• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie VT20] TV Plasma FullHD-3D

Ciao a tutti!
Dopo tanto cercare soluzioni su questo forum e sul web in generale sono a chiedere consigli personalizzati in questa bella community per il mio (ormai grande) problema.
A casa ho un Panasonic 50VT20 che ho da sempre cercato di usare per leggere i contenuti audio / video del mio NAS (QNAP Turbo TS-212) e ho sempre avuto problemi soprattutto sul comparto video: 9,5 film su 10 danno come risultato "file illeggibile"!!

Credo di averle provate tutte:
- TV connessa sia in WiFi che via Ethernet
- Film in tutti i formati e le dimensioni possibili (più di 50 film in formati MPG, AVI, MKV con dimensioni da 500px in su, che in ogni caso mi sembrano in buona parte rispettare le specifiche Panasonic)
- Media server installato sul NAS diversi (Twonky 6, Twonky 7, Plex)
- Un modem/router/switch diverso (quando non sapevo più dove sbattere la testa...)

Devo dire di aver avuto un po' più di successo con la combinazione Twonky 6, AVI, WiFi... Ma si tratta cmq di qualche film in più funzionante, non di un funzionamento buono e completo. E in alcuni casi ho avuto noie persino con gli MP3...

Sul forum Panasonic ho letto che il DLNA di questa TV non va d'accordo con i NAS ma solo con i PC (strano visto che un NAS è a tutti gli effetti un PC Linux ridotto all'osso e fa da media server come un PC) e allora via con altre prove:
- Film su PC Win8 usando media server diversi (Serviio, Plex...)
- Film su PC Ubuntu usando media server diversi (MediaTomb, Rygel...)

Risultato: ben pochi successi anche in questo caso!!

Un tecnico mi ha detto che purtroppo il TV è vecchiotto e a livello SW è rimasto un po' indietro, quindi non è più molto compatibile con le nuove tecnologie... Ma a me sembra strano: il DLNA dovrebbe essere uno standard, no? E poi la TV ancora oggi riceve aggiornamenti molto spesso!

Nella stessa casa, sulla stessa rete, ho un televisore Samsung WiFi 22" più recente e questo ha sempre letto tutti i files, in qualunque configurazione provata, quindi escludo un malfunzionamento della rete o i files corrotti o cose così...

Stavo per arrendermi, ma leggendo questo forum vedo che molti di voi riproducono contenuti DLNA senza alcun problema, addirittura MKV in 3D! Quindi a questo punto vi chiedo se avete qualche consiglio per me... Dove sbaglio? Sono proprio così sfortunato?!
C'è una configurazione DLNA particolarmente "gradita" a questa TV che devo mettere in pratica?

Grazie mille a tutti in anticipo,
Iray
 
Qualcuno mi puo' rispiegare con la serie VT20 come registrare il digitale terrestre su hard disk usb (e che capienza di hard disk ci vuole ...poi fat32 immagino?) e se possibile registrare su SD card?
 
Nessun problema con DLNA

Ciao, io uso un Netgear Ready NAS 4000 e dopo avere aggiornato all'ultimo firmware disponibile (e avere attivato i servizi sul NAS) non ho alcuna difficoltà.
 
Qualcuno mi puo' rispiegare con la serie VT20 come registrare il digitale terrestre su hard disk usb (e che capienza di hard disk ci vuole ...poi fat32 immagino?) e se possibile registrare su SD card?

Ciao, io col dispositivo che vedi in firma (l'unico consigliato nel manuale), seguendo la procedura da manuale (basta solo che formatti l'unità dal menù della TV) non ho alcuna difficoltà a registrare i programmi non criptati.
 
Buona sera a tutti,

vorrei segnalarVi che ieri sera il mio P50VT20E, accedendo ad internet con il Viera' CAST tramite wi-fi, si è aggiornato. Nel menù "Informazioni di sistema" il software del TV risulta oggi essere il 2518-10300.

Spero di aver fatto cosa gradita informandoVi e Vi chiedo se sapete dove andare a vede quali dovrebbero essere i cambiamenti.

Grazie e ciao

ale
 
Oggi ho finalmente contattato un centro di assistenza panasonic,tra ritiro e preventivo viene 140€ chissà la riparazione!
Con panasonic penso di avere proprio chiuso,non rispondono alle email,non funziona fastservice (da mesi)che dire peggio di samsung un tv che non vale nulla con un prezzo da alta qualità!
 
Oggi ho finalmente contattato un centro di assistenza panasonic,tra ritiro e preventivo viene 140€ chissà la riparazione!
Con panasonic penso di avere proprio chiuso,non rispondono alle email,non funziona fastservice (da mesi)che dire peggio di samsung un tv che non vale nulla con un prezzo da alta qualità!

