• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Serie Px60

mike61 ha detto:
Nella mail ho descritto per bene il problema, ma ormai dovrebbero conoscerlo a memoria !!!
Che vi devo dire ragazzi, speriamo che tutto finisca bene, come è successo a powerboiz, e appena rientrerò in possesso del "piccolino" vi farò avere notizie.
si il problema ormai dovrebbero conoscerlo a memoria ormai ma hai fatto bene ad essere chiaro, se il centro assistenza è vicino a te facci un salto con un DVD serpentoso (io portai Matrix), anche se non sempre accettano incursioni dei clienti, tu provaci.



Per Cinzia:
nel mio caso i serpentelli li ho notati solo durante la visione dei DVD e già prima potevo mettendo in pausa le scene, riuscire a attenuarli ma, i risultati erano pessimi, ovvero non scomparivano mai ed inoltre ero costretto ad aumentare di brutto la luminosità e ridurre il contrasto al 20% circa di fatto era meglio vedere qualche serpentello in più che avere per tutto il film un'immagine schifosa!

dopo la riparazione in alcune scene si ripresentano i serpentelli ma in maniera molto più lieve li ho rivisti solo in Matrix (anche il mio lcd ha dei problemi in quella scena probabilmente è solo compressa troppo) ma ad esempio in collateral ed altri sono spariti completamente, tant'è che dopo le prove iniziali nn ho avuto più bisogno di modificare i settaggi e nei film visti successivamente nn ne ho notati altri. quindi le possibilità sono 3: (A) sono sotto l'effetto Placebo del CAT, (B) la mia miopia è peggiorata, (C) il problema è risolto.

voi che dite?
 
powerboiz ha detto:
si il problema ormai dovrebbero conoscerlo a memoria ormai ma hai fatto bene ad essere chiaro,

Allora il mio PV45 me lo hanno riconsegnato venerdi pomeriggio, dopo circa una settimana; come purtroppo immaginavo, il tecnico del laboratorio NON conosceva il problema dei serpentelli, tanto è vero che due giorni dopo che il tv era da loro mi hanno chiamato per chiedermi se potevo passare in laboratorio x mostrargli il difetto.
Sono andato con il famigerato dvd di Harry Potter e il Calice di fuoco (cap.19) e quello degli Incredibili (cap.4), il tecnico è rimasto basito, gli ho lasciato i due dvd per dargli il tempo di fare le foto ed inviarle alla Panasonic di Milano, che dopo un paio di gg gli ha inviato la scheda.

Il tv sono riuscito a controllarlo un po' solo ieri sera e, credo sia una novità, entrando nel menu di servizio ho visto che la versione della scheda è passata da 41.01 a 41.04.

Impressioni: i purple snakes sono quasi del tutto spariti, diciamo che sono molto attenuati rispetto a prima, ma l' impressione che ho è che sia aumentato il rumore video, in certe scene è come se ci fosse una grana di fondo, per rendere meglio l' idea come una vecchia pellicola da 1600 asa, e sui contorni noto come uno sfrigolio, che prima mi sembrava proprio non ci fosse.
Per il momento quindi non sono molto convinto del risultato, non vorrei che la versione 41.04 della scheda abbia introdotto degli artefatti che nella precedente 41.03 sembra non ci siano, almeno leggendo i commenti di chi ha avuto con soddisfazione il cambio della d-board.

Nel frattempo cercherò di effettuare altre verifiche e regolazioni, vi terrò aggiornati.
 
px600 ronzio

Ciao,saranno due giorni che sento un ronzio dietro,quando l'audio è muto,che prima non notavo diverso dalla solita ventola,c'è qualcuno ha notato qualcosa del genere?
mi sapete dire qualcosa grazie
 
shooter ha detto:
Ciao,saranno due giorni che sento un ronzio dietro,quando l'audio è muto,che prima non notavo diverso dalla solita ventola
Non vorrei allarmarti ma anche a me è successo questo. Ogni tanto sentivo un ronzio fastidioso che proveniva dal lato sinistro del retro del tv e, dopo qualche mese, mi si è spento all'improvviso e non ha dato più segni di vita.
Ho chiamato l'assistenza facendo presente anche il problema degli aloni viola che sconoscevano totalmente, ho insistito affinchè chiamassero la Panasonic
per avere delucidazioni riguardo il problema con questo risultato:
Il plasma funziona regolarmente, scheda sostituita con aggiornamento 41.04.
La qualità non è cambiata (ottima), aloni viola al momento non ne ho più visti, sono migliorate sensibilmente le sfumature.
 
