• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Serie FZ800-FZ950 55" 65"

Ti capisco benissimo amico, ho il tuo stesso timore. Io un annetto fa ho preso un 55Q9FN. Gioco 3/5 ore al giorno e quando il mal di schiena mi blocca a casa posso arrivare anche a 6 ore. Per questo motivo l'oled l'ho messo da parte ed ho dirottato verso il Full Led. Purtroppo il Q9FN non è quello che mi aspettavo e non mi soddisfa, di conseguenza entro pochi mesi lo venderò a mio cugino e me la rischierò con l'oled. Speriamo bene! Ho letto che svariati possessori di oled giocano 5/6 ore al giorno e problemi di stampaggio non ne hanno. Che dire Doc, venendo dal plasma sei consapevole che anche con l'oled il rischio c'è. Purtroppo però in ambito Lcd le alternative non sono ai livelli oled Panasonic o Sony. Il nuovo Samsung Q90R ha migliorato la gestione del local dimming su scene scure, ma a quanto sempre un po' di black crush rimane. Anche il Motion Plus pare sia un po' migliorato, ma essendo rimasto molto deluso da quello del Q9FN non mi fido più di tanto.
Il nuovo Panasonic GZ950 monta un nuovo processore e forse e sottolineo forse, grazie a questo l'elettronica gestisce meglio il problema burn-in. Io sto aspettando le recensioni approfondite ed ovviamente l'uscita, dopodiché valuterò se andare di 55GZ950 o se andare su un oled Sony. Poi una volta arrivata la tv mi costruirò un piccolo santuario con santino a corredo, dove prima di giocare pregherò per allontanare il rischio stampaggio😊😊🙂
 
save a tutti, è quasi un anno che attendo di acquistare la vrsione 65 pollici oled, provengo da un lg 55b6, oggi passando da unieuro ho visto la promozione, sconto del 25%, ho confrontato velocemente il sony af8 ed il panasonic fz800 (dovevo decidere in fretta dato che in magazzino ne era rimasto uno solo per entrambi modelli, non volevo acquistare il modello in esposizione!) non ho notato differenze, entrambi con immagini spettacolari, ho prenotato il panasonic che costava 150 euro in meno, totale 1724 pagamento in 20 rate a tasso zero! Dato che ho fatto un'acquisto improvvisato e non è nel mio stile, vi chiedo se per voi ho fatto bene o è meglio il nuovo modello panasonic della serie GZ ad esempio il GZ950, inoltre potete dirmi le differenze tra il 65 fz800 e fz950?
 
io non capisco come mai non facciano modelli con comparto audio ai minimi termini per tutti quelli (che penso siano tantissimi) che hanno un sistema dolby a parte.
questi secondo me sono veri misteri
 
oggi se non sbaglio il modello 65 fz800 era in vendita a 1799 ed in più veniva scontata l'iva... in pratica era "regalato" a 1400...
 
save a tutti, è quasi un anno che attendo di acquistare la vrsione 65 pollici oled, provengo da un lg 55b6, oggi passando da unieuro ho visto la promozione, sconto del 25%, ho confrontato velocemente il sony af8 ed il panasonic fz800 (dovevo decidere in fretta dato che in magazzino ne era rimasto uno solo per entrambi modelli, non volevo acquista..........[CUT]

Questa è una DU, pertanto niente consigli per gli acquisti né paragoni con la nuova serie (per la quale tra l'altro nemmeno sono uscite review degne di nota). In linea generale hai fatto comunque un ottimo acquisto.
Per quanto riguarda la differenza fra 800 e 950 ti hanno già risposto sopra ma sarebbe stato sufficiente consultare la prima pagina. ;)
 
Ultima modifica:
Sto cercando di capire se questo è il momento giusto per acquistare ora un 55FZ950 (ma per questo ho inserito un post nella sezione dei consigli per gli acquisti), qui invece vorrei chiedere qualche informazione più specifica:

1) il tv è compatibile con il telecomando di mysky hd in modo da controllare accensione/spegnimento e cambio sorgente oppure il tv è troppo recente ed i codici Panasonic non funzionano?
2) via bluetooth la soundbar è usabile da un dispositivo esterno, lasciando il pannello spento?
3) cercando nella discussione, nessuno lamenta problemi di stampaggio, vado tranquillo?

