Ciao a tutti.
Ovviamente noterete che vado controcorrente, orgogliosamente aggiungerei, e poche settimane fa ho acquistato:
Panasonic TX-P46VT20E.
Con scatola e accessori originali e condizioni estetiche e funzionali paragonabili al nuovo.
Per l'occasione ho anche comprato un kit di pulizia Made in UK per la TV.
Adesso sembra davvero nuova.
Bellissima, stile anni 2010 come piace me, quindi belle cornici, bordi argentati, piedistallo circolare molto ampio, telecomando pesante, grande ed ergonomico. Tantissime connessioni sul retro e laterali, tra cui spiccano le 4 porte HDMI, 2 USB, 2 Scart, component, VGA e altre ormai "desuete".
Ma oltre all'estetica e alle connessioni che mi hanno lasciato estremamente soddisfatto, andiamo alla qualità:
Provenivo da una Samsung LED UE40J5100AW anno 2015/2016, ovvero una Samsung 40 pollici Serie 5. TV senza ne infamia ne lode. La classica TV standard, che si vedeva e sentiva bene, esageratamente luminosa come pannello, ma che mi lasciava alquando indifferente.
La differenza:
- Fluidità dei movimenti esageratamente migliore su Panasonic
- Dettagli molto più elevati, sia in HD che in SD (esempio adesso Paramount Channel sembra quasi HD, prima era inferiore)
- Colori molto più vividi
- Livello del nero assoluto, che sulla Samsung era invece grigio praticamente
- Contrasto esageratamente migliore, in quando qui parliamo di un 5milioni:1 nativo contro il tipo 1000:1 degli LCD LED se VA o IPS e nel caso della Samsung credo fosse una VA WLED.
- Audio 30W con subwoofer su Panasonic contro i 20W senza subwoffer della Samsung
- Molte più impostazioni e regolazioni su Panasonic, inoltre gestione dei menu più ergonomica e più dettagli e in ogni funzione.
- Telecomando migliore sotto ogni punto di vista: disposizione tasti, pressione dei tasti a click, ergonomico con incavi posteriori.
- Quindi Panasonic migliore su tutto, tranne per 1 sola cosa, che però credo sia risolvibile con una buona calibrazione, ovvero la luminosità che sulla Samsung era più elevata, ma forse anche troppo.
Attualmente i migliori risultati li ottengo con:
Immagine: Dinamica (reset, senza NR, senza Overscan 16:9)
Audio: Musica (reset)
Ho notato che tutte le altre modalità al di fuori di Dinamica, hanno contrasto e luminosità dimezzati e la visione è spiacevole, anche in THX.
Al momento sono molto soddisfatto.
Se però posso migliorare ulteriormente la qualità video e audio ne sarei contento.
Mi interesserebbe acquistare il DataColor Spyder per calibrare monitor di PC. Potrebbe funzionare anche su TV? Se si come?