• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic Serie EZ950-EZ1000 55" 65" 77"

Non ho il modello specifico ma normalmente tutti i TV sono in grado di passare il segnale multicanale via ottico in Dolby digital se al contempo non hai attivi gli altoparlanti del tv
 
Qualcuno sa se esiste un metodo per memorizzare le preferenze relative ai cookies, o qualsiasi altro metodo per non visualizzare in continuazione i noiosissimi popup ogni volta che si cambia canale? Grazie.
 
Io per comodità ho disattivato l'esecuzione automatica dei contenuti hbbtv visto che su alcuni canali mi appariva la pubblicità, ho impostato avvio manuale su tutti i canali così quando voglio queste funzioni premo il tasto rosso e partono ma solo su quel canale, ti consiglio di fare così, trovi il settaggio nel menu impostazioni.
 
Ottimo, ho seguito il tuo consiglio e ho trovato le impostazioni dei cookies, così eliminato del tutto i messaggi indesiderati.
 
Segnalo una cosa stranissima successa da qualche giorno.

Era andato in tilt il telecomando, in pratica premendo il tasto per far avanzare i canali in successione ch+ invece di andare dall'1 al 2 al 3 ecc saltava direttamente al 20 poi al 23 e poi a caso sui canali successivi. Idem con CH - si andava indietro a caso.
Ho fatto un reset alle impostazioni di fabbrica, mi ha mantenuto l'ultima versione del software, ma, con sommo stupore, quando ha rifatto la scansione dei canali satellitari con cam TivùSat, ha messo i canali con la numerazione corretta! In sei anni di utilizzo non è mai andato oltre i primi nove canali poi tutti "a caso" e dovevo risistemarli a mano, ora li ha messi con la numerazione ufficiale TivùSat.
Tengo a precisare che in tutti questi anni avevo fatto tutte le dovute prove di installazione con ogni possibile immaginabile selezione delle opzioni del satellite senza mai avere la numerazione corretta!
Per chi invece si ricorda dei miei atroci problemi di stampaggio, segnalo che dopo l'ultima pulizia forzata obbligatoria del sistema il problema è ulteriormente peggiorato con una enorme macchia centrale al posto della precedente grossa croce. Ora il giallo è direttamente diventato verde per tutta la parte centrale del tv coprendo quasi la metà della superficie... idem ovviamente sul viola e sul rosso.
Segnalo ancora, e poi chiudo, questa spettacolare calibrazione che mi sembra che dia un impatto all'immagine notevolissimo.
https://www.youtube.com/watch?v=CYsqiaD6yo8&t=17s
Saluti a tutti
 
Ciao a tutti, da qualche settimana ho notato che, passando da un titolo a un altro dell'app Netflix, a volte si verifica un enorme salto di volume audio. In precedenza notavo una differenza di volume solo passando dal digitale terrestre (più forte) alle app (più debole) e viceversa, ma comunque all'interno delle app è sempre stato molto omogeneo. Preciso che il TV è da sempre collegato a un home theater Panasonic e che non ho modificato nessuna impostazione, quindi penso che dipenda dall'app stessa. Qualcun altro ha notato questo fenomeno? Ci sono impostazioni del TV da regolare per evitarlo?
 
Questo problema c'è sempre stato e non dipende dalla app del tv. Utilizzo la Apple TV 4k collegata all'impianto in firma e con Netflix ci sono titoli che guardo a un volume allineato a quello con cui guardo i Blu-ray, altri invece per i quali talvolta devo abbassare anche di 8-10dB.
 
Grazie per la risposta. Penso che i livelli di volume non siano normalizzati ed effettivamente una certa differenza c'è sempre stata, infatti ci avevamo fatto l'abitudine. Avendo due figli che guardano più o meno sempre le stesse serie Netflix, però, ti posso assicurare che da non molto tempo passando da un contenuto all'altro la situazione si è molto enfatizzata, e addirittura per alcuni di questi dobbiamo alzare così tanto il volume che, se ci dimentichiamo di abbassare, quando passiamo al digitale terrestre svegliamo tutto il vicinato.
 
