• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic SD 90 consiglio!!

Hai per caso un mediaplayer per confermarci che il formato 1080/50p e' "proprietario" di Panasonic e quindi illegibile se messo in play, appunto, da un mediaplayer??

Grazie!!!
 
Il mio lettore netgear neotv550 legge i filmati 1080/50p, ne ho scaricato uno postato in questa discussione nelle prime pagine e lo ha letto
 
Non registra in un formato proprietario Panasonic, ma in semplici files .mts (o .m2ts, non ricordo): teoricamente ogni player in grado di leggere quei formati non dovrebbe avere alcun problema.
 
Grazie per la preziosa informazione: avevo letto diversamente sui files "proprietari" che escono dalle telecamere panasonic..... che dire? meglio cosi'!!!
Grazie ancora.
 
arrivata oggi :)

non ho ancora il cavo hdmi(deve arrivarmi) ma le immagini sembrano davvero eccellenti...ora sto smanettando le varie funzioni...

l'unica pecca è la durata della batteria :rolleyes:

ps*a qualcuno è arrivata la batteria acquistata a 30 euro da hong kong?...se si confermate l'orginalità?..:)
 
Già, si scarica molto velocemente soprattutto usando spesso lo zoom...devo comprare al più presto una batteria di ricambio con annesso caricatore.
Cmq un utente ha acquistato una di quelle batterie a 30 € e dice che è perfetta (se torni indietro di qualche pagina lo trovi). :)
 
infatti per ora ho acquistato solo una memoria da 16gb e punto ad acquistare una secondo batteria, anche xchè che ci fai con la memoria se la batteria finisce molto prima ?:p

ho provato in IA a filmare in interno, a volte l'immagine mi va sul giallo, poi ritorna a colori piu reali....capita anche a voi?:confused:
 
clavero ha detto:
arrivata oggi :)

non ho ancora il cavo hdmi(deve arrivarmi) ma le immagini sembrano davvero eccellenti...ora sto smanettando le varie funzioni...

l'unica pecca è la durata della batteria :rolleyes:

ps*a qualcuno è arrivata la batteria acquistata a 30 euro da hong kong?...se si confermate l'orginalità?..:)

per la batteria: non credi che debba fare qualche ciclo di carica e scarica prima di dare un esito ottimale!!! :)
vedrai che sara' cosi... a me dopo la terza ricarica.... ho fatto quasi 2 ore e mezzo , fra', video, foto e smanettamenti vari.... e per l' uso che ne faccio io, e piu' che buono...;)

per le riprese in interno, per caso dove riprendi.. c'e' il coloro giallo primario.??
 
mare72 ha detto:
per la batteria: non credi che debba fare qualche ciclo di carica e scarica prima di dare un esito ottimale!!! :)
vedrai che sara' cosi... a me dopo la terza ricarica.... ho fatto quasi 2 ore e mezzo , fra', video, foto e smanettamenti vari.... e per l' uso che ne faccio io, e piu' che buono...;)

speriamo :) ....però sul manuale è scritto che dura circa 50min facendo filmati non continui, quasi 2.30 ore mi sembra davvero esagerato :eek: :eek:


altri confermano?

no la camera è chiara, saranno le luci?
 
clavero ha detto:
speriamo :) ....però sul manuale è scritto che dura circa 50min facendo filmati non continui, quasi 2.30 ore mi sembra davvero esagerato :eek: :eek:


altri confermano?

no la camera è chiara, saranno le luci?

no, te lo chiesto, perché una volta lo fece pure a me, mentre riprendevo la mia cucina, che le pareti sono viola, e all' inizio mi dava dei colori sul blu, poi dopo pochi secondi , tornava tutto normale...
per la batteria, bhe' e' ovvio, che 2 ore di video di continuo non si riesce a farli..:p , io intendevo un uso misto, e ci ho fatto quella durata li...:)
 
Secondo me il cambiamento temporaneo del colore è dovuto al passaggio da una modalita all' altra e/o al bilanciamento del bianco, visto che si parla di utilizzo in automatico. Fa così anche a me ma in pochi secondi l'immagine diventa più realistica (riprendendo in una stanza con luce calda l'effetto è proprio quello dell'immagine ingiallita ma poi regola il bilanciamento del bianco e torna normale).
 
clavero ha detto:
...saranno le luci?
Mi è capitato un paio di volte di aprire il display ed iniziare subito a riprendere ottenendo immagini sul verde (ero in macchina con piante verdi ai lati della strada) ma prestando attenzione e facendo partire la registrazione dopo qualche secondo (forse si regola il bil. automatico del bianco) non ha mai dato colori strani (di giorno, all'interno con lampade a basso consumo e di notte con lampioni). Penso, perciò, che ti sia successo in un momento di fretta.
P.S.: non spengo mai la videocamera ma chiudo il display per fare prima (dovrebbe spegnersi comunque, secondo le istruzioni)
 
Per la batteria non c'è alcun problema nell'uso normale, e se non si ha intenzione di passare qualche giorno "su per i bricchi" senza una presa elettrica a disposizione non c'è alcun bisogno di batterie aggiuntive. Ovviamente se si passa il tempo a smanettare la videocamera, a fare prove e test continui senza mai spegnerla, la batteria può sembrare un po' scarsa: ma quello non è uso normale.
Poi come dice giustamente mare72, qualsiasi batteria ha bisogno di alcuni cicli di carica/scarica prima di rendere al meglio.
 
Cmq ho notato che attivando stabilizzatore ibrido, e quindi quello elettronico, si ha un aumento della grana dell'immagine: niente di catastrofico ma si nota che l'immagine perde in dettaglio e definizione, soprattutto se non si utilizza lo zoom (prova effettuata nelle stesse condizioni di luce e nello stesso ambiente, con riprese una dietro l'altra).
Dimenticavo di specificare che cmq sul manuale dicono di utilizzarlo quando si cammina o con lo zoom al massimo
 
Ultima modifica:
ho installato il programma HD writer, possibile che nella cartella dove ho i video scaricati dalla videocamera(manualmente dalla sdhc) nel programma non mi appaiono?:confused: :confused:

capisco che bisogna avere un pc performante ma che addirittura non compaiono...:confused:

dipende solo dalla performance del pc?
 
Secondo me HDWriter richiede il collegamento della videocamera, e lo scaricamento successivo.

Anche a me non vede i files .mts copiati manualmente, e non credo sia per le prestazioni del mio PC (i7)
 
clavero ha detto:
ho installato il programma HD writer, possibile che nella cartella dove ho i video scaricati dalla videocamera(manualmente dalla sdhc) nel programma non mi appaiono?:confused: :confused:

capisco che bisogna avere un pc performante ma che addirittura non compaiono...:confused:

dipende solo dalla performance del pc?

ho provato....

allora: x poter vedere/editare i filmati con HD writer bisogna scaricare i video con quest'ultimo, altrimenti sul programma non appaiono...:)
 
Top