a titolo informativo a Carasco (ipercoop) panasonic pv60 42" con base a diamante a 599,00. prezzo onesto per un ottimo tv. per chi vuole qualità senza dilapidare il tesoretto....
 
ottimo tv aime non direi proprio con tuttii difetti del purple snake e non solo che ha.....

adesso sta un un prezzo da modello fuori mercato

gennaio 2006 costava 2000 eurozzi
natale 2006 costava 1250 eurozzi quando lo presi io
giugno 2007 costava 699 eurozzi in super sconto per svuotare i magazzini

se ancora se ne trovano vuol dire che non è un gran che
 
caro borazzz o come ti chiami,
è proprio li che ti sbagli;
il pv60 è stato e rimane un sig. tv. per quanto riguarda il Purple S basta una chiamata al cat panasonic e tutto si risolve al meglio.
e se poi dopo piu di 2 anni che il tv è in commercio si trova ancora in giro è perchè c'è ancora richiesta e nonostante tutto tiene ancora il passo con molti tv molto piu recenti che non arrivano ad eguagliare le carateristiche di questo tv.il prezzo basso poi è un incentivo in piu; con pochi spiccioli ti compri un gran televisore.
sono pronto a scommettere che molti lcd moderni prendono ancora "legnate" dal pv60.....
ciao ciao ciao e buona visione
Alessandro
 
io sono un acquirente pv 60 da 1500 euro (estate 2006) ex purple snake (risolto in meno di 24 ore a domicilio perdippiù), e non mi vanto mai del mio panasonic. In effetti mi basta invitare gli amici a vedere qualche film e anche i più recenti possessori di vari LCD di ultima generazione a fine serata sono costrette a chiedermi " ma è un plasma ?", "è un full HD?", "ma io c'ho il sony comprato ieri che si vede benissimo ... ma non cosi ...". Un solo consiglio: a parita di sorgente guarda i neri e guarda come sono piatti gli LCD ... io a 599 euro me ne prenderei un paio fossi in te ... tanto il decoder DVB lo devi comprare uguale che quelli integrati spesso fanno ridere e comunque non ci vedi la paytv ... e comunque tranne che per un paio di modelli di sony ora escono i decoder dvb in hd e lo devi ricomprare lo stesso ... quindi fatti due conti ...
 
bravo sarian,ben detto. tv perfetti non ne esistono (la perfezione non è di questo mondo...) ma il pv60 è stato e rimarra uno dei migliori televisori al plasma sfornato da "mamma" Panasonic....
 
Ciao ragazzi, da un paio di mesi ho comprato la ps3 come lettore bluray e che sto utilizzando anche come lettore dvd (devo dire davvero ottima anche sotto questo punto di vista).
Volevo chiedere a chi magari come me ha la stessa accoppiata di tv-sorgente come ha impostato la nitidezza.
Io attualmente l'ho impostata un tic sopra la metà della barra che ne indica il valore ritenendola un ottimo compromesso tra dettaglio ma senza esagerare troppo (ritengo che andando oltre si notino troppo i difetti quali compressione ed artefatti video ecc...).
Voi come avete impostato la nitidezza con il vostro mitico pv60?
Un'altra domanda che volevo porvi è che da un pochino di tempo mi capita (per fortuna sporadicamente...ma capita) di notare il famigerato effetto dei purple snake.
Sono indecisissimo sul da farsi proprio in virtù della sporadicità dell'evento ma avendo letto qui da qualcuno di voi che ha risolto completamente il difetto (ora c'è anche un ultima versione di firmware 41.04 se non sbaglio) chiedo a chi ha risolto il problema se nota miglioramenti tangibili.
Sono indeciso anche perchè si avvicina il termine della garanzia (settembre il mese decisivo) quindi che fare?
Aspetto vostri consigli ed un grazie anticipato a tutti.
Ciao a presto,
Antonio
 
Salve a tutti..sono come, per la maggior parte di voi, possessore di un 37pv60 afflitto dal famoso purple snakes.Essendo ormai fuori garanzia, non posso usufruire dell'aggiornamento del firmware, e quindi ho cercato di risolvere il problema da solo. Ho notato che impostando il "Modo immagine" su DINAMICO, il problema viene risolto quasi definitivamente.L' ho testato con il dvd di Harry Potter e vi posso garantire che era inguardabile, ma con questo accorgimento praticamente non si notava piu' questo difetto. Spero di aver dato un buon consiglio a chi come me non puo' piu' usufruire dell' assistenza.
 
