• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Serie Px60

Ciao anche io ho fatto le cosidette ricerche, ma non ho capito quali sono i consigli per risolvere i problemi in garanzia. M cerco di esserti utile in maniera diretta.
In parole povere sono delle strisciate a fornma di verme colore viola che si manifestano come una aureola attorno alle parti chiare dei visi (una specie di solarizzazione), per esempio nelle guance, Spero di esserti stato utile.

ciao ale
 
alelamore ha detto:
Se con la temp. calda noti un difetto nella scala dei grigi,cosa che mi sembra strana ma daltro canto ogni pannello ha una taratura differente,devi entrare nel menù segreto per regolare i vari colori primari (alle alte e basse luci) con un test pattern. Molte volte i pannelli al plasma sotto le 20ire tendono a perdere fedeltà cromatica diventando o troppo verdi/marroni o troppo rossi. io ho il pv60 e uso la modalita cinema impostata su caldo col contrasto molto alto e la luminosita intorno al 35%.anche il colore lo tengo sul basso (40%). molto dipende poi dalla sorgente e dal collegamento. comunque con un buon dvd patter il panasonic si "tara" che è una meraviglia.
P.S. è più di un anno che ho il pv60 ma ad oggi NON HO visto mai un film intero senza andare a cambiare qualcosa nei parametri.Non mi salverò piu.e per fortuno non ho ancora comprato un processore video.E per allora sara la fine.........;)
Alessandro
anche io ho gli stessi settaggi tuoi,neppure a farlo appota,vuol dire che il mio occhio è simile al tuo,è solo il bianco che è leggermente sul grigiastro.
vorrei sapere come entro nel menù segreto,a dire il vero circa 8 mesi fa quando acquistai il mio pana px37,sono antrato nel menù,ma adesso non ricordo come si fa.
mi pare che però una volta settato parametri diversi con lo spengimento della tv tutto tornava con i parametri di prima
 
stessa cosa ma nel canale 99. una volta che sei nel menu vai avanti nelle voci fino a eq 12 khz e premi hold sul telecomando.ma per tarare il pannello devi andare nel service 1 e non nel 2 dove vedi solo le ore di utilizzo e alti parametri da NON TOCCARE.;)
 
Sui purple snakes...

Salve a tutti. Ho provato il disco test di red per tarare le impostazioni normali in modo da diminuire il più possibile questo problema. Forse è una mia impressione, ma dopo un anno e mezzo di utilizzo, con una media di 3 ore e mezzo al giorno, ho l'impressione che il problema sia aumentato. Con l'alta definizione il problema semplicemente non esiste (immagini perfette impossibile muovere alcuna critica), con i dvd a volte su certi pareti chiare (esempio "Magnolia" ieri sera, in dvd, durante la scena dell'intervista della giornalista nera a Cruise, quando è visto lui di profilo, dietro c'è una parete beige sul quale è comparsa un bel snake purple ampio) compare il problema. Compare inoltre sulle tonalità verdognole.
Sul dvd test, così come il pannello era settato, compariva il fenomeno in maniera evidente agli angoli in basso e in alto sul lato destro (niente sul lato sinistro) mentre un cerchio leggerissimo a circa due terzi dal centro. In più, uno sfrigolio di pixel viola non proprio evidente in alto al centro. Ho smanettato un poco per vedere come ridurre il problema e il miglior risultato lo ottengo aumentando molto la luminosità, intorno al 70%, il contrasto sul 55%- 60%, il colore sul 45%, mentre la nitidezza non mi pare influisca e la regolo in base al segnale. La modalità è cinema con temperatura colore normale. In questo modo ho ridotto ampiamente il problema sul dvd test.

p.s.: obiwan, non ho quotato nessuno :)
 
Ultima modifica:
Frollito ha detto:
Anche io questa sera ho ricevuto la telefonata di un commerciale Panasonic, il quale mi ha proposto la sostituzione del pannello (30 giorni di attesa) oppure la sostituzione completa della tv con il modello 42PX70E con dvb integrato. Devo dare una risposta domattina, ma sono propenso per il cambio di televisore. Ora mi guardo qualche thread su questo modello, sperando sia valido. Voi che ne dite?

