Vi porto la mia esperienza. Posso tranquillamente confermarvi che la selezione dei pannelli su 1500/2000 da parte di Pana c'è ma già a partire dai JZ l'uniformità media è calata in maniera significativa. Come probabilità di trovare pannelli (quasi) perfetti rispetto a GZ/HZ2000 non c'è paragone: lì davvero al 99% erano tutti ottimi, se trovavi quello sfigato era proprio un'eccezione. Con JZ/LZ così non è. Tenete conto che anche sui JZ/LZ2000 sta capitando di vedere pannelli non uniformi anche se probabilmente con un'incidenza minore rispetto ai 1500. Sapete quanti LZ1500 ho aperto per scegliere il mio che ha un pannello (quasi) perfetto? 5. Cinque. E l'ho potuto fare solo con l'aiuto di Andrea Gandalf (che ringrazio pubblicamente

), anche perchè sul taglio da 65" comincia ad essere impegnativo aprire, sballare, montare, controllare, richiudere...
Per darvi un'idea posso dirvi che in una scala da 1 a 10 dove 10 è la perfezione assoluta do un 9/9,5 solo al mio pannello, su cinque!! A due esemplari darei 7,5, a uno 8 e a uno 5! Tenendo questi riferimenti al tempo di GZ/HZ2000 si stava fra 8,5 e 9,5 su ogni esemplare, tanto per dire. Per quanto riguarda i pixel bruciati la situazione è discreta, 3 immacolati (fra cui il mio) mentre 2 avevano 1 subpixel bruciato ciascuno. Per quanto riguarda l'uniformità del bianco 4 su 5 erano buoni o ottimi, uno era appena sufficiente. Per quanto riguarda VB e vignetting vari a bassi IRE solo il mio, quindi 1 su 5, poteva dirsi di "livello GZ/HZ2000", ossia un'uniformità a occhio pressoché perfetta o quasi su schermata 10% e nessun segno di VB o dirty screen effect durante le scene "torture test" per il VB tipo la "cavalcata di Marco Polo" o altre simili o addirittura più severe. Gli altri lasciamo perdere, pannelli che onestamente mi aspetto di trovare sulla serie 1000 da questo punto di vista. Non voglio pensare che sui 1000 sia pure peggio...

Emidio è al corrente di tutto, Andrea Gandalf era con me durante le prove, Aster Mollica (trade marketing specialist di Panasonic) è informato ma alla fine della festa la situazione questa è e questa rimane, ahimè...
Per quanto riguarda l'alonatura magenta (larghezza diciamo 5-10cm) a sx: ce l'avevano tutti gli esemplari che abbiamo visionato ma in alcuni risultava più marcata, in altri meno (idem su un 2000 che ho visionato, sempre 65"), quindi deve proprio esserci una ragione "costruttiva" specifica. Sul mio è davvero lieve tanto da rientrare in quella che considero una normale variazione di temperatura che, sonda alla mano, su una schermata white 100%, si presenta su qualsiasi pannello di qualsiasi tecnologia, assolutamente invisibile durante la normale visione.
Ecco cosa intendo per 10% perfetto o quasi:
Intendo quindi un 10% dove dal vivo l'occhio può ancora scorgere lievissime variazioni di luminosità qua e là ma eventualmente molto "sfumate", indefinite. La lieve maggiore luminosità del centro rispetto ai bordi è data dalla foto, non c'è verso di eliminarla, il vignetting a occhio nudo non è rilevabile.