• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 85

No no, è proprio il logo della rai :muro:
Non riesco proprio a capire come sia stato possibile :cry: :cry:
O c'era già dall'inizio, e non me ne sono mai accorto (ma mi pare molto strano, visto che il tv era nuovo, imballato e non da esposizione), oppure boh :boh:
 
Non so se definirlo stampaggio: il logo è visibile solo su sfondo nero, come un'ombra ben definita (si vede bene la forma della "farfalla" con le due ali e le due scritte a destra e sinistra, cmnq confuse), non è che lo si vede sempre :boh:
 
Non so voi ma io di solito tengo il tv sempre in stand-by come consigliato dal manuale.
Ieri sera notavo strani scatti ed una fluidità di immagine peggiore tanto che in un primo momento ho accusato il segnale di sky poi, vedendo che anche col ddt su canale 5 si comportava alla stessa maniera, ho messo sul banco degli imputati l'IFC.
Allora ho cominciato a smanettare mettendolo ad Off nelle impostazioni ma la sensazione di decadimento video rimaneva.
A questo punto mi sono spazzientito ed ho spento da interruttore e riacceso dopo qualche secondo il PZ e - miracolo - tutta la fluidità e la profondità di immagine (effetto soap dell'IFC compreso) sono tornate a posto.
Mi viene un dubbio: non è per caso che il sistema operativo del nostro bel tv abbia bisogno di un bel reset ogni tanto per riassettare le sue preziose aree di memoria ?
Qualcuno sa che cosa ci gira dentro (l'informativa parla di un s.o. con licenza GNU perciò potrebbe essere anche linux)?
 
impicciato ha detto:
Scusate, ma il sistema guide plus funziona a qualcuno??
mi sono accorto, da ieri, che non riesce a scaricare le info
colpa dell'ora legale?

:confused:

mi auto-quoto
nessuno sa rispondermi??

:rolleyes:

edito per aggiungere che il mio 42pz85 preso a metà febbraio (circa) ha la versione sw 1110-10100
a qualcuno qui sopra può tornare utile!!
 
probabilmente il firmware del tv di questo 3d si aggiorna via cavo tv, tramite il decoder incorporato, visto che non esiste la presa lan
 
impicciato ha detto:
mi auto-quoto
nessuno sa rispondermi??


Te lo confermo, non funziona neanche a me.
Ho cercato info sul sito ufficiale guide+, trovato che l'aggiornamento dovrebbe partire di notte e lasciando il tel in stand by su MTV ... ma niente lo stesso.
 
CIAO a tutti voi posessori del pz85
se doveste dare un giudizio personale da 1 a 10
tra il vostro pz85 e i nuovi g10
(sempre che possiate aver fatto il confronto)
che voto dareste per i seguenti "campi" alle relative tv?

1 con segnali sd
2 con segnali dvb
3 ps3 dvd
4 ps3 blueray film
5 ps3 videogame
6 tridimensionalità generale
7 fluidità generale

grazie

Nb: sono un nuovo possessore del g10 da 50"
ma a confronto il 46pz85 sembra più fluido e tridimensionale su film fullhd sapete dirmi perchè? cos'a di più del mio televisore qualche particolare funzione che la serie g10 non ha?
grazie ancora
 
Da quello che dici riguardo alla fluidità potrebbe essere l'opzione IFC (intelligent frame creation) che c'è sui PZ85 e PZ800.

Non so se c'è un opzione simile sui G10...

saluti,
Luca
 
Ciao, ti ricordo che questo non è il posto giusto per fare confronti di questo tipo perciò se vuoi proseguire sull'argomento devi postare nella discussione dedicata.
Ad ogni modo posso dirti da possessore del PZ85 che anche io ho riscontrato la tua stessa impressione anche se il paragone si è svolto in condizioni tutt'altro che favorevoli.
Motivi non ne conosco e sulla carta il G10 "dovrebbe" superare il PZ.
 
