• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie VT20] TV Plasma FullHD-3D

Puoi provare a fare un reset del tv e vedere se la cosa migliora pero così ti cambia la key del tv e non vedi più le registrazioni fatte.
Ti garantisco che se cambi tv, se resetti il tv, o se ti cambiano la main board del tv i file registrati non li vedi più.
 
Il mio vt20 da 46 sono già 5-6 mesi che , spesso, emette un suono come all'accensione.
Si sente quel clamp - clamp di quando appena la accendi. E' lo stesso suono che dicono sia normale pochi secondi dopo che hai spento la tv, solo che a me lo fà sempre, lo sento anche la notte.
 
Con sempre intendi continuo?

Se lo lasci in stand by è normale che lo faccia ogni tanto, anche la notte. Ti scarica gli aggiornamenti del guide+.
 
Lo fà spesso, a tutti gli orari della giornata. A volte per 2 ore niente e poi lo fà 4-5 in mezz'ora.

Ma la guide+ la scarica anche se ho la tv non collegata ad internet?

Grazie
 
Ho da poco collegato una PS4 al mio 46VT20 settaggio TV=Game. Ho notato che in alcune scene di un gioco dove la schermata gira velocemente l'immagine è fastidiosamente a scatti, non credo che sia la console dato che questo gioco e nativo 1080P. Ci sono dei settaggi particolari per la console o del Tv da curare maggiormente? Grazie
 
Strana questa cosa con la ps4, dato che l'immagine esce a 60 Hz. Secondo me potrebbe essere che in quel preciso momento o ruotando l'immagine col pad la ps4 vada in crisi (cosa molto probabile).
 
Ciao a tutti, scusate se mi collego a questa discussione cambiando leggermente il discorso.
E' da quasi 4 anni che possiedo questo televisore (TX-P50VT20E) circa 8 mesi fa ho dovuto portarlo in assistenza in quanto dopo a volte pochi minuti, a volte dopo ore, nel bel mezzo che si guardava qualcosa (sia in HDMI, sia in SD tramite segnale TV) il televisore si spegneva e si accendeva da solo.

L'ho dovuto portare in un centro assistenza autorizzato nel nord (nord-est) Italia ed è stata cambiata la power unit, dopo otto mesi mi trovo il pannello con una riga verticale quasi a metà schermo verde, la cosa strana è che questa riga inizia dal lato superiore del pannello e finisce un po sotto la metà del pannello (in pratica non è come le solite righe verticali che iniziano e finiscono dall'alto al basso ma si ferma quasi a metà).
E' una cosa frequente? Secondo voi sono io lo sfigato che con un pannello così è costretto a buttarlo dopo appena 4 anni??

Tra tutti questi interventi inizio un po a dubitare della qualità che ho sempre avuto con Panasonic, sono io che la prendo sul personale? vedendo un po i monitor che ho in casa e che ho anche in azienda con Samsung nonostante non veda l'ora che mi si bruci il panello o l'elettronica interna li ho ancora tutti belli che funzionanti, questo invece dopo 12000 ore ho dovuto cambiarlo ormai in toto.
 
A me lo stesso problema dopo pochi mesi dall'acquisto e venne sostituito l'intero pannello in garanzia. Nella tua situazione inizierei a scandagliare la rete x trovare un vt60, modello nettamente superiore e più affidabile del tuo;che le sue 12000 ore (mica poco dai!) Le ha date...
 
dopo otto mesi mi trovo il pannello con una riga verticale quasi a metà schermo verde, la cosa strana è che questa riga inizia dal lato superiore del pannello e finisce un po sotto la metà del pannello (in pratica non è come le solite righe verticali che iniziano e finiscono dall'alto al basso ma si ferma quasi a metà).
E' una cosa frequente? Secondo voi sono io lo sfigato che con un pannello così è costretto a buttarlo dopo appena 4 anni??
..........[CUT]

E' il pannello il 50VT20 ha un pannello double scan in pratica ha flat sopra e sotto al pannello ed è diviso in due come pilotaggio per questo hai una riga fino a metà schermo invece che intera. A volte togliendo e rimettendo il flat si risolve ma non spesso....
 
Ciao a tutti, possiedo un TX-P42VT20E fino a ieri con enormi soddisfazioni, fino a ieri.................. Ho fatto per accendere , dal pulsante in quanto non lo lascio mai in stand by e lui fa i classici 3 tic e si accende la spia verde ma dopo 1 secondo ne fa 1 singolo e poi ricomincia uguale ma naturalmente il pannello non si accende. L'ultima volta che l'ho usato (la sera prima), durante la visione c'era in corso un temporale, però non è successo assolutamente niente, a fine serata ho spento e il giorno successivo la sorpresa. Avete qualche idea in merito ?
Grazie fin d'ora
 
Se fa un solo lampeggio rosso, pausa ed un altro lampeggio rosso e così via è andata la scheda A (main board). Spegnere il tv durante il temporale non serve a nulla, visto che l'interruttore posto a lato del tv non scollega fisicamente il tv dalla rete ma stacca un'alimentazione secondaria. Molto probabilmente qualche fulmine è caduto o sulla tua rete elettrica o sull'antenna ed ha provocato il guasto. Per essere sicuri in caso di temporali bisogna scollegare l'antenna dal tv e togliere la spina, se hai collegato il cavo di rete al tv devi scollegare anche quello, ovviamente devi scollegare dalla rete elettrica anche tutti gli altri apparecchi collegati al tv (blu ray, ecc.). Solo così hai la certezza che nulla possa succedere.
 
Se fa un solo lampeggio rosso, pausa ed un altro lampeggio rosso e così via è andata la scheda A (main board). Spegnere il tv durante il temporale non serve a nulla, visto che l'interruttore posto a lato del tv non scollega fisicamente il tv dalla rete ma stacca un'alimentazione secondaria. Molto probabilmente qualche fulmine è caduto o sulla tua r..........[CUT]

Grazie per la risposta ma non fa nessun lampeggio rosso, solo verde lampeggiante subito e poi fisso con i tic che ho descritto sopra. Durante il temporale non ho assolutamente spento il TV e non è successo nulla. Ho spento quando sono andato a dormire (temporale finito da molto). La sera successiva non si è più acceso.
 
Top