• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Serie FZ800-FZ950 55" 65"

Spero non sbagliare andando off topici....
Su alcuni shop online secondo me affidabili il Panasonic 55GZ950 si trova a 1680€ spedizione compresa, il 65 pollici invece a 2600€ circa spedizione compresa. 1700€ scarsi per il 55 é davvero un prezzone, purtroppo però le recensioni del GZ950 ancora non si trovano e prima di pensare di prenderla vorrei sapere se Panasonic ha risolto il problema dei microscatti.
In realtà una videorecensione. E' in spagnolo/messicano e anche non conoscendo la lingua si capisce abbastanza, più che altro è che non su tratta di una recensione tecnica fatta da esperti ma è fatta da un appassionato. Per chi fosse interessato ecco il link https://www.youtube.com/watch?v=3mKPUr8fQXY

P.S. anche le recensioni degli oled 2019 quest'anno sono in ritardo. Di solito sui siti stranieri di questi periodi le review dovrebbero già esserci o sbaglio?
 
@ Pellicano21

Credo che non ci possa essere il dubbio circa il fatto di essere o meno OT.

Nelle Discussioni Ufficiali (come questa, è scritto chiaramente nel titolo) è assolutamente vietato parlare di altri marchi e di consigli per gli acquisti, entrambe regole che tu hai violato (e bastava un minimo di attenzione per non farlo).

Account sosopeso per 2 giorni.
 
Ultima modifica:
Cosa hai guardato in 4K HDR su SKY? La qualità non mi risulta sia "pessima"... considera che al momento in 4K HDR puoi vedere i GP di F1, alcune partite di Serie A (durante il campionato ovviamente), alcune serie e i film on demand nella sezione cinema 4K...
Prova a visionare "Venom", l'ho visto l'altra sera e la qualità , pur n..........[CUT]

Si vi ringrazio entrambi, prima controllando ho visto che sono solo "audio in" :O Quindi niente, non capisco veramente perché schifare così tanto l'RCA sui nuovi prodotti.

Allora il mio pessimo forse è esagerato, ho visto Elysium ma sostanzialmente non ho visto particolare differenza in termini di definizione rispetto ad un blu ray, forse solo i colori sono più realistici per via dell'HDR. Devo dire che, come ha già detto l'altro utente, che la differenza con l'unica serie Netflix in 4K HDR che ho visto è abissale, in questo caso sto parlando di DARK 2. Vedrò con altri film della sezione on demand, e farò sapere. Devo ammettere che già leggendo che il formato pesa solo 8,4 GB storgo il naso, considerando che un normale BD in 2K senza HDR può arrivare a pesare il triplo. D'altronde io sono uno che si accontenta, soprattutto dopo aver visto per anni i programmi nell' "HD" di Sky, però avendo una tv in 4K ora i film in HD di Sky si vedono più sgranati che mai, e generalmente di bassa qualità rispetto a quello che si vede sui servizi streaming, ma ripeto che l'ho appena acquistata (fz-800) e non ho ancora potuto vedere molte cose.

Il mio dubbio principale è che non avessi settato correttamente le impostazioni della televisione per poterne godermi appieno. Riguardo all'impostazione "hdmi tipo TOEF" ho fatto bene a cambiarla in HLG? Premetto che ho già configurato il decoder in 2160p HDR.

Grazie
 
Ultima modifica:
@ Trez78

Quel che trovo assurdo è il tuo intervento, ovvero stigmatizzi un intervento OT facendone uno tu stesso.

Se volevi far presente l'infrazione commessa da un altro iscritto lo potevi benissimo fare usando l'apposito tasto di segnalazione, invece di "inquinare" a tua volta la discussione stessa, per di più appena dopo il mio inervento sul medesimo argomento.

In ogni caso non sta a te riprenderer pubblòicamente gli altri iscritti, con il rschio di innescare dei flames.

Account sospeso per 2 giorni (come di consueto in questi casi).
 
Scusate, sapete dove reperire il numero serie della tv? C'è una promozione che permette di noleggiare dei film e mi servirebbe quel codice.
 
Si vi ringrazio entrambi, prima controllando ho visto che sono solo "audio in" :O Quindi niente, non capisco veramente perché schifare così tanto l'RCA sui nuovi prodotti.

Allora il mio pessimo forse è esagerato, ho visto Elysium ma sostanzialmente non ho visto particolare differenza in termini di definizione rispetto ad un blu ray, for..........[CUT]

Forse non ci siam capiti. Io intendo che fra i canali HD di Sky e i contenuti 4K HDR è impossibile non scorgere differenze, sia in termini di risoluzione e dettagli, sia in quanto a qualità generale dipendente dal bitrate. È ovvio che se il paragone sono i Blu-ray non c’è gara, se non in termini di dinamica rispetto a quelli 2K...
 
Reactorr, come ha detto thegladiator se il confronto è con i blu ray è una battaglia persa in partenza. Non riguarda però la tua tv/modello ma capita con tutti. A prescindere dal marchio, la qualità offerta da un blu ray 1080p è superiore a quella di Sky e ovviamente di Netflix, Amazon ecc... A meno che nei prossimi anni non si inventino un qualche sistema miracoloso di compressione il bitrate limitato di Sky, Netflix ecc... sarà sempre un limite.
 
