• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

PANASONIC SERIE LZ - 2022

Oddio, un aumento di pixel neri a distanza di 4/5 anni ci sta, ma qui mi parli di nuovi punti neri a distanza di MESI. E sei il solo finora ad aver segnalato questo problema nella discussione. Non è che ti è capitato un pannello difettato?
Hai provato a fare un pixel refresh manuale? (non so se si possa fare) o un reset di fabbrica della tv?
Ps: sembra che su reddit, molti possessori di pannelli oled abbiano questo problema, che si manifesta sempre sui bordi dello schermo.
Che chi da la colpa ad un problema di voltaggio, c'è chi punta il dito verso il processo di assemblaggio troppo irruento quando viene applicata la cornice sul pannello ecc.
In ogni caso, la questione dei pixel morti negli oled sembra un problema ricorrente.
E il sottoscritto che sta ancora aspettando la tv si sta quasi pentendo di averla comprata. 😑
Sarebbe interessante sapere l'opinione degli altri utenti all'interno di questa discussione, chiedergli se hanno notato dei pixel morti come i tuoi. Da quanto ho capito, è una cosa che si nota solo se stai appiccicato a mezzo metro ed anche più dallo schermo, magari a qualcuno è sfuggito.
 
Ultima modifica:
Ho avuto a che fare con i pixel e/o sub-pixel morti a bordo pannello sia su FZ800 che su GZ2000, entrambi sostituiti in garanzia, il primo con GZ950, il secondo con JZ2000. I pannelli da nuovi erano immacolati, nell'arco di un anno hanno iniziato a comparire e più passava il tempo e più ne morivano a cascata sempre nelle medesime zone, mentre facevo le verifiche ne ho visti spegnersi alcuni davanti ai miei occhi (erano sub pixel verdi in quel caso), una cosa incredibile. L'avevo anche raccontato qui sul forum. Purtroppo non c'è nulla da fare se non farsi sostituire il pannello, è un problema ricorrente di cui leggo molto spesso e affligge tutti i brand indistintamente dato che il pannello è sempre LG. Alcune generazioni di pannelli ne soffrono più di altre ma alla fine va sempre a "cuxo".
 
Ultima modifica:
Ho avuto a che fare con i pixel e/o sub-pixel morti a bordo pannello sia su FZ800 che su GZ2000, entrambi sostituiti in garanzia, il primo con GZ950, il secondo con JZ2000. I pannelli da nuovi erano immacolati, nell'arco di un anno hanno iniziato a comparire e più passava il tempo e più ne morivano a cascata sempre nelle medesime zone, mentre facev..........[CUT]

E ancora non è partita una class action in merito?
Cioè, qui stiamo parlando di pannelli che costano il DOPPIO se non di più rispetto al classico led. So che i led organici hanno un ciclo di vita più breve, avevo accettato questo compromesso in fase di acquisto, ma qui c'è gente che come te, mi parla di pixel morti dopo un anno?!
Anche per il discorso di farsi sostituire il pannello si, ok, ti avvali della garanzia, ma una volta scaduta che fai? Obblighi l'utenza a fare estensioni di garanzia perché lg non è in grado di fare un qc più curato?
E poi non è che mi faccia impazzire ritrovarmi a cadenza annuale/biennale, senza tv per due settimane/un mese, in attesa che mi sostituiscano il pannello.
 
Il mio pannello è davvero buonissimo: pattern grigi alle varie luminanze praticamente perfetti, addirittura fino al 3-5%, nessun alone, nessun vignetting, nessun Vertical Banding, nei contenuti ottima trasparenza, quindi non si può parlare di pannello difettato, unica nota stonata come dicevo, è l'ulteriore comparsa di quei pixel neri/morti, per "fortuna" confinati (per ora) solo ai bordi.
Comunque no Fabio, non ho fatto un reset di fabbrica, non ne vedo l'utilità.

Quello sulla comparsa di questi pixel morti a causa della tensione di rete mi sembra strano, gli apparecchi funzionano in un range più ampio dei clasici 220-230 V.
Toccherà tenermelo così, non ho più la garanzia e quindi niente. È una scocciatura che non vi dico, se ci sono altri metodi per tentare di risvegliarli sono tutto orecchie
 
Il mio pannello è davvero buonissimo: pattern grigi alle varie luminanze praticamente perfetti, addirittura fino al 3-5%, nessun alone, nessun vignetting, nessun Vertical Banding, nei contenuti ottima trasparenza, quindi non si può parlare di pannello difettato, unica nota stonata come dicevo, è l'ulteriore comparsa di quei pixel neri/morti, per &q..........[CUT]

I pixel morti non sono legati direttamente alla qualità del pannello in sé, che da quanto abbiamo appurato con i vari panasonic, hanno un ottimo pattern ed una totale assenza di aloni rispetto ad altri competitor, quanto alla tecnologia che li alimenta, in questo caso da imputare ai transistor posti dietro al pannello che alimenta ogni singolo pixel.
Ma essendo molto piccoli, è difficile da capire se parliamo di "dead" o "stuck" pixel.
Potresti tentare il tutto per tutto avviando un pixel dead test su YouTube, quello dove ti sparaflasha tanti colori in rapida sequenza (è anche un ottimo sistema per capire se si soffre di epilessia 👀), magari riesci a sbloccarne qualcuno.
 
quindi? bisogna tenere sotto controlloil pannello???
Nulla di particolare da fare o da ossessionarmi se non fare quello che faresti con qualsiasi TV. Io ho smesso da molto di far girare pattern sui miei TV se non magari dare un'occhiata ai livelli di nero/bianco dopo aggiornamenti software
 
