• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie Px8xxE]

ovviamente ho impostato il 16:9 sulla xbox...
io sinceramente continuo ad avere parecchia confusione al riguardo.
Sul fatto che deformi con mapping 1:1 sono quasi convinto, ieri Sean Connery aveva due spalle alla Stallone...
Sul fatto che possa risolvere non facendo arrivare un segnale uguale alla risoluzione nativa del pannello... io ci credo, per carità, solo che tecnicamente non mi spiego il perchè. Stasera provo e vi faccio sapere
 
un quadrato, ma questo non risponde alla mia domanda.
E cmq anche blash dice che se mappo 1:1 e setto tutto in 16:9 non dovrei vedere distorsioni...
 
Ultima modifica:
vabbè se distorce lo si vede facilemnte! nn ci vuole molto a capire quando ad esempio un viso è allargato o no! poi basta che setti la x a 4:3 per vedere le differenze...non è che hai attivato uno zoom?
 
niente zoom, il px80 in vga switcha solo tra 4:3 e 16:9
Personalmente la deformazione sembrava abbastanza evidente, se poi mettevo il formato 4:3 la "dimensione orizzontale" tornava quasi normale (quasi perchè poi smagriva troppo), mentre ovviamente gli attori mi sembravano tutti degli spilungoni...
non c'è qualcuno qui che può fare delle prova utilizzando una 360 in vga con il 42px80?
ah tra l'altro, nonostante il grosso lavoro di rimasterizzazione in digitale dei film, Licenza di Uccidere presentava bande nere a tutti e 4 i lati, con il risultato che a fine film ho potuto ahimè notare una lievissima retention delle bande verticali, che è scomparsa cmq dopo una decina di secondi...
 
oh madonna santa quanta confusione...

1. i regoli formano un rettangolo... forse è proprio questo che non riesci a capire
2. il tv rende il meglio di se con un segnale 1280x720, sfido chiunque a dire il contrario
3. qualsiasi segnale 1024x768 mappato 1:1 si vedrà spalmato orizzontalmente. La schifezza (perchè di questo si tratta) che fai con l'xbox è:

segnale 1024x768, area visibile 1024x576, segnale riuppato.

Ti ripeto, se non riesci a capire questi concetti tra aspetto e risoluzione, lascia perdere, segui il consiglio (1280x720) e goditi il tv.
 
allora evidentemente o sono stupido o mi mancano le basi.
Se sto pannello benedetto visualizza 1024*768 pixel, e gli faccio arrivare un segnale uguale distorce. Se invece gli faccio arrivare un segnale diverso, che poi il pannello porterà a 1024*768, non distorce più.
Vero? Se si, perchè?
 
E torniamo al solito discorso:

E' vero perchè i pixel sono rettangolari.

10x10 forma un quadrato giusto?

ma 100 rettangoli disposti 10 in file e 10 colonne, formano un rettangolo!

Se a questo aggiungiamo che la risoluzione non è 1:1 ma 4:3, eccolo lì che il 16:9 mai e poi mai lo andremo a raggiungere.

1280x720 (o chi preferisce, 1920x1080) e passa la paura.
 
none!! se gli mandi un segnale 1024x768 già scalato per un 16:9 non avrai nessuna deformazione! questo appunto lo puoi fare cn l'xbox e un pc in vga...
se mandi un segnale a 720p, la tv lo scalerà per visualizzarlo senza distorsioni su un 1024x768...alla fine è la stessa identica cosa, solo che nel primo caso è l'xbox che scala il segnale, mentre nel secondo è la tv
se mettendo 4:3 vedi tutto troppo sottile, le cose sono 2: o il dvd è deformato di suo, o sei tu che non riesci a percepire qual è la giusta forma dell'immagine. non è psossibile che in 16:9 vedi largo, e 4:3 vedi schiacciato. metti una risoluzione 16:9 (tipo 1280x720) e guarda se lo vedi deformato...se si vuol dire che il problema è il dvd o i tuoi occhi :D

ma poi hai una 42 o un 37? se hai un 42 è ancora meglio se usi ris 1365x768 sulla vga, invece della 720p, sempre per bypassare (almeno per la risoluzione verticale) lo scaler delal tv

come dice Andrea, questo è dovuto al fatto che i pixel sono rettangolari, quindi occupano + spazio in larghezza...per questo motivo ci sono meno pixel orizzontali (1024) di quanti ce ne sono su una tv con pixel quadrati (1366 o 1280 dipende dalla grandezza tv)...pur occupando lo stesso spazio.
a causa di ciò, il segnale 720p, che ha 1280 punti orizzontali, deve essere modificato per entrare in 1024 punti, quindi per non perdere il ratio di 16:9, o si deve usare una risoluzione nativa 16:9 che poi verrà cmq scalata, oppure quella nativa a 1024, che però essendo una risoluzione per tv a 4:3, deve essere "aggiustata" dalla fonte per essere adattata ad un 16:9, in modo da non avere distorsioni
 
Ultima modifica:
Blashyrkh ha detto:
none!! se gli mandi un segnale 1024x768 già scalato per un 16:9 non avrai nessuna deformazione! questo appunto lo puoi fare cn l'xbox e un pc in vga...

e chi ha detto che si deforma, ho detto solo che è una schifezza inutile in quanto il segnale sarà downscalato a 1024x576 dalla xbox e poi riuppato a 1024x768 (col corretto aspect ratio) dal pana.