Rieccomi. Plasma nuovo consegnato ieri!
Sono contento come un bambino

Montato tutto, noto migliorie sulla velocità del software.
Ho un paio di domande da fare, ma andrò sul thread ufficiale della serie 7.

Ho salutato per l'ultima volta il mio 42PV60, che partirà per un lungo viaggio fino in Giappone... :D
 
Ho un bel video 720p sul portatile, che vedo benissimo. Se lo visualizzo sul plasma (px600) inizia a "scattare". Non e' un problema di potenza del computer perche' sul suo monitor lo vedo bene.. che puo' essere??
 
Collegato come, in VGA?
Se è così, purtroppo è normale che scatti, la VGA della serie PV60 soffre di pesanti problemi di tearing, non è adatta per i video (e immagino che, a quanto dici, sia la stessa cosa anche per il 600).
Con che risoluzione sei collegato?
Se hai un'uscita DVI dal portatile, puoi collegarti all'HDMI del plasma con un cavo DVI/HDMI e così risolvi tutti i problemi di tearing, anche se hai un pò di overscan (impostando 1280x720) che comunque puoi facilmente eliminare col pannello di controllo della scheda video. Comunque l'immagine in HDMi non è così "sharp" come quella in VGA, lo noti subito guardando il desktop.
 
Duke Fleed ha detto:
Collegato come, in VGA?
Se è così, purtroppo è normale che scatti, la VGA della serie PV60 soffre di pesanti problemi di tearing, non è adatta per i video (e immagino che, a quanto dici, sia la stessa cosa anche per il 600).
Con che risoluzione sei collegato?
Se hai un'uscita DVI dal portatile, puoi collegarti all'HDMI del plasma con un cavo DVI/HDMI e così risolvi tutti i problemi di tearing, anche se hai un pò di overscan (impostando 1280x720) che comunque puoi facilmente eliminare col pannello di controllo della scheda video. Comunque l'immagine in HDMi non è così "sharp" come quella in VGA, lo noti subito guardando il desktop.

Si, e' collegata in VGA, risoluzione 1024x768. I video in bassa risoluzione girano normalmente, sono solo quelli in alta e nemmeno tutti. Cos'e' il tearing?

L'uscita DVI non ce l'ho, ho solo la s-video ma fa schifo :(

Cosa intendi con meno "sharp"? Non esiste qualcha adattatore ExpressCard->HDMI?

Grazie :cool:
 
maz75 ha detto:
...Cos'e' il tearing?...
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=69335&highlight=tearing
maz75 ha detto:
...Cosa intendi con meno "sharp"? Non esiste qualcha adattatore ExpressCard->HDMI?...
In DVI/HDMI l'immagine è meno nitida che in VGA. Scusa, ma che intendi per ExpressCard...??? :confused:
Non capisco...che uscita sarebbe?
Se hai solo uscite VGA e s-video sul portatile, mi sa che sei messo male...con la VGA hai problemi di tearing, con la s-video vedi malissimo (come hai già sperimentato).
Però mi viene un dubbio...tu hai il 600, non il 60, e dici che coi video in bassa risoluzione (intendi DVD PAL?) non hai questo problema. A quanti fps sono i tuoi video in HD? Trattandosi di HD, dovrebbero essere a 24fps, quindi può darsi che hai il tearing sui video in HD soltanto per via di un problema di frequenza. A che refresh hai impostato la risoluzione di 1024x768? 50hz? Può darsi che riesci a risolvere il problema semplicemente cambiando la velocità di refresh. Dovresti anche controllare le impostazioni della tua scheda video e del tuo player software e vedere se ci sono delle impostazioni per la v-sync, che potrebbero addirittura eliminare il problema di tearing (a meno che non sia "innato", come per la VGA del PV60, per il quale non si può fare niente).
 
