• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 80

Riguardo alla luminosità da quando ho cominciato ad usare il plasma, l'LCD del computer lo tengo solo più in modalità testo che ha una luminosità bassissima.

Sia che stia giocando o guardando qualche film sempre modelità testo, le altre mi sembra di essere in un solarium :)



Per rumore video generalmente si intende un disturbo, poi può essere di diverso tipo, come il rumore mpeg dovuto alla compressione.
In ogni caso compromette la nitidezza dell'immagine, più rumore c'è, meno l'immagine è "ferma" e nitida

Nel caso spacifico di inglesino non so a cosa si riferisca, però non credo sia dovuto al pannello.
Io lo uso collegato al PC, e l'immagine è fermissima e priva di alcun disturbo
 
Ultima modifica:
Per rumore intendo quei pixel "brulicanti" che si vedono in aree estese o meno del video dove due colori contrapposti si fondono, esempio il nero e il bianco messi assieme formano il grigio, ora.. avvicinatevi a 30cm di distanza e guardate se il grigio è nitido come guardare uno specchio o ci notate dei leggerissimi pixel! Quello è il "rumore" video.
Per un pignolo, maniaco ossessivo come me non passano di certo inosservati
 
Grazie Freed e Inglesino per i charimenti!

Che dire...io guardo il 50 da una distanza di circa tre metri e sinceramente non noto (tranne che con segnali TV scadenti) disturbi di cui sopra, proverò ad avvicinarmi di più allo schermo.
 
inglesino, per la precisione quello è il dithering, ed è un effetto intenzionale. Serve appunto a creare le sfumature dei colori tramite error diffusion
 
Grazie Picander, però ho notato che negli LCD non c'è assolutamente :) sto diethering un pò mi rompe, non lo nego. Non c'è un modo per sopprimerlo? Non so? con un cavo speciale o con delle impostazioni particolari? Almeno quando guardo i blu-ray... :(
 
Prima di tutto GRAZIE NATHAN!
In secondo luogo, mi rivolgo a Freed, vorrei mi spiegassi meglio a cosa ti riferisci con disturbo della sorgente, e cosa potrei fare per migliorare la situazione, premesso che non sono l'unico che si lamenta di questo difetto.
Premetto che il Panasonic è collegato direttamente alla ps3 tramite cavo hdmi, ho provato a staccare qualsiasi altro filo, tipo scart o altro e lasciare solo il cavo alla ps3, il problema non è cambiato
 
Bhò non è facile capirsi parlando di un disturbo senza poter vedere entrambi la situazione.

La PS3 dal punto di vista video è sicuramente una buona sorgente (decisamente meno per l'audio) e la differenza tra un cavo HDMI e l'altro molte volte è più una trovata commerciale che una realtà.

Quando dico che secondo me il problema sta nella sorgente intendo dire che anche il BR ha i suoi limiti. La qualità è notevole ok, ma da vicino notare un minimo di rumore è cmq possibile, anche perchè la qualità varia da un film all'altro. Io uso uso il PZ80 praticamente solo col computer e posso garantire che in ambiente desktop e nei videogame l'immagine è priva di qualsiasi rumore notabile oltre i 30cm, e uso un 42'' a meno di due metri di distanza...

Per questo mi pare strano che tu a due metri possa notare un difetto del pannello..poi magari hai una supervista :D
 
Il rumore lo noto nella schermata di impostazione della ps3 nella parte grigia si nota bene nella parte nera è quasi totalmente assente. Su un LCD preso a caso invece il rumore non esiste, se vai sul grigio l'immagine è nitida, ferma, incisa. Mentre con il PZ80, io ho il 46", nelle aree grigie, nelle aree celesti o in generale dove ci sono aree estese dove due colori contrapposti (tipo nero e bianco che formano il grigio) si fondono a poca distanza il rumore lo noto e questo anche senza inserire nessun BD, mi basta semplicemente accedere nella schermate del menu della ps3
 
inglesino, l'unico modo per sopprimerlo sarebbe peggiorare l'immagine riducendone il numero di sfumature di colori. Non é un difetto, il tuo plasma non é fatto per essere visto da 30cm di distanza, quindi goditi l'immagine che ti devi godere alla distanza giusta e vai tranquillo. Il tv DEVE essere così ;)

Spiego meglio:
immagina una scala di luminosità dove 0 é nero e 255 é bianco
il plasma non può fare tutti i gradini da 0 a 255, ma metti che possa farne solo di 16 a 16 (0 , 16 , 32, 48 ,64 etcc).
Cosa succede se l'immagine della tua ps3 o del tuo dvd chiede di fare un grigio con tonalità 40? Invece che fare un'approssimazione mostrando il valore 32 o 48 (che sono i più vicini) lui disegna un reticolo composto a metà da puntini 36, e metà puntini 48. In più lo fa muovere velocemente in modo che l'occhio alla giusta distanza lo veda come un colore unico a 40.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio "picander" è tutto chiaro o quasi...
Volevo chiederti se sai cosa devo fare per vedere il digitale terrestre, premesso che si possa vedere con questa TV senza bisogno di un decoder a parte.
Grazie..
 
RICAPITOLANDO.. e poi giuro che per una settimana faccio voto di silenzio e non vi rompo più le scatole.
Prendo il mio bel Panasonic 46PZ80, compero la cam dvb-t la infilo nel retro del televisore, prendo la mediaset premium e vedo tutti i canali in chiaro e a pagamento.
Domanda!
Per spostarmi tra sky, tv normale, mediaset e altro, uso un unico telecomando? (fatta eccezione di sky)
 
inglesino ha detto:
Per spostarmi tra sky, tv normale, mediaset e altro, uso un unico telecomando? (fatta eccezione di sky)

Si, usi un solo telecomando. Il telecomando del televisiore ti consente di passare dal sintonizzatore analogico a quello digitale (e viceversa ovviamente). I canali a pagamento sono nella stessa lista di quelli in chiaro.
Sky a parte, ovviamente.
Se hai molti apparecchi ti consiglio un telecomando universale, anche perchè il telecomando originale in dotazione al PZ80 è davvero pessimo. Lentissimo.
 
Top