• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie Px8xxE]

Ragazzi, mi togliete gentilmente quelle mie perplessità riguardo la risoluzione e come si vedono i DVD, le registrazioni di Sky e i DivX con un DVD recorder LG 7500 con uscita component e progressive scan? Se non avete questo stesso modello, uno analogo come esempio va bene, purché abbia uscita component e progressive scan.

Non vorrei ritrovarmi a vedere peggio di ora.
 
pilotare uscita RCA

ciao a tutti ho acquistato da poco un TH-37PX80E, dopo aver acquisito parecchie info a riguardo su questo forum.

per quel che mi riguarda sono contentissimo della scelta fatta, non sono un esperto del settore, posso solo dire che la qualità dell'immagine del pannello è eccezionale, molto meglio di quello che mi aspettavo.

avrei bisogno di una dritta in merito all'uscita RCA o cuffie di questo televisore. ho acquistato qualche tempo fa delle casse amplificate della JBL un woofer e due twiter che posso collegare o all'uscita RCA con un adattatore o direttamente all'uscita delle cuffie. io vorrei tenere accese queste casse e modificare il volume in uscita col telecomando del televisore.

attaccandole direttamente all'uscita RCA non ci riesco e devo agire direttamente sul volume delle casse per modificarlo, sapete dirmi se c'è modo per risolvere il problema ?

sinceramente non ho fatto la prova attaccando le casse sull'uscita cuffie perchè prefrirei tenere i cavi dietro al pannello, se attaccandole all'uscita cuffie riesco a pilotarle col telecomando le attacco lì

grazie a tutti

ciao

miles
 
l'uscita audio posteriore RCA, veicola il solo segnale audio senza possibilità di intervenire con il telecomando per il volume anche perchè si presuppone che tale uscita vada in un sintoampli o pre ampli.....mi sa che per usare il telecomando ti tocca l'uscita delle cuffie!
 
Ciao a tutti!
Dopo aver acquistato da circa 20 giorni un lcd LG 32lb75 a cui ho collegato la PS3 e del quale devo dire che sono soddisfatto,
oggi pomeriggio andrò a prendere il panasonic 37px80 da mettere nel salone.
Naturalmente l'uso del px80 sarà prevalentemente DDT e dvd...
Cmq avendo anche la PS3 potrò testare il 37px80 anche in alta definizione, quindi in tutti gli usi possibili, quindi dopo un breve "rodaggio" lo testerò per bene oltre che nella visione del ddt e dei dvd, anche nella visione di film in blu ray e provero vari giochi della PS3 ;) ;)
Naturalmente la PS3 rimarrà fondamentalmente attaccata all'lcd LG.
 
chimmes ha detto:
Dopo DUE mesi di studio questa settimana dovevo comprare il 37px80...
Oggi pomeriggio da E..O scovo il TC-37LZ85 FullHD: stupendo (era spento, lo chassis è diverso dal px80) a 1399,99 euri!!
Voi cosa mi consigliate??
:confused:

Tante volte in questo forum abbiamo dispensato consigli, con una linea "editoriale" tendente ovviamente ad essere (per svariati motivi) pro-plasma. Quasi sempre pero' ci siamo limitati a finire il consiglio con il discorso economico e di affidamento a cio' che gli occhi vedono......tu manco acceso l'hai visto!!!!:muro:
Ti sei fatto abbindolare con la chimera dell'alta definizione, questo parolone che miete vittime.......un parente a me vicino, dopo serate a parlargli dei plasma, dei loro difetti (pochi:D ) e dei loro pregi, di quel che a lui fosse piu' congeniale (toh...un plasma!!!) di snocciolamenti tecnici sulle differenze tra HDReady e FullHD ecc ecc. un bel giorno si innamora dell'estetica di un samsung........e se lo compra; bello è bello...da spento!:D
e ogni volta che viene a casa mia si mangia i cossidetti x la scelta del cappero che ha fatto e che si deve tenere x 10 anni!!!!!

Si lo so sono stato un po' prolisso, per concludere, non voglio veicolare l'amico che chiede consigli, ma almeno se ti piace cosi' tanto fattelo accendere e ascolta cosa ti dicono gli occhi....poi ne riparliamo;)
 
Antonio76 ha detto:
Ciao a tutti!
Dopo aver acquistato da circa 20 giorni un lcd LG 32lb75 a cui ho collegato la PS3 e del quale devo dire che sono soddisfatto,
oggi pomeriggio andrò a prendere il panasonic 37px80 da mettere nel salone.
Naturalmente la PS3 rimarrà fondamentalmente attaccata all'lcd LG.

non rodare nulla....regola la modalità cinema ad hoc, attaccaci la ps3 e stupisciti con i giochi e in B.R.....poi vieni qui e ce lo racconti, cosi vediamo se certi stereotipi del tipo
plasma = film
LCD = giochi
reggono ancora.
 
ironchris ha detto:
.....mi sa che per usare il telecomando ti tocca l'uscita delle cuffie!

grazie mille per la tua risposta, sai dirmi se usando l'uscita cuffie posso usare il tasto del volume "standard" del telecomando ? perchè "rumando" nei menù ho visto che c'era una voce specifica "volume cuffie"

ciao

miles
 
volume cuffie dovrebbe impostare di default il volume minimo delle cuffie cosi che quando le indossi e inserisci il jack, non ti stordisci se quest'ultimo fosse troppo alto.....penso, perche non l'ho provato sinceramente, comunque falla tu una prova con un paio di cuffiette e vedi come si comporta....oggi io sono fuori casa e non posso aiutarti in questo, ciao
 
@ ironchris

che mi sai dire riguardo al discorso risoluzione che facevo qualche post fa e che esperienza hai di DVD recorder ma anche player con uscita component e progressive scan su un 32 o 42px80?
 
ironchris ha detto:
...poi vieni qui e ce lo racconti, cosi vediamo se certi stereotipi del tipo
plasma = film
LCD = giochi
reggono ancora.

