Ciao a tutti!
Dopo tanto cercare soluzioni su questo forum e sul web in generale sono a chiedere consigli personalizzati in questa bella community per il mio (ormai grande) problema.
A casa ho un Panasonic 50VT20 che ho da sempre cercato di usare per leggere i contenuti audio / video del mio NAS (QNAP Turbo TS-212) e ho sempre avuto problemi soprattutto sul comparto video: 9,5 film su 10 danno come risultato "file illeggibile"!!
Credo di averle provate tutte:
- TV connessa sia in WiFi che via Ethernet
- Film in tutti i formati e le dimensioni possibili (più di 50 film in formati MPG, AVI, MKV con dimensioni da 500px in su, che in ogni caso mi sembrano in buona parte rispettare le specifiche Panasonic)
- Media server installato sul NAS diversi (Twonky 6, Twonky 7, Plex)
- Un modem/router/switch diverso (quando non sapevo più dove sbattere la testa...)
Devo dire di aver avuto un po' più di successo con la combinazione Twonky 6, AVI, WiFi... Ma si tratta cmq di qualche film in più funzionante, non di un funzionamento buono e completo. E in alcuni casi ho avuto noie persino con gli MP3...
Sul forum Panasonic ho letto che il DLNA di questa TV non va d'accordo con i NAS ma solo con i PC (strano visto che un NAS è a tutti gli effetti un PC Linux ridotto all'osso e fa da media server come un PC) e allora via con altre prove:
- Film su PC Win8 usando media server diversi (Serviio, Plex...)
- Film su PC Ubuntu usando media server diversi (MediaTomb, Rygel...)
Risultato: ben pochi successi anche in questo caso!!
Un tecnico mi ha detto che purtroppo il TV è vecchiotto e a livello SW è rimasto un po' indietro, quindi non è più molto compatibile con le nuove tecnologie... Ma a me sembra strano: il DLNA dovrebbe essere uno standard, no? E poi la TV ancora oggi riceve aggiornamenti molto spesso!
Nella stessa casa, sulla stessa rete, ho un televisore Samsung WiFi 22" più recente e questo ha sempre letto tutti i files, in qualunque configurazione provata, quindi escludo un malfunzionamento della rete o i files corrotti o cose così...
Stavo per arrendermi, ma leggendo questo forum vedo che molti di voi riproducono contenuti DLNA senza alcun problema, addirittura MKV in 3D! Quindi a questo punto vi chiedo se avete qualche consiglio per me... Dove sbaglio? Sono proprio così sfortunato?!
C'è una configurazione DLNA particolarmente "gradita" a questa TV che devo mettere in pratica?
Grazie mille a tutti in anticipo,
Iray
Dopo tanto cercare soluzioni su questo forum e sul web in generale sono a chiedere consigli personalizzati in questa bella community per il mio (ormai grande) problema.
A casa ho un Panasonic 50VT20 che ho da sempre cercato di usare per leggere i contenuti audio / video del mio NAS (QNAP Turbo TS-212) e ho sempre avuto problemi soprattutto sul comparto video: 9,5 film su 10 danno come risultato "file illeggibile"!!
Credo di averle provate tutte:
- TV connessa sia in WiFi che via Ethernet
- Film in tutti i formati e le dimensioni possibili (più di 50 film in formati MPG, AVI, MKV con dimensioni da 500px in su, che in ogni caso mi sembrano in buona parte rispettare le specifiche Panasonic)
- Media server installato sul NAS diversi (Twonky 6, Twonky 7, Plex)
- Un modem/router/switch diverso (quando non sapevo più dove sbattere la testa...)
Devo dire di aver avuto un po' più di successo con la combinazione Twonky 6, AVI, WiFi... Ma si tratta cmq di qualche film in più funzionante, non di un funzionamento buono e completo. E in alcuni casi ho avuto noie persino con gli MP3...
Sul forum Panasonic ho letto che il DLNA di questa TV non va d'accordo con i NAS ma solo con i PC (strano visto che un NAS è a tutti gli effetti un PC Linux ridotto all'osso e fa da media server come un PC) e allora via con altre prove:
- Film su PC Win8 usando media server diversi (Serviio, Plex...)
- Film su PC Ubuntu usando media server diversi (MediaTomb, Rygel...)
Risultato: ben pochi successi anche in questo caso!!
Un tecnico mi ha detto che purtroppo il TV è vecchiotto e a livello SW è rimasto un po' indietro, quindi non è più molto compatibile con le nuove tecnologie... Ma a me sembra strano: il DLNA dovrebbe essere uno standard, no? E poi la TV ancora oggi riceve aggiornamenti molto spesso!
Nella stessa casa, sulla stessa rete, ho un televisore Samsung WiFi 22" più recente e questo ha sempre letto tutti i files, in qualunque configurazione provata, quindi escludo un malfunzionamento della rete o i files corrotti o cose così...
Stavo per arrendermi, ma leggendo questo forum vedo che molti di voi riproducono contenuti DLNA senza alcun problema, addirittura MKV in 3D! Quindi a questo punto vi chiedo se avete qualche consiglio per me... Dove sbaglio? Sono proprio così sfortunato?!
C'è una configurazione DLNA particolarmente "gradita" a questa TV che devo mettere in pratica?
Grazie mille a tutti in anticipo,
Iray