• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 800

Bonfire Redux ha detto:
Uhm...non proprio esplicito, direi; l'HDAVi però non c'entra nulla con il Deep Color

Leggi bene, tutte le 4 prese hdmi sono 1.3 e supportano il deep colour e x.v. color, più esplicito di così non può essere scritto, poi se vogliamo mettere in dubbio quello che panasonic ha scritto tra le caratteristiche tecniche allegate al tv, allora possiamo anche dubitare che sia un plasma e dire che forse è un lcd.
A disposizione per altri chiarimenti
 
non mi pare il caso di scaldarsi per una funzione che ha utilità pari a 0
parliamo di cose serie, visto che siete già un paio ad avere il tv, perchè non fate qualche minimo di foto/test ?
 
Bonfire Redux ha detto:
A sto punto se anche la presenza del "deep color" è in forse mi chiedo cosa dovrebbe spingere qualcuno ad acquistare il PZ800 invece del PZ85

Considerazioni giuste :

forse solo il polliciaggio ( per un 50" fullhd devi rivolgerti solo al pz80 se vuoi rimenere in brand ma rinunci al IFC - non è indispensabile - ed all'audio migliore piu' qualche cosina secondaria in piu' ...ma vale il discorso dell'impianto esterno )

In effetti per un risparmio tutto sommato di 300-400 euro in meno puoi investire sull'impianto o magari sul futuro decoder hd....de gustibus :)
C'è chi valuta 300-400 giuste per le features in piu'...e se lo gode!
 
EDIT: Confermo che tutta la serie pz (80, 85 e 800) ha supporto all'xv color (il che è utile con le videocamere di nuova generazione).

Il deep color riguardando meglio la tabela finale del depliant, dovrebbero averlo solo i pz800.
 
Ultima modifica:
Ho dato la mia disponibilità a qualcuno esperto (io non lo sono per niente) di venire in casa mia con le opportune sorgenti ad effettuare qualsiasi tipo di test, di foto se ne trovano (per quello che valgono) in quantità in rete, le mie impressioni (per quello che valgono) le ho già postate.
 
Bonfire Redux ha detto:
mi chiedo cosa dovrebbe spingere qualcuno ad acquistare il PZ800 invece del PZ85

Magari il fatto che il PZ85 sembra quasi introvabile in pronta consegna...:mad: :(
Dove l'ho ordinato mi hanno detto di farmi risentire a fine mese :mad:
 
Bonfire Redux ha detto:
A sto punto se anche la presenza del "deep color" è in forse mi chiedo cosa dovrebbe spingereita qualcuno ad acquistare il PZ800 invece del PZ85,

Le differenze sono:

- digital cinema colour (non so se sia un filtro, il pannello l'elettronica o quant'altro ma pare che il pz800 abbia un gamut ancora più esteso degli altri PZ)
- tuner DTT HD (e per chia abita nelle zone coperte non è una feature da poco)
- riproduzione di filmati in avchd direttamente dalle schede sd (buono per chi ha una videocamera avchd). Il pz85 legge solo le foto in jpeg.
- deep color (rileggendo meglio il pz 85/80 hanno solo la compatibilità con l'xv color)
- audio migliore: conta relativamente ma, almeno per i tg ....
- qualche funzione pip/pat/pap :p in più (ma non chiedetemi quale)
- le ben note differenze estetiche: a giudicare dalla foto (il pz800 non l'ho ancora visto di persona) è meglio il pz85. Potrei ricredermi quando vedrò di persona il pz800.

Sono curioso di sapere se c'è qualche differenza anche a livello di menù/elettronica interna ;).
 
Ultima modifica:
ARAGORN 29 ha detto:
Sono curioso di sapere se c'è qualche differenza anche a livello di menù/elettronica interna ;).


Ciao Elessar ;) ,

a quanto sembra, per quanto scritto in qualche post fà,
i menu' sono identici...c'è solo da sperare nel digital cinema colour...
 
Per aver la certezza che i menù sono identici occorrerebbe postare schermata per schermata, quelli di entrambi i modelli.

Anche se il sospetto che i menù siano "quasi" uguali ce l'ho anch'io ;).

