• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 85

Ma questa TV voi la consigliereste ancora? Voglio dire, doveste comprare adesso un Pana prendereste questo o il G10-G15? Lo chiedo perchè in questo momento il prezzo è lo stesso (46'' sui 1000 euro), e del PZ85 ho letto solo commenti positivi, del G10 no...
 
io non lo cambierei

io non cambierei il mio PZ con i modelli di quest'anno.........
probabilmente lo cambierò solo quando i futuri modelli Panasonic 3D Ready saranno all'altezza.;)
 
Ultima modifica:
@ Alegenoa - Romanodel 73 - Gokougt

Vi ricordo che questa è un Discussione Ufficiale dedicata ad un ben preciso modello di TV, pertanto confronti, paragoni, consigli su cosa comprare in alternativa sono tutti argomenti OT e gli OT in questo tipo di discussione sono puniti severamente.

Grazie.

Ciao
 
ayrtonoc ha detto:
Contrasto 75%
Luminosità 50%
Colore 50%
Nitidezza a metà
Modalità cinema
Temp colore calda
tutto il resto spento tranne xv colour

Dopo un primo giro con HCFR e sonda i1, diciamo che a occhio ero quasi vicino al massimo che si può fare senza toccare service menù. Dopo un'oretta di giochi, siamo arrivati a:
Contrasto 70%
Luminosità 46%
Colore 48%
Nitidezza metà
Cinema - Warm
xv color auto
 
scusate, me lo chiedo da anni, ma come fate a stabilire 46%, 48% e simili ?
forse sbaglio qualcosa, ma io vedo sempre una striscia di regolazione, che puoi spostare a destra e sinitsra, ma senza specificazioni numeriche..
 
..cavolo, complimenti.. immagino gli appostamenti con righelli sul plasma e calcolatrici per le proporzioni, per ricavare addirittura dei dati così iperprecisi come 46 (..e non 45 o 47.. ) %... :D
ma non si potrebbe semplicemente (..lo so..lo so, sono troppo basico) dire quante tacche, da sinistra a destra, bisogna mettere ?
 
Andrebbe comunque anche spiegato, specialmente a favore dei meno esperti e come già scritto tantissime volte, che i valori dei settaggi, ad esempio quelli riportati da Ayrtonoc, hanno validità solo ed esclusivamente nel suo contesto.

Ovvero: con il suo TV (non il modello, ma proprio quel TV), con il suo riproduttore, nel suo ambiente, con la sua illuminazione e, se non ricavati con strumentazione, con i suoi gusti.

Il replicare i settaggi di un altro utente sul proprio TV non ha alcun significato ed utilità, specialmente per quanto riguarda i valori di Contrasto, Luminosità e Colorimetria, ovvero le regolazioni fondamentali, neanche come base da cui partire.

Ciao
 
Pan 42PZ85EA, perde segnale CAM

Ho la TV da un anno ed ultimamente durante la visione dei canali digitali a pagamento Mediaset Premium, il segnale si interrompe ed appare la scritta "canale codificato" o "inserire la tessera" o "impossibile leggere la tessera" ecc..
Devo spegnere la TV, aspettare 10 secondi, riaccendere e sintonizzarmi nuovamente sul canale.
Questo fenomeno accade ogni 20-30 minuti, mentre da nuovo si presentava raramente, perciò non era così fastidioso.
Il problema è nel televisore, nella tessera o cos'altro?
Grazie per l'aiuto.
 
potrebbe essere un problema della cam, da qualche parte avevo letto che le cam con firmware vecchio causavano questo problema
 
giorgioban ha detto:
Ho la TV da un anno ed ultimamente durante la visione dei canali digitali a pagamento Mediaset Premium, il segnale si interrompe ed appare la scritta "canale codificato" o "inserire la tessera" o "impossibile leggere la tessera" ecc..
Il problema è nel televisore, nella tessera o cos'altro?
Grazie per l'aiuto.
io ho acquistato tv nell'aprile 2008 appena uscito ed effettivamente anche a me con la carta mediaset premium prepagata dava quel problema.....da due mesi ho preso la carta mediaset con abbonamento e non ho + alcun problema per cui nel mio caso il problema era la carta prepagata......prova la tua carta in altro decoder non cam o prova nella tua cam la tessera mediaset prepagata o con abbonamento di qualcun altro per fare la prova del 9.
 
Ultima modifica:
nordata ha detto:
Il replicare i settaggi di un altro utente sul proprio TV non ha alcun significato ed utilità, specialmente per quanto riguarda i valori di Contrasto, Luminosità e Colorimetria, ovvero le regolazioni fondamentali, neanche come base da cui partire.
Esattamente, anche se spesso un'indicazione di massima te la danno e poi affini almeno con il merighi se non hai altri mezzi.
Con la sonda ho raggiunto un OTTIMO risultato, dopo aver smanettato anche nel service menù, quello si ti do ragione, ogni pannello ha i suoi valori!!

