• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie Px7xxE] TV Plasma HD Ready

un ultima considerazione...
il plasma mi è arrivato col pannello tutto ricoperto da una sorta di nylon.. ieri sera ho notato dei brutti segni ai bordi del pannello, come se fossero delle ditate unte... di solito usavo lo swiffer per pulire il pannello, ma stavolta non basta... cosa mi consigliate di usare? esiste un prodotto specifico, o basta uno straccio leggermente bagnato per pulire tutto?!

grazie mille ancora..

ciaoo
 
Non usare alcun detergente!
Personalmente ho trovato un panno morbidissimo specifico per apparecchiature elettriche (antistatico) e mi trovo benissimo, sia per pulire la cornice che, a volte, dare una breve spolverata al display. Comunque non usare uno straccio qualsiasi, usane uno il più morbido possibile e inumidiscilo appena.
;)
 
Tiriamo le somme .

Dopo 2 anni di uso intenso del mio 50px700 vorrei tirare le somme .

Devo innanziatutto dire che rispetto alle prime ore di vita l'immagine è migliorata anche se di poco dopo 1 anno .

Confrontandolo con i recenti G10 e V10 , non vi è stato un salto di qualità visiva significante. Dall'introduzione dell'IFC mi aspettavo qualcosa di più importante nella riduzione del motion blur nei nuovi modelli ma sono rimasto deluso rispetto ai passi avanti fatti da Sony e Samsung .

A livello di estetica e materiali personalmente ho notato un peggioramento . La crisi si fà sentire.

L'audio del Px700 è il punto di forza. La cosa che è migliorata nei nuovi modelli è sopratutto il prezzo . Escludendo i Pio, 2 anni fà rappresentava il best buy e questo lo posso confermare.

Comunque molto dipende dal segnale che si dà in pasto .
Ho collegando il PC ed utilizzando windvd che riproduce anche il digital natural motion e devo dire che si riesce a riprodurre l'IFC sul nostro plasmone anche molto meglio rispetto ai nuovi modelli . Naturalmente dipende dal PC e dalla scheda video .

Se qualcuno vuol condividere le Sue esperienze.
 
Ultima modifica:
Io posso dire che il mio 42px700e è ancora un ottimo modello.... ottimo per la visione dell'hd, ma buonissimo anche la visione SD.... peccato per il non supporto ai 24p che nel Blu Ray si nota abbastana.....

Cmq 2 anni di grosse soddisfazioni.....

Unica cosa che proprio non mi va giù affatto, è la pessima gestione ITALIANA della tv... nel senso che non si sono degnati di fare uscire uno straccio di aggiornamento in 2 anni che implementasse quanto meno la guida tv del digitale terrestre... cosa che nei firmware dei modelli esteri funziona perfettamente e che tra l'altro hanno implementato nei modelli subito successivi (px8) .... una cosa bruttissima....

cmq ottimo televisore...

Ciao
orlroc
 
Mi chiedevo, a breve la TV analogica smetterà di esistere è ci sarà solo il digitale terrestre. E' possibile fare in modo che il sintonizzatore analogico venga disattivato, in modo da evitare di accendere la tele e trovarsi su un canale senza segnale e dovere scambiare sul digitale? Forse dal menù segreto?
 
maxpa1 ha detto:
Mi chiedevo, a breve la TV analogica smetterà di esistere è ci sarà solo il digitale terrestre. E' possibile fare in modo che il sintonizzatore analogico venga disattivato, in modo da evitare di accendere la tele e trovarsi su un canale senza segnale e dovere scambiare sul digitale? Forse dal menù segreto?
Ma se lasci il tv su un canale DTT, all'accensione parte su un canale DTT. Qual'è il problema?
 
cam samsung---

ciao a tutti dopo molto che non mi faccio sentire su questo reparto...ho na domandona...

Vorrei prendere la cam per il 42px70 e sinceramente leggendo ancoa non ho capito se funziona perfettamente quella della samsung oppure no...

C'e' qualcuno che si lamenta che a volte deve spegnere e riaccendere la tv per farla funzionare...altri invece nn si lamentano.

A questopunto mi domando se conl cam rimarchiata panasonic invece se ci sono differenze nel software o altro.

Chiedo questo perche' con quella marchiata samsung ci sno i 4 mesi gratuiti di visione mentre su quella rimarchiata Pana no.....

qualcuno sa rispondermi??

