• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] TV Plasma FullHD - Serie 2010

Le vie dei colori...

delkim ha detto:
VT20niente da fare per il nero.. in cornice


questa cosa ancora non è chiara, almeno a me...

dday dice "Tutti i modelli avranno colorazione Black e Silver"

il sito pana italia, nella presentazione della linea, parla di color marrone per il vt20

sempre il sito pana italia, nella lista dei tv neopdp e nell'e-shop, riporta una foto di un g20 color nero (tendente al blu...);del v20 non c'è traccia sul sito pana

sul sito pana.es (dove sono ricomparsi i prezzi della serie G20: il 50 lo danno a 1499, 50 euro in più rispetto a pan italia) e fr la foto del g20 è silver, quella del v20 color titanium...
 
Ultima modifica:
Prezzo occhiali estimated 60 - 80,-EUR

The launch is planned, according to Panasonic for the month of May. A fixed price we could not be communicated, consistent with the TX-P50VT20E move around the 2.400,-EUR. Experience is expected to rapidly lower market prices, which we particularly welcome because the faster 3D fascination affordable to a wider circle.

http://translate.google.com/transla...hardware/2010/panasonic_convention_2010.shtml
((per l'italiano mettere Langue cible:italien..metto la traduzione inglese perchè piu' fedele))
:)

2 Million Local Dimming Zones(vs Philips-Samsung)
http://www.youtube.com/watch?v=OfOG60VApHg&feature=player_embedded

HDD Recording demonstration
http://www.youtube.com/watch?v=Z-hQ0tmIlEQ&feature=player_embedded
 
Ultima modifica:
Don_Zauker ha detto:
.....Paragonare un pannello da 1.200 Euro al Kuro???......
ad un kuro di 2 anni fa... non ci crederete ma il mondo può andare avanti anche senza pioneer ...il progresso si può avere in due modi:
migliorando la qualità, oppure offrendo la stessa qualità ad un prezzo minore.
 
Ultima modifica:
ci si aspettava prezzi aggressivi.....ma sono rimasto colpito lo stesso! sul sito dove mi rifornisco io il 42" g20 a 866 euri!!! :D
 
Don_Zauker ha detto:
Paragonare un pannello da 1.200 Euro al Kuro???
Dopo queste parole non ho più avuto remore nell'ordinarlo...! :cool:
Calma, non ha detto che paragona la visione del g20 al Kuro, ha detto che ne vuole prendere uno appena possibile per poterlo confrontare fianco a fianco al Kuro. Non e' detto che poi ne parli alla pari.....
Cmq tranquillo che di meglio oggi non puoi comprare.
hai visto il video del local dimming philips contro plasma ?
Che tenerezza che mi ha fatto l'lcd...... :D :D :D
 
Visto il probabile prezzo del 50 g20 "€ 1250" on line, considerando che potrà solo scendere con il passare del tempo, secondo voi quale sarà il prezzo del 50 20vt???
 
ALE82 ha detto:
Visto il probabile prezzo del 50 g20 "€ 1250" on line, considerando che potrà solo scendere con il passare del tempo, secondo voi quale sarà il prezzo del 50 20vt???

si parla di 2600 euro come prezzo di listino, secondo me è tantissimo, il doppio di un G20, ma si sapeva che ci avrebbero lucrato alla grande. Io non credo che in un VT20, tecnologicamente parlando, ci sia dentro roba per altri 1000 euro di valore, ma tant'è. Per non rinunciare al 3d sto prendendo in considerazione i nuovi Samsung 7000 e 8000, ma non se ne sa ancora abbastanza. in generale mi sono fatto un'ottima idea dei plasma Samsung precedenti (gli 850), leggendone cose egregie, e i nuovi modelli 3d di certo costeranno meno dei Panasonic. D'altro canto se vuoi fare entrare il 3d nelle case l'unica è praticare una politica dei prezzi realmente aggressiva. 3D di serie e passa la paura, altrimenti la vedo dura.
 
Ultima modifica:
secondo me il listino del 50vt20 non supererà i 2500 e on line si troverà sotto i 2300. Se così fosse non sarebbe un prezzo esagerato, considerato non solo e non tanto la funzionalità 3d, quanto il pannello che annunciano ottimo.
 
Dieci cose da sapere sui nuovi TV Panasonic ;)

1) La serie G e la serie V hanno lo stesso pannello con 5.000.000:1 di contrasto nativo ma la serie V20 usa un particolare filtro davanti al pannello che migliora in modo deciso il contrasto percepito. La serie VT20 ha un pannello ancora diverso.