Si si.. farò molte prove :D :D e magari anche qualche video.
Lo testerò per bene e vi dirò le mie impressioni sia in DDT, in DVD, col PC, con vari film in blu ray e giochi con PS3!!! ;) ;)
 
x HARRY

non ho esperienze dirette di visione con dvd recorder.

Per il momento devo affidarmi ad un discretissimo lettore dvd in component.
Quindi oltre alla bonta del lettore c'è sempre da considerare la bontà del supporto, dvd o divx.....cosa che in tanti si scordano....
La visione posso compararla a quella di cinema Sky, cioè per me, perfetta!
Nessun problema di sorta o difetti anche temporanei nella visione. per la verità io di difetto o anomalie, su questo plasma, fino ad ora non ne ho riscontrati.
 
ironchris ha detto:
Tante volte in questo forum abbiamo dispensato consigli, con una linea "editoriale" tendente ovviamente ad essere (per svariati motivi) pro-plasma. Quasi sempre pero' ci siamo limitati a finire il consiglio con il discorso economico e di affidamento a cio' che gli occhi vedono......tu manco acceso l'hai visto!!!!:muro:
Ti sei fatto abbindolare con la chimera dell'alta definizione, questo parolone che miete vittime.......un parente a me vicino, dopo serate a parlargli dei plasma, dei loro difetti (pochi:D ) e dei loro pregi, di quel che a lui fosse piu' congeniale (toh...un plasma!!!) di snocciolamenti tecnici sulle differenze tra HDReady e FullHD ecc ecc. un bel giorno si innamora dell'estetica di un samsung........e se lo compra; bello è bello...da spento!:D
e ogni volta che viene a casa mia si mangia i cossidetti x la scelta del cappero che ha fatto e che si deve tenere x 10 anni!!!!!

Si lo so sono stato un po' prolisso, per concludere, non voglio veicolare l'amico che chiede consigli, ma almeno se ti piace cosi' tanto fattelo accendere e ascolta cosa ti dicono gli occhi....poi ne riparliamo;)

ERRORE mio, pensavo fosse PLASMA....
Sarebbe stato bello un plasma FullHD 37, confermo che questa settimana prendo il 37px80!

Ho una domanda: Vista la risoluzione del pannello, le foto con la SD diciamo a 5Mpixel come si vedono??
Qualcuno ha provato??

Grazie
 
un plasma da 37" fullHD non avrebbe senso a meno di usarlo (per assurdo) per fare grafica quindi a pochi cm. dagli occhi!
per le tue necessità avrai belle soddisfazioni dal 37px80.....

io con il mio 42" e con foto a 4.1 vedo bene...tu con il 37" e 5 m.p. vedrai ancora meglio:D
 
le foto si vedono bene, l'unica cosa è che è troppo lento nel passare da una all'altra... va bene per uno slideshow con qualche secondo a foto ;)
 
be si...non è una scheggia nel passare da una foto all'altra, ma è normale pensando che ogni volta "legge" dalla scheda e non memorizza il tutto su supporto rigido com fa un H.D..
Comunque questo è piu' un "must" che funzione vera e propria, quante volte pensate di usarla?
 
Grazie ironchris, ma toglimi una curiosità, tu che DVD Player hai? Per me è scontato che per i DivX dipende dalla qualità se presi da DVD o da flussi HDTV, ecc.

Riguardo alla risoluzione chiedevo: da quello che ho capito la differenza tra un 37PX80 e un 42PX80 sono i 37" di uno con risoluzione 1024x720 e i 42" dell'altro con risoluzione 1024x768, giusto, oppure c'è dell'altro in fatto di contrasto, funzioni, ecc?

Mi spiegate poi che significa avere una risoluzione 1024x720 anziché 1024x768? Anche qua sò che è il minimo per definire un plasma HD Ready, ma all'atto pratico che significa, le immagini sono più schiacciate, nello zoom del 4:3 si perde meno sopra e sotto, i pixels sono quadrati anziché rettangolari, paragonandolo ad un 1024x768 insomma, che differenze ci sono?
 
io ho un amstrad....discreto e si vede bene.

la differenza tra il 37" e il 42" è tutta li nella differenza di linee orizzontali. questo perche, essendo il 37" fisicamente piu' piccolo, per riempire lo schermo, servono meno linee, niente di trascendentale!

37PX80 > HD Ready > 1024x720
42PX80 > HD Ready > 1024x768
50PX80 > HD Ready > 1366x768
il segnale HD è 1280x720 e con HD-READY si definisce una tv che è in grado di riprodurre almeno 720 righe verticali, quindi 1024x720 è HD
i pannelli indicati hanno risoluzione diverse perchè i primi due hanno pixel rettangolari mentre il terzo no (1366x768 è 16:9)
 
Perfetto... ma il tuo Amstrad ha nelle specifiche l'upscaling in HD?

Incrocio le dita per il risultato che avrò con il mio LG collegato al mio futuro Panasonic, spero di avere un discreto risultato perché non me la sento proprio di sostituire il mio recorder ora, io mi auguro che qualità sat SKY + DVD Recorder LG con uscita component + progressive scan + upscaling LG + upscaling Panasonic = buon risultato almeno da non rimpiangere i tempi con il CRT.
 
Top