• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 85

Vorrei capire meglio se il problema del gg sui plasma panasonic è casuale nel senso che alcuni pannelli lo hanno altri no e se si presenta solo con videogiochi.vorrei acquistare un th-46pz85e 1420€ consegnato a casa che mi sembra un buon prezzo ma nn so se aspettare e quanto i nuovi pannelli neopdp.
voi che dite?
Grazie
 
hiroshi1977 ha detto:
Vorrei capire meglio se il problema del gg sui plasma panasonic....

Mah io lo ho da novembre, proprio il 46, lo uso con BR, videogiochi ps2 e ps3 dvd dtt, mai vista ombra di gg.
A furia di rmandare ..... per quanto mi riguarda prendilo e godilo ....

Ciao Stefano
 
Premetto che sono abbastanza neofita nel campo, per questo volevo spiegarvi una cosa che mi ha dato fastidio riguardo il mio nuovo 46PZ85...in pratica l'altra sera mentre guardavo il film intitolato "Into the Wilde" sul canale di sky in versione HD, ho notato che durante le scene scure di buio e notte, si formavano dei quadrettoni di colore più chiaro che sembravano come se l'immagine sgranasse :eek:
Non vorrei dire una cosa che magari è dettata dall'influenza dei topic letti precedentemente, ma penso che i quadrettoni di cui parlo mi sembravano avvicinarsi al colore verde o comunque con una sfumatura più chiara del nero originale...quindi potrebbe essere il famigerato green ghosting?? Allora mi chiedo, ma i Plasma non erano blasonati per quando riguarda il nero molto profondo e bello a differenza degli LCD???:confused:
Quell'immagine di buio era tutto forchè un bel nero profondo....:cry:
 
StefanoG ha detto:
Mah io lo ho da novembre, proprio il 46, lo uso con BR, videogiochi ps2 e ps3 dvd dtt, mai vista ombra di gg..

Confermo..negli ultimi tempi qualche utente poco soddisfatto spara a zero sui plasma pana per via delle scie verdi.
Forse il mio occhio è poco sensibile al fenomeno, sta di fatto che in 5 mesi di pz85 con sorgenti sd/hd non ho mai ravvisato gg..mah.:rolleyes:
 
Regolazioni dopo il rodaggio

Ragazzi mi aiutate per favore a regolare il mio 46PZ85EA??:D
Mi spiego meglio, sono totalmente a zero nelle regolazioni video e dato che ho praticamente ultimato il rodaggio, adesso vorrei regolarlo nella maniere più ottimale al fine di sfruttarlo al 100% per una visione DOC sia per quanto riguarda l'opzione CINEMA che per quella NORMALE. Ho provato ad effettuare il test Merighi leggendo il manualetto in pdf, ma sinceramente mi sono solo scervellato e non c'ho capito una mazza!!:cry:
Il problema è che io non lo riesco a comprendere, forse è troppo tecnico ed quindi non riesco a far rispondere il Plasmone ai vari step del test... mi sembra che non succeda nulla o che il mio occhio non percepisca nessuna differenza tra una modifica e l'altra...:(
però ieri mentre riprovavo per l'ennesima volta, ho notato una cosa riguardo allo step "Pixel Crop" e cioè che alcuni pixel vengono mangiati ai bordi e vi sono delle irregolarità nella rappresentazione a 16:9, cioè il lato inferiore della schermata è più vicino al bordo del monitor piuttosto di quello superiore e viceversa uno di quelli laterali piuttosto all'altro (non ricordo di preciso se il dx o sx)....
Magari se qualcuno fosse così gentile da suggerirmi i migliori parametri da memorizzare per i vari contrasti, colore, nitidezza ecc. potrei risolvere il mio problema....tanto più o meno, anche se ogni occhio ha il suo modo di vedere, la configurazione è una uguale per tutti...;)
Oppure, meglio ancora se mi spiegaste come si utilizza il test merighi...così mi arrangio da solo e....
 
birillobo ha detto:
Non mi hai assolutamente offeso. Sto cercando di farti capire che passare da un gioiello come questo ad un LCd (magari Philips) è un suicidio.
Poi fai tu.

Premetto che io sono soddisfattissimo di questo pannello, però ti invito come lo faccio a tutti quelli che hanno MySkyHD, di vedere il film "INTO THE WILD" in programmazione questo mese.
Oltre che un bellissimo film, ti farà vedere il fastidioso fenomeno di cui ho parlato sopra durante le scene di buio e notte....
Ciao
 
Timoteo ha detto:
l'altra sera mentre guardavo il film intitolato "Into the Wilde" sul canale di sky in versione HD, ho notato che durante le scene scure di buio e notte, si formavano dei quadrettoni di colore più chiaro che sembravano come se l'immagine sgranasse :eek:
Non vorrei dire una cosa che magari è dettata dall'influenza dei topic letti precedentemente, ma penso che i quadrettoni di cui parlo mi sembravano avvicinarsi al colore verde o comunque con una sfumatura più chiara del nero originale...quindi potrebbe essere il famigerato green ghosting??

Prima di avanzare ipotesi peregrine bisognerebbe contare sino a tre...:D
Il green gosthing si manifesta con scie verdi, tipicamente con film in bianco e nero o con videogiochi dalla cromia particolare.... e lo si nota quando ci sono veloci spostamenti di camera.

Con lo spixellamento a quadrettoni non centra niente.

Il tuo sembra, molto più probabilmente, un problema di Sky (che magari trasmetteva con un bitrate basso, se non scandaloso). Difficile che la riproduzione a quadrettoni sia un problema della tv......salvo non sia completamente rotto il pannello.... ed allora lo noteresti sempre.
 
@ Millejager e birillobo.

Questa non è una discussione tra di voi in ordine a pregi e difetti di plasma ed lcd (peraltro questione trita e ritrita e sulla quale si sono già espressi personaggi più competenti e tecnici di voi e del sottoscritto).

Questa è una discussione ufficiale sul modello pz85.

Ci sono già stati altri avvisi.... aggiungo il mio: chiunque vada ulteriormente OFF topic si becca un mesetto di sospensione (o BAN).
 
ARAGORN 29 ha detto:
Prima di avanzare ipotesi peregrine bisognerebbe contare sino a tre...:D

:what: Ma appunto sono partito dicendo che sono un neofita nel campo dei Plasma! :p
...aggiungendo che la mia presunzione poteva tranquillamente essere influenzata da quello che avevo letto precedentemente....deducendo che poteva trattarsi GG dato che sembrava essere l'unico difetto presentato da questo modello non focalizzando che è un problema manifestatosi solo con i giochi e con immagini in movimento bianco e nero :O

Una cosa però posso affermarla, che il film nel quale mi sono apparsi questi grossi difetti, era trasmesso sul canale HD1 quindi quello con maggiore definizione di tutti i canali Sky, ( almeno presumo:D ) e comunque nel resto delle sequenze, il film presentava delle immagini molto chiare e pulite, insomma....in HD, poi nin sò! :D
 
Top