Versione software

Salve a tutti. Da parecchio che nn scrivo in questo forum. Oggi ho provato a aggiornare la versione software del mio 42pz85 e mi dice che il tv è già aggiornato e che la versione è la 1102-10100. Ora leggendo i vari post ho visto che qualcuno ha il tv più aggiornato del mio. Avete notizie di software + aggiornato e come aggiornare la tv? grazie anticipatamente
 
@ jovi

1110 è la release più recente ma nessuno sa come si fa ad aggiornare. Probabilmente può farlo solo l'assistenza ma non credo sia così disponibile.
 
Oracle ti ringrazio per la risposta. Speravo come i telefonini, le macchine fotografiche etc... anche i televisori potessero essere aggiorati comodamente da casa. Purtroppo la realtà è un'altra. Comunque continuo a seguirvi sperando in nuovi sviluppi. P.S: ma le differenze tra le versioni precedenti e questa in cosa consistono?
 
Non è facile rispoderti. Da quanto ho letto su un forum inglese, Panasonic ha abbandonato (non so da quando) la politica di aggiornamento dei firmware perché non è in grado di gestire lo sviluppo parallelo dell'hardware.
In pratica lo stesso modello di televisore (un PZ85 ad es.) può, a seconda dell'anno/mese di produzione, avere un'elettronica parecchio diversa che non è in grado di supportare il firmware più recente.
Se questo è vero è un forte limite all'acquisto dei nuovi prodotti appena usciti.
 
Ciao ragazzi, una domanda di carattere audio.

Ultimamente sto utilizzando l'uscita RCA della TV per collegarla ad un impiantino 2.1 ed ho notato che l'audio che ne fuoriesce è leggermente distorto rispetto all'audio ascoltabile tramite le casse della tv :cry: :cry:

Il problema non sono le casse perchè se le collego direttamente alla porta RCA del decoder (senza quindi far fare da ponte alla TV) le distorsioni scompaiono :O

Sapere se c'è da impostare qualcosa nel menù della TV per risolvere il problema? :confused: :confused:


Grazie,
Gigi


P.S.
Non ho avuto modo di provare se il problema c'è anche con l'uscita ottica perchè attualmente non ho un ampli disponibile :(
 
Ultima modifica:
sapete niente di cosa succede a la7 e mtv???
da qualche giorno mi da 'canale non disponibile' se lo vedo tramite la tv
tramite il decoder sky, invece, tutto bene

(spero sia corretto parlarne qui)
 
Tempo fa ebbi modo anch'io di provare l'uscita analogica stereo del tv sul mio impianto (quindi connesse ad un ampli) e non notai alcunché di strano.
Prova ad agire sui settaggi audio del tv (modo audio, distanza speaker dal muro, MPX..) e vedi se cambia qualcosa.
 
Salve a tutti,
anche io possiedo un tv della gamma PZ85, in particolare il TH42PZ85E; ultimamente avrei deciso di acquistare un home theatre, e sono indeciso tra i vari modelli; da poco tempo mi sono reso conto che il mio tv ha l'uscita digitale ottica. Domanda: collegando tale uscita all'ingresso dell'impianto, riesco ad avere l'audio di tutti gli ingressi digitali (HDMI)?
Ad esempio, la mia configurazione è la seguente:

HDMI1: SKY HD
HDMI2: Xbox360
HDMI3: Lettore HD DVD

riuscirei ad avere l'audio surround sull'home theatre (avevo pensato di acquistare l'HS 200 dell'Harman Kardon) per tutti e 3 ingressi?

Prima di acquistare l'HS 200, che tra l'altro non ha molti ingressi (sta cosa dell'uscita digitale ottica della TV mi risolverebbe tantissimi problemi), non sapevo a chi chiedere (per inciso, ho chiamato Panasonic e pure loro non mi hano saputo dare una risposta convincente).

Ciao e grazie mille a tutti.
 
Top