• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010

trefz ha detto:
Dammi retta, comprati un bel Samsung PS50B650, lo trovi on line a circa 1200 euro, è bellissimo, con USB, 4 porte HDMI,ecc.. buon consumo di energia, immagini molto belle, un nero un pochino meno nero del Pana ma immagini più definite e precise, con quel prezzo ti prendi un bel 50 pollici ottimo ad un ottimo prezzo, invece di attendere altri 6 mesi e chissà a quali prezzi..

Veramente questo modello online lo si trova anche a 900 eurozzi (Puoi vedere qui)

Comunque se non va di fretta potrebbe aspettare qualche mese e poi prendere un modello nuovo!
 
nessuno dimentichi : FATTORE MONDIALI............
che faranno i prezzi?? aumenteranno? ci sarà la guerra tra i produttori e/o cc? io non ho idea,visto che è la prima volta che mi accingo a comprare un pannello plasma. Anche io sono per l'ormai nota soluzione: aspettare i nuovi plasma. per me il V10 sarebbe andato più che bene. :-(
 
Se si aspetta sempre, ci saraà sempre qualcosa di nuovo in arrivo....fra poco i PANASONIC, poi i SAMSUNG, poi gli LG, poi scenderanno di prezzo.....

CHe poi prima di marzo-aprile i Panasonic non arriveranno di sicuro....quindi....ognuno plasmi (:D) il proprio destino :D
 
Anke io ora come ora se dovessi acquistarne uno prenderei il V10 ma siccome non ho fretta mi tengo il mio CRT Philips da 28" :D
 
ugru ha detto:
No dovrebbero essere i prezzi al pubblico USA presi dal eShop Panasonic.com

A quei prezzi devi aggiungere le eventuali tasse (VAT, equivalente alla nostra IVA, ma molto piu bassa e variabile in base allo Stato i cui si fa l'acquisto, esempio florida 4%).

I prezzi finali per l'italia (iva compresa) vengono convertiti mediamente intorno al 1 a 1....

il che comunque lascia il prezzo a livelli competitivi....

allora, se le cose stanno così, si va direttamente sul VT25!!! :D :D :D
Se il prezzo dei G20/25 è quello (1500 euro, cambio 1:1), il VT25 non potrà costare più di 2000 euro, la "tecnologia" 3d non mi pare comporti differenze tecnologiche così nette tra i due modelli, anche se ovviamente faranno di tutto per farci credere il contrario.
Sul fatto che questi prezzi non siano un sogno, depongono una serie di fattori:

1) la concorrenza dell'lcd: se Panasonic ha ancora interesse a spingere i plasma, come sembra, allora dovrà renderli appetibili per il pubblico. Di fronte ai lucciconi e ai colori sparati degli lcd, che sul mercato prevalgono e riscuotono grande appeal, c'è solo una cosa che può convincere gli indecisi: il prezzo;

2) i "formati" di questi nuovi VT25. Sono annunciati i tagli da 50, 54, 58 e 65 pollici. Ipotizzare per il 50'' un prezzo superiore ai 2000 euro renderebbe irrangiungibili per molte tasche i pannelli più grandi (il costo del 65'' sarebbe proibitivo!). Siccome il 50 è la "base", deve avere un prezzo base accessibile, altrimenti, se già fosse difficile accaparrarsi il 50'', figuriamoci un 58 o un 65. Ne venderebbero pochissimi.

3) l'"effetto mondiali", con tutti i pallonari nei centri commerciali a scegliere il nuovo tv, farà la sua parte in termini di concorrenza.

4) la concorrenza. Almeno Samsung è un concorrente valido. Nulla sappiamo di preciso sui nuovi plasma Samsung, ma DI CERTO costeranno meno dei Panasonic, quindi se Panasonic non vuole perdere troppi clienti deve darsi una regolata;

5) la tradizione plasma della Panasonic e l'esperienza accumulata potrebbe aver reso più economico il proocesso di produzione, e magari oggi 'sti giapponesi sono in grado di offrire una qualità superiore ad un prezzo inferiore (o uguale).

Insomma, io sono ottimista.:ave:
 
Io non so più che cosa pensare. E' da fine dicembre che cerco di portarmi a casa un plasma Pana e non ce la faccio. In lista nozze avevo messo il G10, poi vedendo il V10 mi ero convinto al salto. Adesso non ho ne l'uno ne l'altro...:eek:

La Panasonic non da nessuna notizia attendibile e se dico a mia moglie che deve stare ancora 2 mesi senza tv chiede il divorzio...;) :D

Scusate per lo sfogo.
 