Supreme ha detto:
Sono indecisissimo sul da farsi proprio in virtù della sporadicità dell'evento ma avendo letto qui da qualcuno di voi che ha risolto completamente il difetto (ora c'è anche un ultima versione di firmware 41.04 se non sbaglio) chiedo a chi ha risolto il problema se nota miglioramenti tangibili.
Antonio

Ciao Antonio, allora ti posso rispondere in base alla mia recente esperienza: il cambio della scheda con la nuova versione 41.04 (prima avevo la 41.01) ha migliorato di molto ma non del tutto eliminato il problema del purple-snake, che si presenta ora raramente ed in maniera molto meno evidente rispetto a prima.
Dopo il cambio della scheda inoltre, ho dovuto regolare diversamente le impostazioni (nitidezza, contrasto e luminosità), abbassando i valori che avevo rispetto a prima, pena un' immagine eccessivamente contrastata e "rumorosa". Evidentemente la nuova scheda ha dei parametri di default differenti da quella originale.
Ora devo dire di essere estremamente soddisfatto del mio Pana 42PV45, il nero che riesce a tirare fuori è veramente notevole, così come la profondità dell' immagine e la naturalezza dei colori, ovviamente con sorgente e software adeguati (nel mio caso lettore dvd Sony NS78H collegato in hdmi e dvd originali).
Quindi, se vuoi una mia opinione, è che , vale assolutamente la pena provvedere al cambio della scheda, l' assistenza viene a casa a prelevarti il tv e te lo riporta dopo tre-quattro giorni, senza pagare nulla (ovviamente prima che ti scada la garanzia).

Infine vorrei farti una domanda, visto che hai una ps3: con i blu-ray come ti trovi, noti i famigerati microscatti ???

Saluti da Michele.
 
mike61 ha detto:
....Infine vorrei farti una domanda, visto che hai una ps3: con i blu-ray come ti trovi, noti i famigerati microscatti ???...

Ciao Michele,
per quanto riguarda i bluray finora ne ho visionati diversi in quanto ho la fortuna di avere un videonoleggio che ne ha diversi.
Per i microscatti ti dico che dipende dal tipo di film ma almeno a me personalmente non danno affatto fastidio, trovo la visione dei film perfettamente godibilissima con il vantaggio di godere di una qualità video davvero superlativa.
Dunque ti raccomando certamente il passaggio ad una sorgente hd che non te ne pentirai di certo.
 
porca miseria anche a me fa i serpentelli con collateral, dopo le ferie chiamo l'assistenza.
Volevo inoltre chiedere se qualcuno dei possessori del px60eh ha provato qualche lettore bluray, per sapere come si comporta il televisore col 24p (essendo non compatibile), e se quindi si vedono i microscatti.
 
Ultima modifica:
dipende da te. se li vedi o no.io non li "soffro" e a mio avviso anche a 60hz non è uin problema. naturalmente il pv/px 60 non accetta il 24p ma solo il 1080p a 60hz...................................................;)
 
io ho il pv60. oltre a 50 e 60 hz. accetta anche i 59 HZ quindi presumibilmente i 59,94. questo è confermato dalla mia scheda Ati 3850 che mette questa possibilità tra quelle rese disponibili dal pv60 stesso. questo è piuttosto importante perchè con un htpc in Windows Vista renderer evr il materiale a 23,976 fps gira senza scatti con il 59HZ. è probabile che sia la scheda video stessa o il renderer evr (chissa dove avviene) ad adattare con un interpolazione di frame nota (pulldown 2:3) il frame a 24 fps al 59,94. in pratica rallentando impercettiblmente il 24 fps a 23,976 e duplicando poi ogni 6 frames 3 frames in più gli fps vengono portati a 59,94 cioè la frequenza stessa del video.
Quindi è probabile che la stessa tecnica possa essere usata anche dai lettori blu-ray per rendere più fluida la riproduzione. l'introduzione di questi frame per duplicare praticamente il numero dei frame per secondo e allinearli con la frequenza di refresh della tv introduce un pò di judder cioè un movimento non troppo fluido ma tutt'altra cosa rispetto agli scattini tipici di quando i frames sono disallineati con il refresh del video. l'ideale è avere un pannello tv compatibile con il 24p ma posso assicurare che anche cosi la qualità comunque è assolutamente ottima.
 
Top