Pensa che Samsung è anche più drastica... Sui Qled non ci sono ingressi component, RCA, ne l'ingresso per le cuffie, le cuffie si possono collegare solo via wireless. Non contenti in Italia hanno tolto anche la registrazione e il timeshift e cosa ancora più assurda il DTS.
È vero che gli ingressi analogici si usano meno, ma è anche vero che di impianti audio con collegamenti RCA in giro ce ne sono ancora parecchi e secondo me i vari marchi di tv l'RCA dovrebbero continuare ad implementarlo. Non dico che dovrebbero offrirlo per altri 10 anni ma almeno per altri 2/3 si. Tra l'altro per motivi tecnici da 3/4 annetti l'RCA da non lo uso nemmeno più, quindi non si può dire che sono di parte😊
 
Forse mi sono aspettato un po' troppo, ma in realtà mi va bene anche così, in fin dei conti non è tutta questa tragedia per quanto riguarda Sky, mentre per il resto non ho particolari critiche. E ora mi sento anche fortunato ad aver scelto una tv panasonic.

Grazie per l'aiuto
 
Tranquillo reactorr, col passaggio all'Ultra-HD è una cosa che è capitata a molti me compreso😊 Considera anche che gli oled hanno bisogno del rodaggio, di conseguenza la tv ha margini di miglioramento. Una volta finito il rodaggio e trovata la quadra con i settaggi vedrai che il miglioramento lo noterai anche su Sky, Netflix ecc...
 
Reactorr, come ha detto thegladiator se il confronto è con i blu ray è una battaglia persa in partenza. Non riguarda però la tua tv/modello ma capita con tutti. A prescindere dal marchio, la qualità offerta da un blu ray 1080p è superiore a quella di Sky e ovviamente di Netflix, Amazon ecc... A meno che nei prossimi anni non si inventino un qualch..........[CUT]

Netflix e le possibilità in generale dei servizi di streaming con i codr HEVC? Netflix ad esempio arriva a 4K. Ho come l'impressione che tu abbia frainteso Glad:rolleyes:
 
È vero ma pur essendo 4k c'è sempre il limite della compressione/bitrate. C'è da dire però che la mia tv non supporta il Dolby Vision e non posso valutare la qualità dell'Ultra-HD con Dolby Vision di Netflix. Posso valutare però l'Ultra-HD di Amazon Prime con HDR10+ e la qualità qualità è vicina a quella dei Blu Ray. Immagino valga lo stessi per il Dolby Vision.
 
Domanda:

Vorrei sapere se le bande nere dei film in 2.40, 2.35, 1.86, 1.66, 1.33 ecc a lungo andare segnano il pannello. Io cerco di alternare, mettiamo su 5 film due in 2.35, 1 in 1.85, 1 in 1.78 e 1 in 1.33...certo la scelta del film è un tantino condizionata..
 
Nell'attesa che mi arrivi il FZ950 ordinato su eprice, faccio una domanda: si può registrare su SDCARD oppure solo su USB1? Le USB 2 e 3 sono solo per riproduzione?
Faccio queste domande perché il tv sarà infilato in una nicchia (con adeguata areazione superiore e posteriore ma quasi a filo nicchia lateralmente) e per accedere al retro dovrò spostare la parte di mobile porta-tv che scorre in questa nicchia ed è un casino. E' per questa ragione che penso di mettere prolunghe USB almeno per 2 delle 3 porte, collegare già tutte le porte HDMI e qualunque altra connessione possa pensare di usare in futuro. Quindi, se la sdcard si può usare per registrare, ci infilo una scheda fin da subito.

Ho poi una curiosità sulle HDMI: a parte la differenza fra 1-2 e 3-4, mi chiedo perché le porte HDMI siano solo 4 e alla fine tocca usare degli switch. Sul mio primo LCD (un 40" medio-alto Philips di 10 anni fa), le porte HDMI erano 5. Capisco che questo è un male comune a tutti i TV, se la domanda è troppo generica magari suggeritemi un altro thread.

E poi una domanda di servizio: ho già scritto un post con alcune domande diversi giorni fa, ho ricevuto una risposta esauriente alla quale non ho più replicato. Come si usa dire "grazie" da queste parti quando non si ha altro da aggiungere ma si vuole evitare di scrivere solo "grazie" per non aggiungere solo rumore alla discussione? Nel dubbio, ringrazio in anticipo :D

Grazie
 
Probabilmente ne avete già parlato in lungo e in largo, ma dato che non riesco a trovare le pagine dove ne parlate, vi chiedo ora per quanto riguarda il burn-in. Qualcuno ha avuto questo tipo di esperienza spiacevole? Chiedo, perché sono anche un videogiocatore ogni tanto, e potrebbe capitare di farmi lunghe sessioni di qualche ora e non vorrei fare stupidate.

In questo modello, FZ800, Giocare in modalità game riduce il rischio di beccarsi questo fenomeno? L'HDR influisce in qualche modo? In caso capiti qualche lieve segno va via con la manutenzione manuale dei pixel? In caso, viene coperto da garanzia o assistenza? Su quante ore posso restare "tranquillo"? Non giocherò più di 4-5 ore di fila, una pausa tra queste sessioni potrebbe evitare il burn in o si basa su un utilizzo giornaliero? Nel senso, non posso giocare più di un tot di fil o un tot durante la giornata/giorni?

Grazie
 
Top