Blashyrkh ha detto:
se hai un 42 è ancora meglio se usi ris 1365x768 sulla vga, invece della 720p, sempre per bypassare (almeno per la risoluzione verticale) lo scaler delal tv

la ris nativa del 42 è sempre 1024x768
 
Andrea84 ha detto:
e chi ha detto che si deforma, ho detto solo che è una schifezza inutile in quanto il segnale sarà downscalato a 1024x576 dalla xbox e poi rippato a 1024x768 (col corretto aspect ratio) dal pana.
nn era a te

la ris nativa del 42 è sempre 1024x768

appunto, rispetto al 37, ha 768 linee invece di 720, quindi mettendo 1365x768 si fa lavorare lo scaler solo sulla risoluzione orizzontale
 
Ultima modifica:
io vi ringrazio per la pazienza, ma mi state confondendo.
allora. Ho un 42 pollici px80e (per rispondere a blash).
Andrea mi dice che se mappo 1:1 (1024*768) il pannello dalla 360 l'immagine distorce, ok, perchè in effetti 1024*768 è una risoluzione 4:3
Sempre Andrea mi dice che per non far distorcere devo impostare una risoluzione 1280*720, ok, perchè 1280*720 è una risoluzione 16:9

Ma allora, se cmq per forza di cose il pannello scalerà qualsiasi segnale non corrispondente alla sua risoluzione nativa a 1024*768 (vero?) vuol dire che avrò sempre distorsioni di immagine!
Cioè, se la "causa" è il pixel rettangolare, non è che la forma del pixel varia a seconda della risoluzione di ingresso, tanto quella visualizzata sarà sempre la risoluzione nativa, sia essa frutto di post processing dello scaler, sia essa esattamente quella che arriva al tv dall'ingresso.

non so se sono riuscito a spiegare bene il mio dilemma...
io mi fido quasi ciecamente di quello che mi dice Andrea, solo che oltre al "dogma" vorrei anche capire il perchè. Il fatto che il pixel sia rettangolare per me non esaurisce le domande (vedi discorso di sopra)
 
risoluzione e aspect ratio sono 2 cose differenti.
ad esempio un DVD (720x576) puo essere in 4:3 o 16:9 (aspect ratio) ma la risoluzione sarà sempre 720x576
 
con questo voglio dire che il tuo plasma ha una risoluzione 4:3 (1024x768) ma un'aspect ratio 16:9.
I PC, le consolle, ecc... se non ben settate fatto fatica a riconoscere bene il display.
 
e fin qui ci sono.
ora, se il pana ha una risoluzione 4:3 (1024/768=4/3) ma un aspect ratio di 16:9 (a sto punto immagino per via dei pixel orizzontali), e gli arriva un segnale pari pari alla risoluzione 4:3 (1024*768 impostato dalla 360) e all'aspect ratio (formato 16:9 impostato dalla 360), perchè distorce?
ahhh, quanto vorrei una 360 con uscita hdmi...
 
tu mappando 1:1 via VGA mandi un segnale 4:3.
Devi dire alla tua xbox invece che il segnale è in 16:9.

Faccio un esempio PC: ffdshow.
qui puoi settare la risoluzione e poi schescliere anche quale sarà l'aspect ratio.
Cosi non ci saranno problemi
 
non hai distorsioni, perchè la tv scala l'immagine togliendo delle righe in modo da nn far variare il ratio...
si perde solo definizione, ma il ratio rimane invariato

per usare la risoluzione nativa, si deve far fare questo lavoro di scaleing all'elettronica, impostando 16:9 nel menu della xbox

se usi risoluzione 1360x768, hai o stesso risultato di usare 1280x720, solo che essendo 768 la risoluzione verticale nativa del pannello,si fa in modo che la tv scali solo quella orizzontale. ovvero l'xbox scalerà la risoluzione verticale (per portarla a 768) mentre la tv scalerà la risoluzione orizzontale ( per portarla a 1024)
 
Ultima modifica:
Radagast82 ha detto:
e fin qui ci sono.
ora, se il pana ha una risoluzione 4:3 (1024/768=4/3) ma un aspect ratio di 16:9 (a sto punto immagino per via dei pixel orizzontali), e gli arriva un segnale pari pari alla risoluzione 4:3 (1024*768 impostato dalla 360) e all'aspect ratio (formato 16:9 impostato dalla 360), perchè distorce?
ahhh, quanto vorrei una 360 con uscita hdmi...
ci sono le opzioni 2 e 3:
opzione 2: il DVD è NON in 16:9
opzione 3: autosuggestione? :D
 
Top