Grazie
 
Ultima modifica:
Questa è un DU mi sapete dire la dimensione dell'imballo? Vorrei capire se, in caso di acquisto, può stare in una Golf o se devo per forza ricorrere ad un corriere,vedi le dimensioni le trovi in rete ;)
 
Questa è un DU mi sapete dire la dimensione dell'imballo? Vorrei capire se, in caso di acquisto, può stare in una Golf o se devo per forza ricorrere ad un corriere,vedi le dimensioni le trovi in rete ;)

Grazie, le ho trovate in rete e ho editato il messaggio eliminando la domanda fuori luogo.
Oltre a giustamente sottolineare cosa non devo chiedere in una DU, hai per caso qualche spunto sulle domande che invece sarebbero pertinenti (3 su 4)? ;)
 
Ultima modifica:
Sto cercando di capire se questo è il momento giusto per acquistare ora un 55FZ950 (ma per questo ho inserito un post nella sezione dei consigli per gli acquisti), qui invece vorrei chiedere qualche informazione più specifica:.....[CUT]


1) sì

2) proprio non saprei, bisognerebbe che qualcuno munito di soundbar verifichi

3) in SDR con pannello calibrato ad un picco di luminosità "decente" (diciamo <200 nits) non avrai problemi, in HDR serve un minimo di attenzione e buon senso con loghi fissi molto luminosi a schermo per lungo tempo. In generale non ho mai letto, ma non posso escludere che sia capitato, di pannelli irrimediabilmente stampati...
 
vedendo un film su Chili dalla sezione smart dell'FZ800 ho scoperto che non riproduce in 4k , peccato ...speriamo aggiornino la piattaforma
 
Sto cercando di capire se questo è il momento giusto per acquistare ora un 55FZ950 (ma per questo ho inserito un post nella sezione dei consigli per gli acquisti), qui invece vorrei chiedere qualche informazione più specifica:

1) il tv è compatibile con il telecomando di mysky hd in modo da controllare accensione/spegnimento e cambio sorgente oppu..........[CUT]

il bluetooth della soundbar si attiva solo accendendo il tv
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
ho recentemente acquistato questa tv e ho già dei problemi.

Come configuro la visione di Sky Q? Attualmente mettendo l'hdmi 1 mi configura automatica la visione in hdr, ma io di differenze non ne vedevo, anzi avendo già visto qualcosa su Netflix in HDR 4K come Dark 2, la qualità è proprio pessima... ho modificato le impostazioni e nell'uscita hdmi tipo TOEF ho settato l'uscita dell'hdmi di sky Q come HLG, però ripeto, che o la qualità è proprio pessima, o devo fare qualcosa nelle impostazioni.

Ho notato che ci sono due uscite RCA dietro alla tele, ma connettendole all'amplificatore non succede nulla, ho provato anche a spegnere gli altoparlanti ma non funziona, né in modalità cuffie, che altro... posso farlo solo se uso l'uscita ottica?
 
ho recentemente acquistato questa tv
Visto che la discussione è dedicata a due serie, pur se simili, sarebbe magari il caso di indicare di quale serie parli.
ci sono due uscite RCA dietro alla tele, ma connettendole all'amplificatore non succede nulla
Forse perchè non sono uscite, ma ingressi? Mi pare che questi TV abbiano solo una uscita audio S/PDIF TOSlink, credo comunque che sul manuale sia indicata chiaramente la funzione di quei connettori.
 
Cosa hai guardato in 4K HDR su SKY? La qualità non mi risulta sia "pessima"... considera che al momento in 4K HDR puoi vedere i GP di F1, alcune partite di Serie A (durante il campionato ovviamente), alcune serie e i film on demand nella sezione cinema 4K...
Prova a visionare "Venom", l'ho visto l'altra sera e la qualità , pur non essendo paragonabile a quella di un Blu-ray UHD, non potrei mai definirla pessima anzi…

E come ti ha detto già Nordata l'FZ non ha uscite audio RCA, solo l'out digitale.
 
Ultima modifica:
Non ho avuto occasione di provare gli oled Panasonic, o almeno non in modo approfondito. Posso dire però che i Q9 Samsung, gli oled Sony ed LG 2018/2017 con Sky, Netflix hanno performance altalenanti. Ovviamente non dipende dalle tv ma dai limiti di compressione di Sky e dello streaming in generale. Anche Amazon Prime video sul mio Q9FN a volte é mediocre, altre volte invece alcuni contenuti HDR10+ come The Expanse o The Tick lasciano a bocca aperta. Altre serie invece pur essendo HDR10 sono di qualità passabile se non mediocre e lo stesso vale per Netflix. Sky poi con i Samsung ha avuto e forse ha ancora problemi con l'HLG, ma aalcuni mi dicono che capita anche con altruismo marchi. Praticamente siano alle solite....
 
Top