• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Serie ET60]

Come lo hai calibrato il TV ? hai usato i setting postati da http://reviews.lcdtvbuyingguide.com/panasonic-lcd-tv/panasonic-tcl55et60.html ?

Io attualmente guardo moltissimi MKV ( tutti perfettamente riprodotti dal mediaplayer interno , scaricato l'ultimo firmware disponibile in rete ) di notte a luci spente e non vedo particolari prob..........[CUT]

Per alcune cose siamo d'accordo (tra l'altro anch'io 3 occhialini dell'uci cinemas gratis.. ;) ), per altre più che le dimensioni del pannello credo che abbiamo delle soglie qualitative un pò diverse, buon per te che sei soddisfatto in tutto x tutto..quasi mai accade!
 
Ultima modifica:
@alexi
Il tuo modello ha un problema hardware.
Vai a farlo sostituire immediatamente. Il controllo di uno dei primari (ad occhio l'offset del verde) e' difettato.
C'e' un menu' apposito per la regolazione dei primari, anche se da quanto posso intuire dalle foto sembra un problema insormontabile dal semplice menu' impostazioni. Le immagini postate sono inequivocabili.
Ieri ho preso il 47et60 per i miei al mw in offerta e non ha assolutamente quel problema.
In modalita' true cinema e' ottimo (non l'ho ancora testato con la sonda, chissa' mai se lo faro' vista la distanza dai miei, ma ad occhio e' piu' che buono.. e di esperienza ne ho fidati :))
Comunque sia, gran televisore, elegante, "veloce" e molto semplice nell'utilizzo quotidiano (caratteristica essenziale visto il contesto).
... l'unico rammarico nel 2013 e' stato comunque constatare come il "vecchio" loewe di babbo (uno degli ultimi 28 pollici crt prodotti nei primi anni del 2000) ha una dinamica nettamente superiore. la scoperta dell'acqua calda direte voi :)

edit: ho visto l'aggiornamento del tuo post... non e' una caratteristica dei Panasonic avere gli offset sballati! Direi che una caratteristica di panasonic e' quella esattamente opposta, cioe' proporre soluzioni "out of the box" il piu' fedeli possibili ai valori di riferimento senza dover impazzire per ore con sonde e regolazioni!
Quindi vai a fartelo sostituire senza remore, al limite provalo in negozio, imposta la modalita' true cinema e verifica. Te ne accorgi subito se e' difettato.
 
Ultima modifica:
Ciao alienzero :)
Appena letto la tua risposta sono subito andato a parlare con il commesso del c.c. che devo dire è stato molto gentile e professionale e raccontandogli quello che mi hai scritto mi ha dato un altro tv.

Adesso lo proverò di nuovo e vediamo un po come va...poi più tardi dirò come è andata.

Per ora ti ringrazio, a dopo... ;)
 
Anch'io da venerdì sono possessore di questo modello nella versione 47 pollici (fantastica offerta mw...).
Che dire, ottimo tv! Anche senza regolazioni, con sky HD è spettacolare e anche con l'SD non se la cava per niente male. Il 3d mi ha piacevolmente sorpreso. Ero abituato a quello attivo di Samsung che trovo davvero fastidioso. Il passivo è molto più rilassante e semplice da fruire. Ora proverò le impostazioni che sono state suggerite nel link poco sopra e vi farò sapere come andrà!
 
Mi dispiace per la disavventura di alexi e come ben spiegato da alienzero è chiaramente difettato sul colore verde spero che il prossimo sia perfettamente funzionante come quello di tutti noi che non possiamo certo lamentarci visto il prezzo ( pensate che io il 47 lo pagato 650 euro , inutile che mi chiedete dove perchè è un negozio sotto casa che conosco e mi doveva un favore :D ) , come qualità visiva ( sopratutto in HD ) e funzionalità multimediali secondo me ha pochi rivali . Ho collegato anche una vecchia xbox 360 fat che ha ancora le uscite COMPONENT , prima girava su un Plasma sempre Panasonic il vecchio PV60 , Bhè è rinata la Console colori fantastici e aumento di risoluzione che sembra aver cambiato scheda video alla vecchia Xbox 360 .
 
Ultima modifica:
Rieccomi ciao ragazzi.

Allora ho provato il nuovo tv e devo dire che questo "era" leggermente meno verde ma comunque sempre predominante sugli altri colori, in particolare sull'incarnato, quindi niente... ho deciso di portare indietro anche questo e di chiudre il capitolo panasonic lcd :(

Le prove le ho fatte insieme a mio cugino che ha un plasma di 3 anni fa, sempre panasonic e pure lui lo vedeva così... abbiamo fatto tutte le regolazioni possibili immaginabili ma il risultato non è cambiato.

Probabilmente sono io che abituato ad un altra marca di tv soffro le tonalità di questa, pertanto visto che siete tutti così entusiasti non mi sento di dare un giudizio assoluto... però è anche vero che le foto che ho fatto vi possono far capire quello che provo guardandolo.

