• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

In questo momento, facendo zapping sul digitale terrestre mi sono fermato su un film su Italia. 1. Ci sono le bande nere sopra e sotto che, soprattutto durante le scene scure, non sono spente e si vedono artefatti.
Dalle app di streaming non l'ho mai notato. Sarà la sorgente? Capita anche a voi?



 
Le barre nere a volte sono grigie (mi è capitato anche con film sui servizi di streming) in quanto il contenuto ha il livello del nero sballato, in quel caso basta agire sul brightness e scendere fino a che le barre si spengono. Invece non mi è mai capitato di vederle nere ma scorgere artefatti all'interno di esse, però dubito che sia un problema del tuo tv, quasi certamente è un problema di quella trasmissione.
 
Grazie del feedback. Gli artefatti non erano sempre presente ma dipendeva dalla scena in corso e comparivano spesso quando la scena era scura. Dovevi comunque avvicinarti alla TV per scorgerli.
Ho poi fatto subito un test su un film netflix e le barre erano completamente spente, quindi deduco che il problema fosse la fonte
 
Le barre nere dei film in formato 21/9 devono essere totalmente nere visto che non contengono alcuna informazione video. Se non sono totalmente nere significa che il film è codificato male come livelli di gamma o altro, quindi è chiaro che in quella sezione dello schermo può apparire di tutto.
 
Non sono sicuro che un contenuto possa influenzare il livello del nero delle bande e, se non erro, il valore del gamma non influenza nero e bianco.
 
Ultima modifica:
Le barre possono diventare grigie ad esempio se si manda un segnale rgb limitato su un display settato per rgb esteso.
Al contrario mandare un rgb esteso su un display predisposto per il limitato affoga i neri, il cosiddetto Black crush...
Molte volte le emittenti fanno errori, uno per tutti il trasmettere immagine fuori margine, con elementi che non dovrebbero vedersi, tipo linee di controllo, che eliminiamo con overscan...
 
Non sono sicuro che un contenuto possa influenzare il livello del nero delle bande e, se non erro, il valore del gamma non influenza nero e bianco.

E' possibilissimo specie per una trasmissione tv visto che il formato di uscita è sempre 16/9 quindi quella parte di immagine delle bande nere è parte dell'immagine trasmessa quindi se il livello dell'immagine non è ben calibrato sul punto minimo di luminanza le bande le puoi vedere anche grigio chiaro, ricordo che c'era un film di cui ora non ricordo il titolo, su Prime che aveva proprio le bande totalmente grigio, infatti molti si confrontarono proprio qui sul forum temendo mal funzionamenti del proprio tv.
 
Sì forse è l’unico caso in cui le bande nere possono essere grigie per colpa della trasmissione. Basterebbe impostare il livello del nero del TV in limitato per controllare che in effetti sia così.
 
Sul mio pana ogni tanto mi ritrovo con il menu immagine un po' sballato.
Me ne accorgo perché alla prima voce del menu trovo la voce Netflix calibrated mode, senza essere dentro la app Netflix.
Inoltre il menu presenta diverse voci aggiuntive, tipo setting 3D ed altro.
Spesso come arriva se ne va, ed il menu torna normale.
Vi é mai capitato?
 
Mi è capitato una volta su JZ, mai su LZ. Nel caso spegni da tasto sul tv.
Se ti capita spesso potrebbe essere che serva un reset dopo l'ultimo aggiornamento fw, non farebbe comunque male.
 
Mi è capitato una volta su JZ, mai su LZ. Nel caso spegni da tasto sul tv.
Se ti capita spesso potrebbe essere che serva un reset dopo l'ultimo aggiornamento fw, non farebbe comunque male.

Per reset intendi semplicemente spegnere dal tasto fisico?
O c'è una procedura da menu?



A me anche è capitata la stessa cosa.

Di recente?
Giusto per capire se può essere un piccolo inconveniente dell'attuale firmware...
 
Una curiosità...
Il mio tv inizia ad avere un centinaio di ore di visione.
Io però continuo a notare una tendenza ad affogare le basse luci.
Una domanda.
Qualcuno di voi ha provato ad abbassare il gamma da bt1886 a 2.3 o addirittura 2.2?

Io ho provato, ed in ambiente minimamente illuminato, trovo la visione più dettagliata.
Non ho intenzione, per il momento, di mettermi a smanettare con sonda e calibrazione...
Volevo un vostro pensiero a riguardo, sono curioso.
 
Non so quantificare in nits, ma ho un salone di una ventina di mq abbondanti con 2 piantane ai lati..
Se spengo quella vicino al divano ho difficoltà ad usare il telecomando, quindi la luce è mediamente bassa..
 
Top