2) La serie VT20 è l’unica serie 3D, ci sarà in tagli da 50” e 65” e verrà venduta da fine aprile inizio maggio con due paia di occhiali integrati.

3) Tutti i TV, dagli LCD ai plasma saranno Common Interface Plus.

4) Tutti i TV avranno la porta HDMI 1.4, quindi con canale audio di ritorno per collegare un sistema home theater esterno con un solo cavo HDMI.

5) I TV dotati di sistema Vieracast hanno una porta di rete ma sono Wireless Ready: possono quindi diventare Wi-Fi N collegando un piccolo adattatore alla porta USB. Nessun TV ha il Wi-Fi integrato.

6) Il player USB integrato riproduce ora i formati più comuni: DIVX, DIVX HD, foto e file MP3. Non riproduce file di tipo Matroska e altri container.

7) La funzionalità DLNA si appoggia allo stesso decoder del player USB: anche per quella quindi niente MKV.

8) Tutti i TV avranno la funzionalità PVR integrata. Possono essere collegati hard disk e chiavette formattate FAT32. I broadcaster però possono limitare questa funzione.

9) Tutti i modelli (eccetto la serie VT che come abbiamo già detto sarà esclusivamente in colore Bronze) avranno colorazione Black e Silver, anche se non necessariamente arriveranno sul mercato con le stesse tempistiche.

10) La certificazione THX e i menu per utenti avanzati ISF saranno disponibili su tutte le serie V, G e VT.
 
Confermo:

serie TX-P50G20 in arrivo nei negozi expert a 1449,00

Come detto nel post precedente finalmente hanno messo porta USB però ho letto che hanno anche WiFi ma non capisco se integrato o cosa, il colore del TV non mi piace, è un grigio scuro un pò plasticoso.

Insomma, diciamo che Panasonic come Hardware (attacchi estetica ecc...) sarà ancora anni luce indietro a Samsung però sicuramente nelle immagini il suo nero sarà migliore (ceme nei precedenti).

Insomma, a favore dei nuovi Samsung ci sarà:

- estetica da paura (spessore colori telecomando tecnologico ecc..)
- porte USB con lettura di archivi tipo matrisoka e tanto altro
- interfaccia menù eccezionale
- prezzi
- processore per velocità di cambio immagine migliore
- conumi sui 180 watt (come gli attuali LCD)

A favore dei Panasonic:
- nero più profondo (credo per tutte le serie)
- consumi ? ancora sconosciuti

Ditemi se sbaglio, anche perchè da quanto ho capito usciranno prima i Panasonic dei Samsung e devo capire se attendere questi ultimi prima di fare l'acquisto di un 50 oppure acquistare un Pana 50G20/25 appena disponibile.

Un saluto a tutti.
 
matrix69 ha detto:
non ha detto che paragona la visione del g20 al Kuro, ha detto che ne vuole prendere uno appena possibile per poterlo confrontare fianco a fianco al Kuro. Non e' detto che poi ne parli alla pari.....

Infatti: ma solo il fatto che il recensore (tecnico, non amatoriale) prenda in considerazione un eventuale confronto tra la madre di tutte le tv al plasma e un pannello venduto a quel prezzo è - IMHO - sconvolgente. Non dimentichiamoci che, come segnalavo in un post precedente, il V10 ancora a listino in qualche catena costa, pur 42", 300 Euro in più del nuovo G20 46" e che presenta la medesima (e rinnovata) tecnologia: dovendo cambiare display proprio ora, credo che il G20 sia esattamente ciò che cercavo ad un prezzo insperato (stavo per ordinare il 'vecchio' G15, che costa 200 Euro in più!).

Interpretando la sarcastica disperazione del mio negoziante manifestata quando ho ordinato il G20, una volta esposti i nuovi pannelli mi chiedo come faranno a smaltire le rimanenze Panasonic... senza che praticamente li "regalino" sottocosto.

Ovvio che la serie V/VT sia l'erede naturale (per discendenza diretta) della neoacquisita tecnologia Pioneer, ma in in quella fascia i prezzi - pur sempre contenuti - rimangono meno... "incredibili". ;)
 
trefz ha detto:
hanno anche WiFi ma non capisco se integrato o cosa

Le serie G/V/VT sono predisposte alla connessione wireless, da effettuare attraverso un "dongle" (chiavetta) proprietario opzionale.

A quello che si è letto sinora, le serie V/VT lo offrono di serie, mentre per la G è acquistabile a parte.

Link ;)
 
Top