• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Serie Px60

io ho collegato in vga un pc con una scheda video 8600gt fra le due risoluzioni desktop possibili ovvero la 1280x1024 e 1024 x 768 alla fine ho scelto la seconda perche con l'aoltra era troppo difficile leggere i caratteri che non erono chiari troppo piccoli per i pixsel del plasma
 
borazzz ha detto:
io ho collegato in vga un pc con una scheda video 8600gt fra le due risoluzioni desktop possibili ovvero la 1280x1024 e 1024 x 768 alla fine ho scelto la seconda ...

Scusate la domanda, che rivolgo a tutti quelli che collegano il plasma via vga: ma cosa fate con il pannello tv ? lavorate ad autocad? :D
 
per chi ha collegato il plasma panasonic pv o px al pc via hdmi come secondo monitor ad una Ati vi risulta che quando si esce dalla hdmi1 o 2 il catalyst "senta" questo e resetti la scheda facendo una sorta di refresh (che si vede chiaramente anche sul primo monitor).
con i driver asus di maggio questo non accadeva. con gli ultimi si.
 
red5goahead ha detto:
per chi ha collegato il plasma panasonic pv o px al pc via hdmi come secondo monitor ad una Ati vi risulta che quando si esce dalla hdmi1 o 2 il catalyst "senta" questo e resetti la scheda facendo una sorta di refresh (che si vede chiaramente anche sul primo monitor).
con i driver asus di maggio questo non accadeva. con gli ultimi si.
Ma usi un portatile ?
Metti i driver ufficiali della casa notebook
 
tuleman38
I quote integrali sono vietati dal regolamento
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
Provvedi ad editare il tuo intervento in modo da renderlo conforme al regolamento.
 
Ormai a 2 anni circa dall'acquisto di questo TV (42PV60) è il caso di fare un bilancio, che è veramente positivo, risolto tramite assistenza il bug dei purple snake, il televisore ad oggi mi ha dato grandissime soddisfazioni, giusto ieri ho guardato un film, in DVD con la PS3, e ogni volta a distanza di due anni rimango allibito dalla qualità! colori perfetti, i carnati sono fantastici..... si comporta benissimo con i games, quasi inesistente la ritenzione d'immagine... i bluray sono ottimi.... unica pecca l'assenza dei 24P, ma con tutti gli smanettoni che ci sono in giro nessuno è riuscito a farglieli digerire? tramite VGA li accetta.... Comunque il dietto è poco evidente, è solo un pelo nell'uovo....

voto alla TV 9 e se nei vari store mi fermo a guardare i full attuali.... spesso esco col sorriso..... e dopo 2 anni nn è poco!!!
 
Sono pienamente daccordo con te. Ho da poco settato un px50 panasonic di un amico e si, c´é differenza ma io sono due anni che mi godo il mio splendido TV.
 
powerboiz ha detto:
...i bluray sono ottimi....
Anch'io sono molto contento di questo tv che ho da quasi un anno, non sono d'accordo soltanto con questa affermazione, ma non posso affermare che la colpa sia della tv, io ho collegato un blu.ray Samsung p1500 e ho il problema che vedo le azioni in movimento un po' a scatti mentre su dvd i movimenti sono piu' fluidi, non ti risulta powerboiz ?
Se mi dici che con la PS3 si vedono da dio forse ho sbagliato lettore...
ciao
muds
 
dipende dal fatto che il pv60 non accetta segnali a 1080p a 24hz ma solo 1080p a 50/60hz.
Il lettore non ha colpe.
semmai si puo dire che sei molto sensibile alla scattosità del pulldown.
Io ad esempio non li noto.
Possiedo una play3 come lettore ma questo è ininfluente.
Se li trovo fastidiosi l'unico rimedio è cambiare tv e prenderne uno che gestisca bene i 24 fps.Ovvero tutti i modelli recenti.

p.s con il sony che hai in firma non li vedi?in teoria dovresti..... (almeno che non accetti i 24fps)
 
i 24p sui 60 HZ. sul panasonic pv 60 sono più che accettabile.
altra cosa con un htpc l'utilizzo del nuovo Reclock di slysoft che permette di trasformare i 24p in Pal e quindi la fluidità diventa perfetta.
 
alelamore ha detto:
semmai si puo dire che sei molto sensibile alla scattosità del pulldown.
Quindi mi devo rivolgere ad un oculista...:D

alelamore ha detto:
p.s con il sony che hai in firma non li vedi?in teoria dovresti..... (almeno che non accetti i 24fps)

In realtà non ho ancora provato ma suppongo che sia la stessa cosa visto che anche lui non è full-hd

red5goahead ha detto:
altra cosa con un htpc l'utilizzo del nuovo Reclock di slysoft che permette di trasformare i 24p in Pal e quindi la fluidità diventa perfetta.)

scusa l'ignoranza ma cos'è un htpc ?
 
Ero possessore del TH42PV60....posso dirti che "abbinato" al Popcorn A100 (l'hardware e' similare,stesso processore grafico) agganciava "perfettamente" la risoluzione da te citata a 50/60 Hz.
Stessa cosa il bd-p 1000 (introducendo pero' ,i "cosidetti" microscatti da pulldown)
 
Top