Duke Fleed ha detto:
In DVI/HDMI l'immagine è meno nitida che in VGA. Scusa, ma che intendi per ExpressCard...??? :confused:

E' quella che sostituisce la pcmci..

Duke Fleed ha detto:
Trattandosi di HD, dovrebbero essere a 24fps, quindi può darsi che hai il tearing sui video in HD soltanto per via di un problema di frequenza. A che refresh hai impostato la risoluzione di 1024x768? 50hz? Può darsi che riesci a risolvere il problema semplicemente cambiando la velocità di refresh. Dovresti anche controllare le impostazioni della tua scheda video e del tuo player software e vedere se ci sono delle impostazioni per la v-sync, che potrebbero addirittura eliminare il problema di tearing (a meno che non sia "innato", come per la VGA del PV60, per il quale non si può fare niente).

Questo video e' 1280x720 a 25 fotogrammi al secondo (almeno cosi' dice windows).

Sul plasma ho impostato in VGA la 1024x768 a 60hz, 75hz e 85hz e non cambia nulla. I 50hz non sono previsti dai miei driver ATI.

Ora provo a studiare le ozioni del v-sync.

Alcuni video scattano, altri no.. non ho ancora capito se depende dalla risoluzione, dalla frequanza o chissa' cos'altro..

Grazie!
 
pero', forse e ripeto forse, scatta anche sul monitor del portatile. E' il fatto e' che sul monitor da 17 si nota molto meno.. ma magari e' una suggestione.. boh...
 
Ho fatto l'abbonamento a SKY HD , e devo dire che il risultato è sorprendente, ma non è di questo che voglio parlare, quello che mi spaventa, sono i loghi dei vari programmi, ma perchè non li fanno un pò girare, sempre lì fermi in alto a sx,quello di Histrory channel pi è un vero faro!!! ho una paura bestiale che il mio pana pv 60 37" si "impressioni",ad ogni pubblicità cambio canale
chiedo a chi ha SKY già da tempo , se ha subito "danni da impressione" dai loghi .
Grazie ciao
 
alelamore ha detto:
vai tranquillo...nessun problema dopo 6000 ore di visione....hd compreso.il pv60 è un pannello a prova di bomba;)

grazie, ne approfitto per chiederti una cosa, tu come hai settato il decoder SKY in uscita ?
io ho l'Amstrad e mi dà quattro possibilità
1) originale , praticamente manda in uscita il segnale senza scalarlo è il tv poi che fà up scaling
2) 1080i ,
3) 720p
4) 576p

quale è la soluzione migliore ? vedere tutto up scalato nei formati HD o usare questi solo per HD e 576p per gli SD ?
e tra i due formati HD per il pana, è meglio 720p o 1080i ?

forse ho fatto un pò di casino, comunque credo di essermi spiegato.
Grazie , anche se mi rispondono altri :D
 
originale. SEMPRE!pensa che io uso la scart per i segnali sd.quando poi voglio vedere i canali in hd passo all hdmi;)
mettendo originale vedrai i canali sd a 576 e quelli hd a 1080i al resto pensa il panasonic...
 
problema schermo verde

Ciao ragazzi ,
spero di essere nella discussione giusta....
Ho un pana pv 60 da un anno e mezzo anche se l'avro' usato si e no 4 mesi. Fino ad adesso pienamente soddisfatto ma ieri tutto d'un tratto lo schermo mi e' diventato tutto verde , l'immagine sotto si vede ma e' tipo cromakee , se metto in AV o hdmi il pannello e' tutto verde.
La cosa strana che smanettando e' dapprima tornato normale poi dopo un ora di visione stesso problema.
L'ho spento e lasciato tutta la notte , riacceso l'immagine e' normale ma ho paura che il problema si ripresenti........qualcuno pu' aiutarmi...sul forum non ho trovato nessuno con un problema simile.
Grazie a tutti
 
dimmi di pu...è successo con tutte le sorgenti?anche con la semplice tv?o è solo con il dvd che ti da qusto problema?l'immagine sotto al verde è comunque visibile?puoi postare qualche foto?attendo Tue nuove....:)
 
Top