Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
bebe76 ha detto:.... )e quanta differenza c'è con la sd60(che è ormai introvabile,mannaggia a me che non l'ho presa al tempo). Inoltre vorrei capire se la scheda sd va acquistata a parte o se la sd40 a comunque un minimo di sua "memoria" per fare almeno una mezzoretta di riprese in hd!! grazie!!
bebe76 ha detto:scusate,mi sono imbattuto in un ottima offerta della panasonic sd40! vorrei capire quante differenze ci sono con la sd90(a me serve per riprese perlopiù indirizzate al nuovo,tra pochi mesi,nascituro)e quanta differenza c'è con la sd60(che è ormai introvabile,mannaggia a me che non l'ho presa al tempo). Inoltre vorrei capire se la scheda sd va acquistata a parte o se la sd40 a comunque un minimo di sua "memoria" per fare almeno una mezzoretta di riprese in hd!! grazie!!
cri92 ha detto:Stò cercando di capire come posso visionare i filmati editati sulla tv:
1) Copiare i file editati sulla scheda sd della videocamera e collegarla all'onkyo 608. In questo modo mantengo la qualità originale del filmato ma è un po' scomodo cancellare/spostare i file tutte le volte.
cri92 ha detto:2) Riconvertire i file in un formato leggibile dall' xbox 360 o dal mio lettore blu-ray. Così facendo posso leggere i file direttamente dal pc via lan.
SI. il dvd ha una risoluzione SD 728x576cri92 ha detto:3) Creare dei dvd,il che comporta cmq una riconversione.
cri92 ha detto:Quello che vorrei capire è questo: quanto ne risente la qualità del filmato con la riconversione?
SI, è ovvio, anche se un un video FULL-HD riconvertito in SD, ha una qualità superiore ad un video SD nativo.
cri92 ha detto:Stò cercando di capire come posso visionare i filmati editati sulla tv:
1) Copiare i file editati sulla scheda sd della videocamera e collegarla all'onkyo 608. In questo modo mantengo la qualità originale del filmato ma è un po' scomodo cancellare/spostare i file tutte le volte.
cri92 ha detto:2) Riconvertire i file in un formato leggibile dall' xbox 360 o dal mio lettore blu-ray. Così facendo posso leggere i file direttamente dal pc via lan.
SI. il dvd ha una risoluzione SD 728x576cri92 ha detto:3) Creare dei dvd,il che comporta cmq una riconversione.
cri92 ha detto:Quello che vorrei capire è questo: quanto ne risente la qualità del filmato con la riconversione?
SI, è ovvio, anche se un un video FULL-HD riconvertito in SD, ha una qualità superiore ad un video SD nativo.