• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

Qualcuno mi dice che con l’ultimo fw possano aver migliorato anche i problemi di flash/chrominance overshoot sulle basse luci, francamente ci credo poco però magari buttateci un occhio, io non posso farlo in quanto il mio LZ1500 è ormai nello scatolone pronto per essere portato da un mio amico che me l’ha acquistato… ;)
 
Ieri sera ho guardato (con non troppa attenzione, vista la qualità cinematografica diciamo... scarsina... :D) Canary Black in HDR10 su Prime Video, e onestamente mi sembra di avere intravisto un paio di volte la famosa riga di pixel in alto, ma non sono sicuro al 100%. Quindi per ora resto sospettoso, ma bisognerà indagare più a fondo (anche con Netflix). Preciso che io con sorgenti HDMI mai l'ho avuta...
Per il resto, ritengo anch'io più comodo il FFW/REW, e a proposito del problema di cui parla Stefano sulle basse luci... forse non ricordo/non ho capito bene, ma a me non pare di aver mai notato alcun inconveniente simile sul mio LZ. Ieri aprendo l'App di Amazon ho avuto l'impressione che la schermata iniziale fosse più scura e uniforme del solito, ma non credo si riferisse a qualcosa del genere...
Ettore
 
Il chrominance overshoot è presente a partire dalla serie JZ, su tutti gli esemplari, non dipende dal pannello ed è una cosa risaputa. E anche gli Z di quest’anno, nonostante il nuovo SOC Pentonic, continuano a soffrirne. La scena principe per evidenziare il difetto è il famoso “braccio” nel film Pan, ma in generale è onnipresente quando ci sono soprattutto incarnati in movimento sulle basse luci, diventa il walzer del chrominance overshoot, senza contare le evidenti solarizzazioni. Tutti problemi che durante lo shoot out a Padova (vedi articolo di Emidio in evidenza) sono emersi, tra l’altro lo stesso Emidio ne era a conoscenza ma quando gli ho fatto notare il difetto in alcune scene di Hunger Games è rimasto di stucco, non pensava ad una roba del genere e non si capacita di come Panasonic si stia trascinando questa cosa da anni senza risolvere. Credetemi quando vi dico che uno dei motivi per cui ho preso il G4 è anche questo, non è accettabile e qui mi fermo. Pana purtroppo mi rendo conto sia rimasta indietro e non solo su questo, ahimè…

@Roby: ricordi che ti parlai ampiamente di questo problema quando mi chiedesti consiglio su quale tv prendere? :)
 
Ultima modifica:
Io, ahimè, lo vedo anche sui Blu-ray UHD eccelsi, vedi Pan ma anche tanti altri, le situazioni ormai le scorgo ancor prima che capiti il problema, ripeto, anche Emidio non si aspettava una cosa così ma tant’è. GZ e HZ erano perfetti, un near black esemplare, da JZ in avanti davvero non capisco cosa abbia sbagliato Pana e che continua a trascinarsi…
 
Il chrominance overshoot è presente a partire dalla serie JZ, su tutti gli esemplari, non dipende dal pannello ed è una cosa risaputa. E anche gli Z di quest’anno, nonostante il nuovo SOC Pentonic, continuano a soffrirne. La scena principe per evidenziare il difetto è il famoso “braccio” nel film Pan, ma in generale è onnipresente..........[CUT]

Assolutamente si.. ricordo bene. 😄

Come ti ho detto, per me non rappresenta un grosso problema, in quanto per fortuna lo scorgo raramente solo su contenuti mediocri.
Non so che dire, non ho mai visto Pan, e guardando principalmente SKY e servizi di streaming (BD/UHD sempre più raramente negli ultimi tempi...) ho sempre attribuito le solarizzazioni di quel tipo alla qualità del segnale a monte, e non allo schermo. A questo punto forse sbagliando...
Cercherò qualcosa in giro per capire meglio il fenomeno, e provare a notarlo in qualche BD, anche se forse non è la scelta migliore da fare, perché poi... :D
Ettore
 
Non voglio far diventare questo Thread come una sorta di lapidazione verso Panasonic anche perché ho un LZ e ho avuto un GZ in passato, entrambi più che ottimi al di là di tutto, ma ho visto il video di Teoh dove indica, secondo lui, quale sia la miglior TV del 2024, senza dilungarmi troppo il nuovo Pana non è che dici ok è sempre al vertice tra i primi due brand al mondo dei prodotti consumer va bene tutto perfetto, no no nel video di HDTV Test ne esce abbastanza male, è dietro tutti i maggiori Brand compreso nientemeno che Samsung, ed è distaccato di un bel po' se non ho travisato il video, ma i grafici parlano chiaro.

Boh io davvero non so cosa gli sia successo e mi permetto di dirlo in quanto come detto possessore e quindi come "spettatore pagante" di questo brand... righe bianche qua e là, Dolby Vision retroilluminato, striscioni bianchi su Prime in HDR, sperando questo nuovo firmware abbia finalmente risolto, stramaledetti pixel bruciati in quantità sia su GZ che su LZ più di qualsiasi altro OLED abbia mai visto, ma anche più di qualsiasi LCD, questo su GZ ed LZ, mi domando come queste situazioni siano sul nuovo OLED che di certo come detto ha perso terreno rispetto agli altri marchi, sicuramente perché sono cresciuti anche loro. A me pare una sorta di negligenza o poca cura di questi dettagli che poi fanno la differenza.
 
Ultima modifica:
Scusate, qualcuno e' riuscito a far funzionare il mirroring da dispositivo su TV?
( ho una LZ800)

Nel mio caso ho provato sia da iPhone che da iPad ma niente.

Grazie in anticipo per l'aiuto!
 
Ultima modifica:
Da ieri succede una cosa strana su lz 980, pigiando su AV sul telecomando il tv passa automaticamente alle varie uscite (hdmi1, poi 2, 3 e così via), la cosa particolare è che non esce più il menu di selezione testuale sul lato dx della tv, cosa che c'è sempre stata fino a ieri.
Non ho toccato alcuna impostazione, qualcuno saprebbe dirmi come mai è successo e se posso ripristinare il menù delle uscite?
 
Da ieri succede una cosa strana su lz 980, pigiando su AV sul telecomando il tv passa automaticamente alle varie uscite (hdmi1, poi 2, 3 e così via), la cosa particolare è che non esce più il menu di selezione testuale sul lato dx della tv, cosa che c'è sempre stata fino a ieri.
Non ho toccato alcuna impostazione, qualcuno saprebbe dirmi come mai ..........[CUT]

Ciao
Anche a me è successa la stessa identica cosa sul modello MZ
Come sempre, quando accadono questi piccoli problemi, si risolve eseguendo un semplice riavvio (eseguibile da menù impostazioni).
 
Ultima modifica:
Da ieri succede una cosa strana su lz 980, pigiando su AV sul telecomando il tv passa automaticamente alle varie uscite (hdmi1, poi 2, 3 e così via), la cosa particolare è che non esce più il menu di selezione testuale sul lato dx della tv, cosa che c'è sempre stata fino a ieri.
Non ho toccato alcuna impostazione, qualcuno saprebbe dirmi come mai ..........[CUT]
Idem per me su LZ1500, si risolve col reset?
 
Top