Comunque fa nulla dai ragazzi grazie di tutto

Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,
ho appena acquistato il 47 da mediaword, ottimo come prima impressione.

Per ora l'unica grande delusione me l'ha data il mediaplayer.... non legge i divx!!!
 
F12004 Benvenuto :) .

Se per DIVX intendete gli AVI a me li legge tutti , forse avete beccato i file sbagliati oppure non avete aggiornato all'ultimo firmware disponibile in rete la 3.712 , io lo aggiornato tramite WIFI molto stabile e veloce la connessione ti metto un video che ho fatto questa mattina con i miei Divx :


Non solo ieri mi sono visto Dragon Trainer MKV in 3D letto direttamente da Hard Disk NTFS inutile dire che è stato stupendo .
 
Grazie per il benvenuto :)

allora ho fatto molte prove.
Ho aggiornato alla 3.712 e ho testato dal NAS la mia collezione video.

XVID 100% tutti senza problemi
DIVX file non supportato, codec DX50 (Divx5)

Ho visto nel tuo video che il file avviato era un Xvid, hai fatto una prova anche con un Divx? se si
il tuo file DIVX che codec utilizza?
 
Ultima modifica:
Allora erano codec xvid , farò prove con codec divx anche se sono molto piu' rari rispetto gli xvid , diciamo 90% xvid e 10% Divx .

Anche gli MKV me li legge tutti sia 2D che 3D tu hai provato ? .

P.S. Vero ho provato adesso con dei trailer scaricati da qui :

http://www.digital-digest.com/movies/movie_index.php

E i file codificati in DIVX non li legge dice File non supportato . Ho collegato l'HTPC e me li sono visti uguale con VLC :D .
 
Ultima modifica:
MKV OK anche in 1080P

Diciamo che la mia collezione video è per l'80% in Divx ed il 20% in Xvid.

Strano però! Leggendo in giro ho visto che per i modelli più vecchi Panasonic c'era una sorta di registrazione per il Divx, su questo modello non trovo assolutamente nulla.

Grande BUUU per Panasonic comunque! :-)
 
Ultima modifica:
Può essere una questione di copyright e che Panasonic non ha voluto pagare i diritti per l'utilizzo del codec DX50 , mi pare che anche l'ultima release del firmware del med600x3d non supporti quel codec proprio per via di pagamento di copyright. Cmq il problema è facilmente aggirabile con le utility fourcc... googlate un pò e risolverete ogni problema..anche se con un tv così mettersi a guardare divx....... :sofico:
 
Ricodificare i video non mi sembra il caso.

L'unica alternativa è usare nel mediaserver la transcodifica al volo dei contenuti con codec Divx ma dalle prime prove non sembra avere abbastanza potenza di CPU.

Insomma ci vuole un mediaPlayer esterno, aspetterò la nuova XBox :) oppure prenderò un altro WDTVlive!
 
Probabilmente non ho capito cosa intendi per "Ricodificare" allora.

Io intendevo un re-encoding dei video da Divx a Xvid e per quello non mi sembra ci voglia poco.

Forse intendevi il "AVI FourCC Code Changer" ?

farò delle prove per vedere se fuziona!
 
Ultima modifica:
Probabilmente non ho capito cosa intendi per "Ricodificare" allora.

Io intendevo un re-encoding dei video da Divx a Xvid e per quello non mi sembra ci voglia poco.

Forse intendevi il "AVI FourCC Code Changer" ?

farò delle prove per vedere se fuziona!

Si esatto quello! Da quello che so è un'operazione di pochi secondi..
 
A occhio quel programma cambia l'incapsulamento e la descrizione del codec utilizzato, diciamo i tag del file video.

Ho dei dubbi possa funzionare, puoi anche dirgli che quello è un xvid ma se poi è codificato con il divx....

comunque vi farò sapere!
 
A occhio quel programma cambia l'incapsulamento e la descrizione del codec utilizzato, diciamo i tag del file video.

Ho dei dubbi possa funzionare, puoi anche dirgli che quello è un xvid ma se poi è codificato con il divx....

comunque vi farò sapere!

FUnziona al 100% sul med600x3d c'è un'intero thread dedicato...facci sapere se funziona anche sul player interno ma credo proprio di si.
 
Funziona.
Sul MediaServer linux ho cambiato il FOURCC del file con questo comando:
cfourcc -d xvid -u XVID nomefile.avi
Ovviamente "nomefile.avi" deve essere un file con codec DIVX (DX50).

Comunque dopo questa assurda cosa mi domando? ma allora perchè questi maledetti player non mangiano tutti i DIVX con il codec XVID dato a quanto pare è la stessa cosa?

Ora farò uno script che passerà a tappeto tutti i miei migliaia di DIVX.

Grazie per il supporto!
 
Top