Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
laghi ha detto:Non ne sono certo al 100%, ma la commutazione automatica non dovrebbe esser possibile con la connessione digitale, ma solo col collegamento RGB.
Personalmente l'ho impostato sui 720p; In 1080i notavo spesso artefatti e imperfezioni sull'SD, in particolare sulle tonalità scure. Viceversa con la sorgente già 'progresssiva', netto miglioramento: canali in HD comunque spettacolari e del tutto accettabili quelli in SD, in tutte le condizioni di luminosità.
Molto meglio far lavorare il tv in upscaling che in deinterlacing. L'elettronica dei panasonic, si sa, non è un granché.
Non ho mai verificato la qualità di sky con la scart sul mio plasma, ma è possibile che sia come dici; in fondo l'hdmi veicola al meglio un segnale digitale HD..se non sopporti l'immagine schiacciata dei canali SD, imposta l'aspect ratio in 4:3, in modo da vedere sia quelli in SD che quelli WIDE nel loro formato originale.
Se hai un po' di pazienza e dai una scorsa al topic, puoi trovare diverse 'proposte' d'impostazione contrasto, colore, luminosità e modalità.
Personalmente trovo che la mod. 'cinema' sia un ottimo compromesso.
Contrasto intorno al 70%, Colore 50%, Luminosità 60% e tempertatura colore Normale.
Di nulla, spero di essere stato di qualche utilità![]()
nerokufu ha detto:il primo dubbio è legato alla mancata commutazione automatica su sky (da come ho letto ... sembra non ci sia soluzione a meno di non collegare anche la scart...)