Rilevo che in giro continuano ad essercene pochini di pz800... Panasonic Italia li ha proprio importati col contagocce :eek:
 
ecreti ha detto:
Sto vedendo ulk su dtt con il pz800 arrivato oggi ed acquistato online a 1801 euro, fantastico esteticamente e come visione, non ho attualmente fonti hd (escludendo sky) e non sono un esperto, se qualcuno vuole fare delle prove sono a disposizione (abito a Lecce città).
Con il segnale analogico lo definirei scarso.
La cornicetta tanto osteggiata, è praticamente invisibile a distanza di visione.
a 1800 ivato? dove

io ho una telecamera sony hd che registra su ms pro duo è possibile farle leggere, magari con qualche adattatore?
 
Già risposto in post precedente, su fotodigit (attualmente il prezzo è sempre 1801 euro ma la tv non risulta più disponibile)
 
Dopo essermi letto 274 pagine della discussione recentemente chiusa ed essermi iscritto a questa, ho deciso:
Acquistato in internet 50PZ800.
Spero arrivi presto, vi farò sapere
 
Ciao! Complimenti per l'acquisto!
ti posso chiedere prezzo e negozio on.line dove l'hai comprato?
che tempi ti hanno prospettato per la consegna? ho visto che in molti posti lo danno come non ancora disponibile!
Grazie mille
Ciao
 
Oggi ho sentito un conosciuto negozio online riguardo la disponibilità dei 50PZ800, mi hanno detto che la Panasonic non da disponibilità almeno fino alla fine del mese :cry:
 
Anche io ho in ordine da tre settimane il 50 su fotodigit. Mi hanno comunicato telefonicamente che dovrebbe arrivare a fine giugno. Speriamo bene!!!
 
Confronto 42Pz800 e 42Pz80 e distanza utilizzo

Buongiorno a tutti,

sto seguendo da un paio di giorni il forum sull'argomento e ho trovato tutti i vostri commenti molto utili.

Confronto ad occhio ...
Oggi passando dalla Fnac di Genova ho potuto confrontare a occhio la differenza tra il 42Pz800 con il 42Pz80: stesso canale, credo fonte sky era in onda un telefilm della serie la signora in giallo.
Era ben visibile una resa cromatica diversa, il Pz800 restituiva meglio l'incarnato della pelle e sembra più ricco di sfumature.
Ha detta del commesso le poche differenze nel controllo dell'elettronica sono comunque visibili sia nel colore che nella nitidezza delle scritte.
Mi hanno comunque entrambi impressionato nei confronti dei vari lcd esposti. Ero in pausa e quindi non ho potuto verificare i settaggi, ma se erano effettivamente impostati allo stesso modo la differenza è visibile.

Il mio dilemma resta la distanza.
Volevo assolutamente rimanere su un Full-HD pensando più in prospettiva futura e quelli di Panasnic sono gli unici plasma 42" Full-HD.
Attualmente vedo il mio crt Panasonic 16:9 da 28" ad una distanza ci circa 1.90. Sostituendolo con il Pana Plasma da 42" posso arretrare il televisore arrivando alla distanza di circa 2,30-2,40 m.
Tenendo conto che prevalentemente utilizzo Sky anche per la tv normale. che ho appena ordinato myskyhd, che prediligo il cinema e sporadimente usiamo in famiglia la console Wii, potrebbe essere una buona scelta il 42" o è troppo grande ?

A che distanza i fortunati possessori del 42" la stanno guardando ?
Qualcuno ha già risposto 1.60m.

Ho notato inoltre che ci sono ben 300-400 euro di differenza tra prezzo online garanzia europe e quello italiano.
Adesso lo stesso Fotogit offre entrambe le versioni con una forbice di oltre 300 euro.
Quali sono le differenze in termini pratici ? I modelli sono realmente identici o cambiano le lettere finali oltre la E ? Ci sono difficoltà a farsi valere la garanzia in Italia ?

Scusatemi per il lungo post, cerco sempre di andare a fondo nelle cose.

Tifate per me domani. In mattinata ho appuntamento col tecnico sky che dovrebbe sostituirmi il ricevitore MySky con il nuovo MySkyHD.
Tecnicamente non deve fare niente, ne ci sono cavi da tirare, ma leggevo in altri forum che alcuni tecnici si sono rifiutati di lasciare il decoder a chi non aveva un tv hd da collegare.
 
Top