Cosa ne dite? :D :D :D

20 misurazioni da bianco 100% a nero 0%, riportati i valori di luminanza, RGB, DeltaError RGB, Temperature Colore. Contrasto misurato reale 2900:1

Grafico
 
Ultima modifica:
E' arrivato oggi il mio 46PZ85!
Finalmente faccio parte anche io di questo thread ufficiale!
L'ho potuto testare poco per poi re-imballarlo perchè lo utilizzerò nella mia nuova casa tra due mesi...l'ho preso adesso perchè avevo paura di non trovarlo più essendo fuori produzione.
In quella mezzora di test però posso dire che la qualità in HD (bluray resident evil) mi ha emozionato, e poi chiedo scusa a chi pensa il contrario ma a me l'IFC piace un sacco, dà un effetto tridimensionale impressionante:eek: :eek: :eek:
E questa è una delle ragioni per le quali ho preferito il PZ85 alla serie nuova dove l'IFC è molto meno marcato...
Con dvd e DTT l'ho trovato ottimo, come peraltro il 42PX70 che uso adesso. Anche il nero è molto nero, sicuramente più del PX70, anche se al buio la differenza con la cornice si nota (beh non è mica un Kuro!:D ).
Altra cosa che mi ha piacevolmente sorpreso è la qualità dell'audio, mi sembra più che buono!
In conclusione sono estremamente soddisfatto dell'acquisto, e se penso che devo ancora fare tutto il rodaggio e le prestazioni miglioreranno...beh ci sarà da divertirsi:D
Un ringraziamento particolare a romanodel73 che con le sue recensioni ''mirabolanti'' mi ha aiutato nella scelta...
 
AleGenoa ha detto:
E' arrivato oggi il mio 46PZ85!
Finalmente faccio parte anche io di questo thread ufficiale!
...
Benvenuto!:)
E' un ottimo tv, peraltro premiato dall'EISA lo scorso anno come miglior plasma per rapporto qualità/prezzo (Best Value Plasma TV).
Personalmente non sono un grande fan dell'IFC, da evitare soprattutto con la visione di partite di calcio e scene molto dinamiche in generale: perdite di frames e scatti a go-go..per il resto si può anche tenere attivato (in particolare coi film in CG della pixar è molto efficace nel dare una sensazione quasi 3D dell'immagine), ma ne faccio tranquillamente a meno.
Imho dà il meglio con segnali HD nativi (X360, Ps3 e blu-ray..spettacolare:eek: ), audio nella norma, ma ha davvero poca importanza..tv del genere vanno sfruttati con l'HT..:D
P.S:: Evita assolutamente la temperatura colore DINAMICA..
 
Ultima modifica:
AleGenoa ha detto:
!
Un ringraziamento particolare a romanodel73 che con le sue recensioni ''mirabolanti'' mi ha aiutato nella scelta...


;)
Sono veramente contento per te, a proposito, IO ADORO la resa dell'IFC e, come già evidenziato in altri post è stata una delle ragioni che mi ha orientato senza dubbi verso questo autentico gioiello.

Ma lo hai provato collegato in hdmi a 1080p?
Hai provato i dvd upscalati?

Sono rimasto stupefatto con Underworld (fotografia scura), C'era una volta in Messico, El Alamein.

Mi raccomando....modalità CINEMA (restituisce il calore del crt alla grande) ed IFC inserito :) (disattivato nelle partite HD)

Che spettacolo.........

Un saluto
Gian Luca
 
L'ho provato con un bluray su PS3 collegata in HDMI a 1080p...stupefacente!!:eek: :eek:
Ovviamente in modalità cinema (avendo da tre anni un pana px70 so bene che è la modalità migliore).
Ho provato anche un DVD sempre su PS3 e sono rimasto piacevolmente colpito.
Ero molto preoccupato per la resa in SD, ma devo dire che se la cava molto bene anche col DTT, direi nè più nè meno del mio PX70 (hdready).
Provato anche con un gioco PS3, Uncharted 2, e anche qui promosso a pieni voti.
Purtroppo non ho avuto il tempo di provarlo con partite e sky hd.
 
Ciao ragazzi!

Possiedo un 46PZ85... Volevo sapere se era possibile cambiare nazionalità del sistema DVB-T senza dover resettare tutto il TV...:) (ho sentito dire che spesso per i canali RAI c'è dà settare come nazionalità Germania o Olanda.. e quindi volevo fare una prova.. :) )

Inoltre ieri, mentre controllavo le impostazioni del tv, ho notato la voce "overscan immagine"... Voi come ce l'avete?? On o Off??:D
 
Felice possessore di un 46pz85 dall'uscita, dopo quasi 2 anni sono contento che il thread che mi ha indirizzato all'acquisto sia vivo e vegeto, grazie al lavoro di AV Magazine, alla passione di noi utenti e, soprattutto, al pannello Pana, ovvio. Purtroppo le pagine diventano tantine, vorrei calibrarlo al meglio tramite sonda e service menù (ora sono fermo al merighi e all'utility di AV...) sperando di non andare fuori topic, a chi mi posso rivolgere? Ho notato una cosa, quando calibri un segnale 24p, la luminosità cambia dal 50i, quindi sevirebbe un tool che dia un immagine 1080p 24hz.

Grazie!!
 
Top