Grazie a tutti e sopratutto grazie per tutti i consigli chemi avete dato da quandoho preso questa tv (piu' di un annno) ancora oggi mi regala immagin perfette...tanto che non trovo ancora il coraggio di sostituirla...poi collegata al mio Dvico 6500 be...robe da matti
 
Lo so anch'io che se spengo la tele mentre è su DTT alla riaccensione parte dal DTT. A me farebbe comodo potere disattivare la TV analogica così anche se si preme il tasto TV sul telecomando non succede nulla.

x bmwm3is:
io avevo la CAM Samsung e l'ho venduta perchè avevo gli stessi problemi che tu hai descritto. Tieni però presente che per quello che ho sempre letto in giro di CAM ne esiste una sola ed è prodotta da un unica ditta. Quello che cambia è solo l'adesivo esterno.
Parlando anche con un amico che lavora da Euronics le CAM sostituite anche sui modelli certificati sono comunque molte. Secondo me va a fortuna. Adesso ne ricompro un'altra e poi faccio sapere.
Ciao
 
maxpa1 ha detto:
L Adesso ne ricompro un'altra e poi faccio sapere.
Ciao

Grazie mille per la risposta cosi' celere....

A quwsto punto sarebbe da capire se la cam originale (sembra solo dall'adesivo la differreza) funziona meglio di quella Samsung...poi non è da escludere che probabilmente il firmware magari sia diverso anche se la cam risulya essere della stessa ditta.

io credo che se fosse tutto cosi' uguale luna dall'altra non avrebbe avuto senso marchiarle differentemente ma semplicemente descrivendo tutti i televisori che potevano montarla....comunque facci sapere

ciao
 
La CAM è sempre la stessa (al di là di ogni ragionevole dubbio).
Prendi quella che trovi a meno (ad esempio da MW tempo fa vendevano le Samsung a 19 euro) e goditela in santa pace!
;)
 
scusa ragazzi, ma come si cambia il nome assegnato ad un canale?
devo chiamare "rai 4" quello che tutt'ora va sotto il nome "rai gulp"...
ero riuscito a farlo un anno fa con altri canali ma ora non so come si fa...:(
 
Ciao a tutti. Ho un 37px70 ed ho acquistato la cam della samsung. Inizialmente non ho avuto problemi, vedevo tutto perfettamente, ora da un po il tv non ne vuole proprio sapere di leggerla. Faccio mille tentativi, ma dice sempre che non è presente nessun modulo. Che devo fare? Ho spento e riacceso svariate volte, tolta, rimessa, ma nulla! Che devo fare??????
 
Temo che sia proprio defunta. Prima di acquistarne (eventualmente) un'altra sarebbe però meglio se riuscissi a fare una prova con un'altra SmarCam.
Io ne ho 2 (una sul TV ed una sul DVD-R) e fino ad ora (tocchiamoci) non ho ancora avuto alcun problema.
;)
 
ma quindi....

Scusate quindi se una persona come me acquista sta cam samsung...mettiamo caso che dopo uin mede o 5 non funzioni piu'''??

C'e' la garanzia che risponde?
Non avro' problemi del tipo lei ha usato una cam non valida per la sua tv per questo non verra' sostituita??

Siccome devo acquistarla non vorrei trovarmi in situazioni strane....

Poi qui ancora non c'e' nessuno che ha acquistato quella originale (panasonic) per capire se cambia qualcosa....anche se come conferma marcocivox la cam è identica.

Vero anche che per la nostra Tv non è menzionata tra quelle compatibili anche dall'originale.....infatti c'e' dalla 8 in su'-.-----..,.ciao
 
Che io sappia, è sufficiente riportarla dove l'hai presa con lo scontrino e ti viene sostituita. Se devi prendere una CAM ti conviene aspettare Settembre quando uscirà la versione con firmware aggiornato (si riconoscerà dal bollino bianco).
 
maxpa1 ha detto:
Che io sappia, è sufficiente riportarla dove l'hai presa con lo scontrino e ti viene sostituita

Purtroppo non è così. Sono già stato al negozio dove l'ho acquistata e mi hanno detto che devo portarla all'assistenza samsung. Addirittura mi ha fatto vedere una comunicazione nella quale gli veniva imposto di mandarla in assistenza anche nei 7 giorni dopo l'acquisto. Mi sa che ne stanno avendo di problemi....
 
Tempo fa parlavo con un amico che lavora da Euronics e appunto mi diceva che ne hanno sostituite molte. Forse la comunicazione che dici è arrivata dopo.
 
un saluto a tutti!
è ormai più di un anno che non scrivo in questo forum, che ringrazio x gli ottimi consigli riguardo l'acquisto della TV HD!
la mia scelta fu quella del plasma della Panasonic TH-37PX70EA della quale sono molto soddisfatto
un amico ha una TV LCD della SONY (mi sembra), e mi raccontava di avere fatto un aggiornamento che ne ha migliorato la resa: so che dovrebbe esistere una cosa simile x la mia TV, ma come?
ho girato un po' nei post precedenti, ma non ho trovato nulla; magari ho guardato male
Grazie
 
Ultima modifica:
Top