Ma in che citta vivi? I cat della mia città (Napoli) sono tutt'altra cosa!
 
Buongiorno a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.
Ho comprato e collegato in HDMI una Xbox One al Vt20 e e vorrei sapere se devo settare la gamma colore completa oppure Rgb limitata.
In piu' posso scegliere se settare il colore a 16/24/32bit.
Non ho trovato queste informazioni sul VT20, spero che voi sappiate aiutarmi.
Grazie!
 
Ciao a tutti ,
ho un TX-P46VT20E qualcuno sa se esiste la possibilità di vedere/connettersi i contenuti di Infinity canale 899
Grazie
 
Salve.

Ritorno dopo un anno e vi racconto delle peripezie con la programmazione timer e la data delle varie emittenti.

Essendo molto probabilmente l'unico fortunato ad avere una emittente con quattro canali il cui orario, quest'anno è al 2015, mi ritrovo ad aver problemi con le registrazioni in HDD USB.
Il Pansonic VT20E in mio possesso aggiornato alla 2612-10500 si comporta in questo modo:

Imposto la programmazione timer con GUIDEPlus metto in stand by.
Led rosso che lampeggia arancione, a intervalli.

A un tratto, random, si accende il led del HDD collegato a USB e poi il led del tv rimane completamente rosso.
Risultato, accendi il tv e scopri che le programmazioni sono del tutto eliminate, e se vai nelle guideplus ti informa che devono essere aggiornate e la data è 2015.
Stessa cosa se mantieni il tv acceso e allora vedi che si accende in alto a destra l'info che l'HDD USB e in funzione, ma in pausa.
Dopo poco tutto sparisce e il led rimane verde e non più arancione.

Ho provato ad eliminare dalla lista i canali incriminati.

Ho messo orario da auto a GMT.
Passato canale per canale in GuidePlus per controllare orario.

Tutto senza risultato.

Non registro da questa emittente ma senbra che il tv comunque faccia una scansione dei vari canali, anche se non in lista canali, e quindi si imbroglia, e qualsiasi canale venga registrato avviene questo inconveniente.

Naturalmente sono sicuro che il problema sia nell'orario in quanto si era presentato lo stesso problema l'anno scorso e quando dopo varie telefonate alla tv si sono degnati di sistemare la data il tutto risultava regolare.

Prima di richiamare l'emittente e/o la Panasonic, da cui ovviamente non otterrò nulla, a qualcuno di Voi si è mai palesato questo inconveniente.

Saluti.

PS qualcuno ha trovato il modo di vedere l'hdd da pc? intendo i video registrati
 
Purtroppo il problema è relativo all'ora trasmessa dall'emittente che è errata e quindi sballa il timer del tv che prende l'ora da quella trasmessa proprio dall'emittente. L'unica soluzione sarebbe impostare dei timer con dati errati ma esatti per l'orario trasmesso dall'emittente, è inutile che chiami Panasonic non possono risolverti un problema che non dipende dal tv.
E' impossibile vedere le registrazioni del tv sul pc poiché per motivi di copyright vengono codificati dal tv con una key univoca che varia da tv a tv e non è nota all'utente.
 
Mi spiego meglio.

A data giusta
B data giusta
C data giusta
D emittente con 4 canali con data errata.
E data giusta
F data giusta
e cosi via.

Se voglio registrare una trasmissione della emittente E, con data giusta, il Panasonic, non si sa come ogni tanto passa sulla frequanza-canale della emittente D, trova che la data è maggiore di quella impostata, infatti se si controlla la data delle Guide plus sono ora al 2015 e ti dice che le devi aggiornare!!!!.
Il tv parte con le registrazione, ma mette subito in pausa in quanto vede la differenza tra l'impostato e il trovato, toglie tutte le impostazioni del timer fino alla data della emittente E.
Non conosco la tempistica del ciclo e se deve esserci, ho eliminato dalla lista canali tutte le emittenti con data/ora errata, inoltre ho impostato la data a GMT e eliminato il controllo se nuovi canali.
Che dici parlo con Panasonic?


Per i dati su HD in altro forum se cambiano il tv si può rivedere tutto, passando i file da vecchio HD a nuovo, dopo averlo formattato dal tv.Le key siono nei dati delle "eprom" del tv, se cambiano scheda cambiano le key.

Altre proposta per la risoluzione o sono l'unico in Italia ad avere il tv che ha problemi o una emittente farlocca!!!!.
 
Top