• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Serie FZ800-FZ950 55" 65"

Per quanto riguarda prime video oltre al fatto che bisogna settare la lingua ogni volta prima di guardare un contenuto,da anche voi un ritardo di audio di qualche secondo quando parte il contenuto a me lo fa sia con l'ottico che con hdmi connesso ad una ysp-2700 yamaha, provato a regolare in mille modi ma niente. Per non parlare della modallita forzata true cinema qunado parte un contenuto in hdr, e l'unica app che da sempre problemi. Ho gia segnalato piu volte la cosa al servizio cliente prime ma sembrano non sentirci come al solito, scaricano il tutto sulla panasonic.
 
Ultima modifica:
In effetti con un Samsung Q9FN e anche con il precedente F7000 non ho avuto i problemi descritti. Nessun ritardo audio e l'HDR non mi da noie. Anzi Amazon Prime in HDR ma anche in SDR trovo si veda meglio rispetto Netflix. Io come impianto esterno ho un Denon 7.1 X1200W collegato alla TV via HDMI ARC. Vuoi che possa dipendere dalla soundbar Yamaha? Perché a quanto ricordo di aver letto di possessori di oled Panasonic che hanno questi problemi.

P.S. Amazon Prime ricordo effettivamente mi dava il problema della lingua italiana che spesso dovevo settare all'avvio di un nuovo contenuto. Da un bel po' di mesi però non me lo fa più. Probabilmente dipendeva dal firmware della tv o dall'App Amazon che ha risolto via aggiornamenti.
 
Concordo sul fatto che si veda e si senta meglio rispetto a netflix, pero questi problemi li ho solo sul pana perche su un oled lg c6 e un altro tv posseduto in precedenza non ne avevo e con tutti questi tv ho sempre utilizzato la yamaha, credo sia un problema dell'app che non viene ottimizzata per prodotti pana ricordo dava problemi anche con ub900, per quello chiedevo se altri possessori lamentavano le stesse noie.
 
Concordo sul fatto che si veda e si senta meglio rispetto a netflix, pero questi problemi li ho solo sul pana perche su un oled lg c6 e un altro tv posseduto in precedenza non ne avevo e con tutti questi tv ho sempre utilizzato la yamaha, credo sia un problema dell'app che non viene ottimizzata per prodotti pana ricordo dava problemi anche con ub90..........[CUT]

Be' si, se con altri tv non avevi problemi allora dipende dall'app interna alla tv. Strano però Panasonic non abbia risolto una cosa così. Via firmware dovrebbe essere facilmente risolvibile per loro. Il firmware della tv lo hai già aggiornato all'ultima versione?
 
Buongiorno a tutti.Ho da poco tempo un FZ 800 65" e visto che il mio dubbio riguarda l'audio piuttosto che il settaggio video trattato nella stragrande maggioranza dei post spero di non essere OT.Dunque...la tv è collegata tramite hdmi/arc a un Denon 4500 con tutti i settaggi regolati secondo istruzioni.Ho notato nelle impostazioni audio della tv "Selezione Spdf" ->PCM->Dolby-Auto.Visto che non ho collegamenti coassiali o ottici tra tv e amplificatore pensavo che non ci fosse nessuna variazione,ma se seleziono PCM l'audio si alza notevolmente e diventa più brillante e articolato,mentre se seleziono Dolby si appiattisce un pò,ma dal sinto posso selezionare qualche altro preset come l'ascolto Atmos e DD+.Tutto questo con la visione di film con audio DD 5.1 da usb.Vorrei sapere se c'è un'impostazione consigliata quando si ascolta tramite amplificatore esterno oppure se dipende dai gusti soggettivi di chi ascolta.Grazie
 
Per quanto riguarda prime video oltre al fatto che bisogna settare la lingua ogni volta prima di guardare un contenuto,da anche voi un ritardo di audio di qualche secondo quando parte il contenuto a me lo fa sia con l'ottico che con hdmi connesso ad una ysp-2700 yamaha, provato a regolare in mille modi ma niente. Per non parlare della modallita for..........[CUT]

Nessun problema di ritardo audio (vedi AVR in firma) con Prime Video e non mi pare proprio che ogni volta debba impostare la lingua.
Per quanto riguarda la modalità True Cinema ricordo che la forzatura dipende da scelte di Amazon Prime e NON da Panasonic.
 