Buongiorno, qualcun altro non riesce più a vedere i canali Rai interessati dallo switch off? Ho provato a risintonizzare varie volte ma mi dà sempre no segnale (per esemipo su rainews24). La tv non dovrebbe essere compatibile con l' hevc (il canale teste 558 lo vedevo)?
Idee?
Grazie
 
Buongiorno, qualcun altro non riesce più a vedere i canali Rai interessati dallo switch off? Ho provato a risintonizzare varie volte ma mi dà sempre no segnale (per esemipo su rainews24). La tv non dovrebbe essere compatibile con l' hevc (il canale teste 558 lo vedevo)?
Idee?

Se vedevi il 558 sei senz'altro a posto. Puoi verificare sul canale 100. Il problema è che RAI sta riprogrammando le portanti e non è detto detto che facciano tutto bene al primo colpo. Ad esempio io (Milano) da oggi rainews 24 lo vedo in SD al 24 e 524, ma in full HD al 854. Ieri lo vedevo in HD al 24 e in SD al 850. Bisogna avere un po' di pazienza
 
Se vedevi il 558 sei senz'altro a posto. Puoi verificare sul canale 100. Il problema è che RAI sta riprogrammando le portanti e non è detto detto che facciano tutto bene al primo colpo. Ad esempio io (Milano) da oggi rainews 24 lo vedo in SD al 24 e 524, ma in full HD al 854. Ieri lo vedevo in HD al 24 e in SD al 850. Bisogna avere un po' di pazie..........[CUT]

Sugli altri tv di casa si vedono tutti i canali.
Cmq, ho risintonizzato per l' ennesima volta, mi ha chiesto di risolvere i soliti conflitti di canali e ora magicamente funziona. Misteri.
Grazie a tutti per l' aiuto
 
Ma Rai Storia HD e Rai Scuola HD li vedi? Perche sul mio 55EZ950 i canali che sono passati in DVB-T2 non sono ricevibili, mentre prima ricevevo correttamente il canale 558 Rai sport HEVC. Dovresti fare la ricerca manuale sul canale 40 che è quello passato in DVB-T2.
Nel mio caso non è di certo un problema di antenna in quanto sulla stessa presa ho un ricevitore sat/terrestre che riceve i canali nuovi tranquillamente.
 
Ma Rai Storia HD e Rai Scuola HD li vedi? Perche sul mio 55EZ950 i canali che sono passati in DVB-T2 non sono ricevibili, mentre prima ricevevo correttamente il canale 558 Rai sport HEVC. Dovresti fare la ricerca manuale sul canale 40 che è quello passato in DVB-T2.
Nel mio caso non è di certo un problema di antenna in quanto sulla stessa presa ho ..........[CUT]

Si vedo rai storia hd e scuola hd. Mi sono ricordato che altre volte quando c' era qualche cambio canale (tipo il 18 passato sul 19 in veneto) non lo vedevo per un giorno due. Poi ritornava a vita. Per me ha qualcosa a che fare col sintonizzatore del Pana
 
Sul mio non c'è verso di fargli ricevere quella frequenza...
Probabilmente perché è uno dei primissimi esemplari ed ha qualche bug.
 
Ultima modifica:
Nelle impostazioni del menu sintonia dvb c’e’ aggiungi segnale tv e se il dvb t2 è presente bisogna spuntarlo. Da me non era abilitato e non riusciva a memorizzare i canali del mux b .
 
Si l'ho spuntato ma non va, su quella frequenza il segnale va da 0 a 100 di continuo come potenza segnale, come se non lo riuscisse ad agganciare, però il ricevitore dreambox che è connesso sulla stessa presa, lo riceve tranquillamente.
P.S. risolto era l'amplificatore di antenna che causava il problema una volta tolto il tv ha ricevuto correttamente i canali DVB-T2.
 
Ultima modifica:
Da circa 4 giorni capita che nei canali del digitale terrestre TV8 e SKYTG24 premendo la freccia in alto per accedere ai video on-demand nel momento che si preme per riprodurne uno qualsiasi la TV esca immediatamente dalla modalità on-demand per tornare al canale televisivo.

Capita anche a qualcun altro e nelle serie successive alla EZ?
 
Top