• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 85

Testato personalmente qualche mese fa e postato prorpio in questo forum.
L'uscita ottica del tv veicola il multicanale solo dal digitale terrestre (quei canali che ovviamente lo stanno trasmettendo).
Da ogni altra sorgente, stereo o multicanale che sia, solo un segnale 2.0.
 
Redpower ha detto:
Domanda: collegando tale uscita all'ingresso dell'impianto, riesco ad avere l'audio di tutti gli ingressi digitali (HDMI)?
Ad esempio, la mia configurazione è la seguente:

HDMI1: SKY HD
HDMI2: Xbox360
HDMI3: Lettore HD DVD

riuscirei ad avere l'audio surround sull'home theatre (avevo pensato di acquistare l'HS 200 dell'Harman Kardon) per tutti e 3 ingressi?
no, per nessuno di essi:l'uscita ottica del tv non veicola l'audio multichannel di sorgenti esterne ;)
 
Magari è già stato chiesto (97 pagine sono tantine...), hanno rilasciato qualche firmware nuovo per il tv? (io sono fermo a quello installato all'acquisto, un anno fa...)

Grazie!
 
tempo fa mandai una e-mail al supporto tecnico panas x avere risposta allo stesso tuo dubbio e mi risposero che non esistevano aggiornamenti disponibili.
 
ciao a tutti, scusate la domanda 'banale', ma vale la pena ancora oggi, che e' uscita la serie G10 , acquistare un PZ85E?
i nuovi tv hanno la meta' dei consumi e un pannello di generazione successiva!

scusate ma ho cercato di capirci qualcosa ma piu' leggo e piu' mi perdo....:confused:

non avevo visto questo forum e ho postato la stessa domanda sul thread 'panasonic ma quale?' , la cosa NON e' voluta.

grazie
 
ho un PZ85 pana dal novembre 2008. dopo circa 1000 ore di funzionamento mi è apparsa una linea verticale sottilissima che attraversa lo schermo!!!! Vado in assistenza o avete qualche suggerimento Grazie
 
Qualcuno ha come me il 50 al plasma Panasonic PZ 80ea ed usa compatibilmente una cam samsung?
Essendo che piu' di qualcuno dice che è compatibile in qualche centro commerciale, volevo qualche notizia in merito.
Grazie a tutti.
 
Greg68 ha detto:
Qualcuno ha come me il 50 al plasma Panasonic PZ 80ea ed usa compatibilmente una cam samsung?
Essendo che piu' di qualcuno dice che è compatibile in qualche centro commerciale, volevo qualche notizia in merito.
Grazie a tutti.


Nessuno che mi da conferma?
Grazie
 
@ Greg68

Le quotature integrali sono sempre vietate, il quotare poi un proprio messaggio, per di più appena precedente, è anche cosa assolutamente inutile.

Ciao
 
io ho un pz80 e una cam samsubg. E' compatibile, ma nel periodo in cui ho avuto mediaset premium ogni tanto perdevo l'aggancio e mi diceva "tessera non legibile". non so se è un problema generale o solo dell'accoppiata samsung+pz80
 
Picander ha detto:
io ho un pz80 e una cam samsubg. E' compatibile, ma nel periodo in cui ho avuto mediaset premium ogni tanto perdevo l'aggancio e mi diceva "tessera non legibile". non so se è un problema generale o solo dell'accoppiata samsung+pz80


Ti ringrazio della tua risposta, a questo punto ho l' idea piu' chiara.
 
nordata ha detto:
@ Greg68

Le quotature integrali sono sempre vietate, il quotare poi un proprio messaggio, per di più appena precedente, è anche cosa assolutamente inutile.

Ciao

Chiedo scusa, ma l'impazienza di ricevere una risposta mi ha portato a tutto cioì.:(
 
@ Greg68

Invece il motivo per aver fatto altre due quotature integrali nonostante l'avviso appena ricevuto che non sono permesse quale sarebbe ?

Tra l'altro rispondere al mio post in cui scrivo che le quotature integrali non sono permesse, quotandolo integralmente sa tanto di presa per i fondelli.

Due giorni di sospensione.

Ciao
 
ciao ragazzi ho un panasonic 42pz85e e ieri l'ho collegato al devoder sky hd...

il primo dubbio è legato alla mancata commutazione automatica su sky (da come ho letto ... sembra non ci sia soluzione a meno di non collegare anche la scart... :( )

devo settare il decoder a 1080i per evitare up e downscaling dei vari canali selezionati..

mi sembra di vedere alcuni canali non hd peggio rispetto alla scart...oltre al problema di quelli trasmessi in 4:3....:cry:

mi aiutate per favore ad impostare i settaggi ottimali? anche per risoluzioe,contrasto etc...

grazie a tutti voi...
 
mi inserisco in questa domanda perchè ho lo stesso problema in quanto ho da pochi giorni sky.
stessi quesiti del post precedente

grazie
 
nerokufu ha detto:
il primo dubbio è legato alla mancata commutazione automatica su sky (da come ho letto ... sembra non ci sia soluzione a meno di non collegare anche la scart... :( )

Non ne sono certo al 100%, ma la commutazione automatica non dovrebbe esser possibile con la connessione digitale, ma solo col collegamento RGB.
devo settare il decoder a 1080i per evitare up e downscaling dei vari canali selezionati..
Personalmente l'ho impostato sui 720p; In 1080i notavo spesso artefatti e imperfezioni sull'SD, in particolare sulle tonalità scure. Viceversa con la sorgente già 'progresssiva', netto miglioramento: canali in HD comunque spettacolari e del tutto accettabili quelli in SD, in tutte le condizioni di luminosità.
Molto meglio far lavorare il tv in upscaling che in deinterlacing. L'elettronica dei panasonic, si sa, non è un granché.

mi sembra di vedere alcuni canali non hd peggio rispetto alla scart...oltre al problema di quelli trasmessi in 4:3....:cry:
Non ho mai verificato la qualità di sky con la scart sul mio plasma, ma è possibile che sia come dici; in fondo l'hdmi veicola al meglio un segnale digitale HD..se non sopporti l'immagine schiacciata dei canali SD, imposta l'aspect ratio in 4:3, in modo da vedere sia quelli in SD che quelli WIDE nel loro formato originale.

mi aiutate per favore ad impostare i settaggi ottimali? anche per risoluzioe,contrasto etc...
Se hai un po' di pazienza e dai una scorsa al topic, puoi trovare diverse 'proposte' d'impostazione contrasto, colore, luminosità e modalità.
Personalmente trovo che la mod. 'cinema' sia un ottimo compromesso.
Contrasto intorno al 70%, Colore 50%, Luminosità 60% e tempertatura colore Normale.
grazie a tutti voi..

Di nulla, spero di essere stato di qualche utilità:)
 
Top