Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
lazman ha detto:...@gnlp
rileggiti il primo post di onslaught in questo tread.
Ha senso prendere un G10 solo se lo prendi grande, lo gardi da vicino e ci gurdi filmati full Hd. Agli amici sto facendo prendere a tutti il 42X10, 500€ di tv preso online, e sono contentissimi. Non ha senso prendere un FullHd con l'idea di guardare materiale FHD tra 2 o 3 anni.
lazman ha detto:Il pannello non è lo stesso.
X10 e G10 montano pannelli differenti.
Guarda, a me non interessa seguire nessuna moda, e sono anche sicuro che vedrò ben poco materiale HD (devo cambiare TV principalmente per un discorso "logistico", gli LCD non mi piacciono, e un modesto budget entro cui muovermi). Detto questo, se mi dici che a 2,5/3 metri di distanza, un segnale digitale in SD su un X10 si vede oggettivamente meglio che su un G10, allora avrò pochi dubbi. Non mi sembra tuttavia di aver letto da nessuna parte, spulciando i thread, qualcosa del genere.lazman ha detto:pur di star dietro alla moda del 1080p... quanti si guardano i Bluray a 1080p a meno di 2 metri?
lazman ha detto:chi non guarda materiale FHD da vicino, o solo segnali SD, non si deve sentire un utente "sfigato"
Parliamoci chiaro, questa è una regola (oggettiva peraltro) che potrebbe rispecchiare il comportamento di una piccola parte di pubblico (forse giusto chi frequenta assiduamente il forum, luogo in cui si trova tanta gente competente e disponibile, cosa per cui bisogna solo dire grazie, ma dove a volte si rischia di entrare in spirali di pippe mentali assurde). Ha poco senso dire prendi l'HD-Ready così risparmi, se dopo 3 anni te ne prendi uno nuovo, o no? Non so se sono io l'eccezione, ma ho vissuto una famiglia in cui la televisione si cambiava solo quando si rompeva, quindi mediamente ogni 10 anni; e anche adesso, se non stessi rivoluzionando l'arredamento della sala, non avrei nessuna esigenza a dover passare da un CRT a un televisore piatto (perché alla fine di questo si tratta, passaggio da vetro a flat). Quindi a voglia a dire che tra 3 anni il G10 sarà superato (lo sarà di sicuro, per carità), ma, che alla fine sia l'X10 oppure il G10, stai sicuro che quello rimarrà sul mobile del salotto fino a quando sarà in grado di accendersi (potrebbe anche essere un tempo breve, visto che c'è un pargolo in arrivo... ).lazman ha detto:Comprendo il vostro pensiero, ma... vi rimando al post #12.
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1839317&postcount=12
Infatti avevo usato un "magari"! Che dire, quando la differenza di budget di partenza è 1 a 10, credo proprio che siamo su due pianeti diversi...lucco78 ha detto:ed in salotto arriverà una B&O.
lucco78 ha detto:teriore salto in termini di pollici? Lo step sucessivo è 58 o c'è una via di mezzo?