Palindromo ha detto:
E' da fine dicembre che cerco di portarmi a casa un plasma Pana e non ce la faccio. La Panasonic non da nessuna notizia attendibile e se dico a mia moglie che deve stare ancora 2 mesi senza tv chiede il divorzio...;) :D

Se sostituisci la parola "moglie" con "ragazza", sono esattamente nella tua situazione...
 
Fede77 ha detto:
hai qualche notizia/indiscrezione?
a me il call center pana ha detto metà aprile ma non non la giudico una fonte attendibile...

Il 16 febbraio dovrebbero presentare in Germania i modelli per il mercato europeo...

allora si saprà qualcosa di più preciso....

la mia è solo una ipotesi sul prezzo.....non fatevi illusioni potrebbero anche costare di più...


2 paia di occhiali? strano al CES avevano detto che ne davano uno solo per ogni VT25
 
Pietruzzo ha detto:
conferma anticipo alcune uscite(il tutto riferito al mercato statunitense)..e nel caso dei pdp Panazonic G25-VT25 consigliano di aspettarli perchè i miglioramenti sono notevoli!
http://hdguru.com/
;)

Peccato che il nero non duri....

Panasonic ha confermato che anche i pannelli 2010 avranno l'aggiustamento dinamico del voltaggio... più lentamente ma il nero diminuirà anche su questi.....
 
ugru ha detto:
Panasonic ha confermato che anche i pannelli 2010 avranno l'aggiustamento dinamico del voltaggio... più lentamente ma il nero diminuirà anche su questi.....

Domanda stupida: ma se non aumentassero il voltaggio, cosa succederebbe? :confused: perdita dettagli?
Cmq sono in trepidazione per la presentazione in Germania...
 
ugru ha detto:
Peccato che il nero non duri....

...più lentamente ma il nero diminuirà anche su questi.....
Non "più lentamente", bensì in modo più graduale, affinchè si avverta meno il calo complessivo. Sono due cose molto diverse. Da quel comunicato di panasonic, mi aspetto che abbiano semplicemente introdotto qualche step di "riduzione" in più. Mi auguro che forniscano in tempi brevi ulteriori informazioni, anche se ne dubito vista la attuale presa di posizione (di comodo).
 
ayami ha detto:
Domanda stupida: ma se non aumentassero il voltaggio, cosa succederebbe? :confused:

Potrebbero succedere diverse cose, incluso il pannello che un bel giorno resta sempre scuro, e non lavora più. La perdita di definizione non credo proprio, mentre invece potrebbe sballare la colorimetria.
 
I colori sarebbero sicuramente da regolare: colori, luminosità e contrasto sono i principali valori da ritoccare, periodicamente, per bilanciare il consumo dei fosfori sui plasma, lampade o led su lcd o proiettori.
 
Ultima modifica:
satoh ha detto:
Non "più lentamente", bensì in modo più graduale, affinchè si avverta meno il calo complessivo. Sono due cose molto diverse

A me sembra che la panasonic abbia detto che ha diminuito l'incremento del voltaggio, non ha scritto da nessuna parte che ha cambiato la tempistica degli interventi.

"The newest Viera plasma HDTVs incorporate an improved automatic control which applies the voltage adjustments in smaller increments. This results in a more gradual change in the Black Level over time."

Il che significa che se applica incrementi di voltaggio minori rispetto alle serie precedenti negli stessi intervalli di tempo, il che vuol dire che la diminuzione del nero avverà in tempi maggiori: "more gradual over time".

Se prima ci voleva uno step per passare dal nero X (inizale) al nero Y(dopo il primo step), vuol dire che adesso ci vorranno 2-3-X step per avere la stessa perdita...

E questo se vogliamo stare alle parole del comunicato Panasonic...

Se poi avete altre informazioni sulla serie 2010, che è l'oggetto del topic, linkatele potranno essere utili a chi è in bilico come me se, quando e con cosa cambiare il suo CRT....
 
Ultima modifica:
Les prix des TV 3D au Japon :
- 50" : 430 000 Yens, soit 3525€
- 54" : 530 000 Yens, soit 4350€

Date de sortie : 23 avril

Chi diceva che il 3d sui panasonic costava poco? :D :D :D
 
Top