Ma essendo molto piccoli, è difficile da capire se parliamo di "dead" o "stuck" pixel.
Potresti tentare il tutto per tutto avviando un pixel dead test su YouTube, quello dove ti sparaflasha tanti colori in rapida sequenza

Credo siano spenti in quanto seppur piccolini, sono neri. Ad ogni modo ho provato questa mattina che sono libero, a far partire quel video su YouTube che hai suggerito, tuttavia non è servito a nulla. Tocca tenerselo così, pazienza. :)
 
Credo siano spenti in quanto seppur piccolini, sono neri. Ad ogni modo ho provato questa mattina che sono libero, a far partire quel video su YouTube che hai suggerito, tuttavia non è servito a nulla. Tocca tenerselo così, pazienza. :)

Mi spiace sentirtelo dire 😔
Ora sono passato dall'aspettare la consegna di sabato in trepidante attesa, a temerlo, ogni giorno che passa 😰
 
Io ho smesso da molto di far girare pattern sui miei TV se non magari dare un'occhiata ai livelli di nero/bianco dopo aggiornamenti software

Anch'io avevo adottato il "occhio non vede cuore non duole", però è stato più forte di me andar a ricontrollare, anche perché era dall'arrivo dell'LZ che non controllavo la situazione pixel, quindi da mesi.
 
Mi spiace sentirtelo dire ��
Ora sono passato dall'aspettare la consegna di sabato in trepidante attesa, a temerlo, ogni giorno che passa ��

Per ora stai tranquillo, se la TV arriva e vedi da subito che non va, puoi benissimo fartela cambiare. Purtroppo so che si prova in questi casi.

EDIT: ho modificato in quanto mi sono reso conto di aver messo in cattiva luce altri marchi, lungi da me screditare, rimango con quello che ho visto e fine.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho acquistato un 55LZ1506 una settimana fa, devo dire una gran bella TV!
Pecca qualcosa dal lato smart, vero, ma meglio la sostanza che le lucine per le allodole...
ho letto tutta la discussione dall'inizio, ho trovato come disattivare xumo, ok...
ho controllato nel menù di sistema quante ore ha la mia TV: 32 dopo una settimana, ci s..........[CUT]
Ciao, io posso confermarti che tengo su OFF l'eARC del mio 65LZ1500 fin dall'inizio, dato che attivandolo l'audio sparisce, a turno, dai tuner interni o dalle App della TV piuttosto che dalle sorgenti HDMI che ho collegate al mio AVR. Per quel motivo ho anche mandato in assistenza per qualche mese l'ARCAM, che è stato testato a fondo e non ha mostrato lo stesso problema con i display a cui è stato collegato (a memoria ricordo di un Philips, forse un LG e non ricordo più quale altro brand...), quindi la conclusione è che il problema sia relativo al Panasconic, piuttosto che una "semplice" incompatibilità tra le HDMI 2.1 e/o l'implementazione dell'eARC di questi due brand (Pana e ARCAM).
Al di là del fastidio per principio, per fortuna l'eARC non mi serve (ho tutte le sorgenti collegate all'AVR, e l'ATMOS dei contenuti tramite App interne del Panasonic passa all'AVR anche senza eARC), quindi me ne sono fatto una ragione.
Ettore
 
Io da allora ogni tanto un'occhiata soprattutto ai bordi e agli angoli gliela do. In effetti non ho mai visto comparire pixel morti in aree centrali, se è ok da nuovo così resta. Ma questa è solo la mia esperienza.
Mi hai fatto venire in mente che non ho mai più verificato questa cosa, e visto che a breve sarà trascorso un anno dall'acquisto credo che colmerò questa dimenticanza già stasera. Non si sa mai... :D
Ettore
 
Ciao a tutti, ho acquistato un 55LZ1506 una settimana fa, devo dire una gran bella TV!
Pecca qualcosa dal lato smart, vero, ma meglio la sostanza che le lucine per le allodole...
ho letto tutta la discussione dall'inizio, ho trovato come disattivare xumo, ok...
ho controllato nel menù di sistema quante ore ha la mia TV: 32 dopo una settimana, ci s..........[CUT]

Hai provato ad attivare le funzioni Viera Link?
 
Mi hai fatto venire in mente che non ho mai più verificato questa cosa, e visto che a breve sarà trascorso un anno dall'acquisto credo che colmerò questa dimenticanza già stasera. Non si sa mai... :D
Ettore

Se vuoi facci sapere se ne troverai.

Ma secondo voi sulle serie Master 1500 e 2000 i pannelli soffrono mediamente di meno dello spegnimento di alcuni pixel? C'è attinenza o qua andiamo solo ed esclusivamente a fortuna tra un pannello e l'altro? In un 2000 potrò mai trovare più pixel bruciati di un 980?
 
A parte il trattamento a posteriori che fa Panasonic sui pannelli LG destinati alle serie piu alte in gamma (montaggio del dissipatore, installazione della sua scheda T-Conn) non c'è differenza nel processo produttivo della matrice del pannello fatta da LG, quindi le uniche differenze se capitano, possono essere solo attribuite a differenze del processo produttivo dei vari lotti. Peccato che tale tecnologia (WRGB) si stata acquistata da LG e non da un marchio giapponese che sicuramente avrebbe prodotto con maggior qualità dei coreani.
 
E comunque le problematiche di pixel spenti statisticamente sono molto molto basse, molto meno di un LCD. Non fatevi prendere dalle paranoie. Poi, ripeto, un tv fallato può sempre capitare
 
Top