X quanto riguarda la modalita forzata so che dipende da prime video, x la lingua x contenuti doppiati in piu lingue tolte le produzioni prettamente italiane ti garantisco che bisogna impostare ogni volta all'inizio del contenuto la lingua italiana anche se di default lo e gia, a me no che non si utilizza l'app tutti i santi giorni questo e un problema di prime video fin dalla sua uscita ma loro non ci sentono tanto la colpa x loro e sempre dei produttori del tv. Mentre x il ritardo mi arrendo allora e un problema del mio proiettore 2700, strano xche in piu di 2 anni provato con mille apparecchi mai dato problemi con nulla, me lo fa solo con prime video app interna tv pana sia con ottico che con arc, ma ripeto solo ed esclusivamente l con questa app tutto il resto funziona da dio dazn,netflix,rai play e altre cose collegate via hdmi come oppo,sky e ps4. X quello chiedevo se anche altri lamentavano la stessa problematica.
 
Ultima modifica:
X selezione spdf hai ragione in teoria si intende l'uscita ottica, ma da un po di tempo vari produttori di tv e in questo caso specifico il pana intende il formato di uscita audio iniziale a cui dare priorita, vale sia collegamento ottico o arc. Ti consiglio di lasciare auto e non attivare nulla sull'ampli cosi ove e possibile con contenuti in 5.1 tipo serie tv o film recenti su netflix o prime day l'ampli seleziona la qualita migliore senza elaborazione varie che fanno piu danno che altro, dove non disponibile il 5.1 allora avrai un semplice dolbi stereo ma dipende dal contenuto. Per il discorso del pcm con volume piu alto e brillante e normale perche il dolby utilizza un sistema di compressione ac3 che sembra a volume piu basso e piatto ma di piu alta qualita basta alzare il volume, certo come sempre dipende dalla fonte e con cosa la si ascolta. Discorso differente se parliamo di un pcm 5.1 non compresso ma in italia le major lo hanno utilizzato solo in pochissimi blu ray x il resto cé lo sogniamo. Se ne avrai la possibilita in futuro procurati in blu ray di black hawk dawn quello e un vero pcm, provare x credere.
 
Buongiorno,
continuo ad avere comportamenti strani nella gestione share di rete.
Le condivisioni dei nas e dei pc non vengono correttamente riconosciute, in alcuni casi viene chiesta l'autenticazione (non necessaria) e altre volte no, in altri casi vede la condivisione ma da errore di risorsa non disponibile e in altri scompare del tutto.
Dopo un ripristino alle condizioni di fabbrica il problema è scomparso per poi ripresentarsi.
In DLNA funziona ma avendo HW datati preferivo non inviare flussi e gestire i files direttamente dal tv (Pana fz800 65).
Concordo che levare le uscite RCA e negare l'audio a una amplificazione seria sia stato un peccato.
Nessuno ha avuto, ed eventualmente risolto, problematiche del genere?
 
Ultima modifica:
Buongiorno ragazzi, ogni volta che per un motivo od un altro si stacca la corrente di casa, anche se per pochi minuti, il mio FZ800 65" ogni 10 minuti va autonomamente in auto spegnimento e mi ritrovo quindi costretto a resettare ai valori di fabbrica e nuovamente a reimpostarlo, inclusi i Setting audio/video.
A qualcun'altro è capitato? e soprattutto...qualcuno conosce un modo per evitare il reset evitando anche l'auto spegnimento del TV?

Vi ringrazio in anticipo
Stefano

P.S. Thegladiator...se tu non ci fossi occorrerebbe inventarti! Grazie per la tua passione
 
Non avendo la tv in questione ne un Panasonic non posso verificare. Non è che nelle impostazioni di risparmio energetico della tv non ci sia qualche settaggio attivo che ti comporta gli spegnimenti?
 
Buongiorno ragazzi, ogni volta che per un motivo od un altro si stacca la corrente di casa, anche se per pochi minuti, il mio FZ800 65" ogni 10 minuti va autonomamente in auto spegnimento e mi ritrovo quindi costretto a resettare ai valori di fabbrica e nuovamente a reimpostarlo, inclusi i Setting audio/video.
A qualcun'altro è capitato? e sop..........[CUT]

Strano... a me non succede
 
In effetti e strano, e anche se ha attive le impostazioni di risparmio energetico non dovrebbe farlo.
Se la cosa persiste forse conviene fare un reset alle impostazioni iniziali.
 
Top