• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 80

Puppodums ha detto:
Bella l'immagine: definita, omogenea e morbida. Ho qualche problema con i colori. Sono amante delle immagini dai colori brillanti, luminosi e contrastati e mi aspettavo qualche difficoltà, ma meno.

Con la tv prova ad impostare la modalità normale (con temp. colore calda o normale). Cinema va usata solo al buio + completo (come al cinema :D) altrimenti non rende alla stessa maniera.

Puppodums ha detto:
Ho provato velocemente a collegare la fastweb tv ... ho preferito il 720p piuttosto che il 1080i, ho fatto male?
Hai fatto bene.

Puppodums ha detto:
P.S. Temo con il pioneer DV600 di non aver fatto un grande acquisto, in particolare a livello di upscaler interno.

Prenditi una ps3 ... o sei vuoi un lettore liscio aspetta il nuovo lettore BD della Oppo... od anche un BD 35/55 della Pana con i quali avresti il vantaggio del viera link ;) (tra un pò però arrivano i nuovi).

Puppodums ha detto:
P.S.2 Ho lasciato sul pioneer impostazioni neutre per non sommare correzioni colore a correzioni colore, dite che agendo sulla sorgente potrei sortire qualche risultato?
In linea di principio è giusto così.

Puppodums ha detto:
P.S.3 faccio bene a disattivare i filtri o qualcuno vale la pena?
Dipende da quali.

Puppodums ha detto:
P.S.4 cosa pensate dell'eco mode, da evitare come il dinamico?
A me non piace.

Puppodums ha detto:
P.S.5 sembra incredibile, ma anch'io un'ora dopo averlo piazzato ho cominciato a pensare che ancora qualche pollice in più non sarebbe stato male ;)
Succede a tutti ;)
 
Ultima modifica:
ARAGORN 29 ha detto:
Con la tv prova ad impostare la modalità normale (con temp. colore calda o rnormale). Cinema va usata solo al buio + completo (come al cinema :D) altrimenti non rende alla stessa maniere. .

Maquantosonostupido. Pensavo che fosse una modalità specifica per i film mentre normale fosse adatta per la tv generalista. si vede che non ho letto il manuale. :confused:


ARAGORN 29 ha detto:
Prenditi una ps3 ... o sei vuoi un lettore liscio aspetta il nuovo lettore BD della Oppo... od anche un BD 35/55 della Pana con i quali avresti il vantaggio del viera link ;) (tra un pò però arrivano i nuovi).

Mi sa che aspetterò i nuovi pana per prendere un BD/55 in fine serie (mi serve l'uscita coax) oppure aspetterò il BR Oppo per prendere qualche Dvd Oppo usato e aspettare ancora per il BR (il plasma ha stirato completamente il mio conto in banca)

Filtri
ARAGORN 29 ha detto:
Dipende da quali.

Ehm. Intendevo i 2 che ho sul menu "Gestione colore" e "P-NR". Dici che faccio male a disattivarli entrambi?

Grazie :)
 
ARAGORN 29 ha detto:
Dimentichi la lettura di files avchd tramite schede sd (comodo se hai una videocamera di ultima generazione) la gestione del pannello a 10 bit invece che a 8 (+ sfumature, meno dithering) e qualche altra amenità (tipo, mi pare, pip e pap... che non sono i cugini di cip e ciop :D ).

Io poi, potessi tornare indietro prenderei in considerazione anche il 50pz81 (che manca dell'ifc ma ha tuner dtt hd e sat hd integrato, oltre al lettore schede compatibile con avchd) che costa pure meno del 50pz800.

Hai ragione.
Io ho il 42 PT 84 EA che non ha IFC (ma possibilità di impostare 50 o 100hz) ma possiede il lettore AVCHD.
Il tuner HD non ha rappresentato, per me, un plus necessario, usando mysky hd e non sapendo cosa riserverà il futuro delle trasmissioni HD su digitale terrestre (anche perchè rai e mediaset migreranno il segnale HD anche su satellite)
 
Puppodums ha detto:
Filtri


Ehm. Intendevo i 2 che ho sul menu "Gestione colore" e "P-NR". Dici che faccio male a disattivarli entrambi?

Grazie :)

No ;)

Sopratutto gestione colore, IMHO va usato solo in condizioni particolarissime (materiale video antico dalla resa particolarmente slavata) altrimenti va rigorosamente tenuto su off per evitare colori innaturali e sparati :cool:
 
ARAGORN 29 ha detto:
Dimentichi la lettura di files avchd ... [cut]

grazie delle precisazioni, mi sembra di capire che la vera differenza per quanto riguarda il pannello sia la gestione di 10 bit di colore contro 8, il resto IMHO sono funzionalità che si possono delegare ad apparecchi esterni o che non mi cambierebbero la vita (PIP e fratelli). Quindi vi chiedo, ci sono test o vostre impressioni sul confronto 8 vs 10 bit? Ci vogliono sorgenti particolari per sfruttare i 10 bit o si avrebbe un vantaggio "a tutto campo"?
Quando dici meno dithering... ti riferisci a meno banding di colore? Perchè non capisco cosa intendi con "meno dithering".
grazie
 
Ultima modifica:
ARAGORN 29 ha detto:
Con la tv prova ad impostare la modalità normale (con temp. colore calda o normale). Cinema va usata solo al buio + completo (come al cinema :D) altrimenti non rende alla stessa maniera.

Messo in modalità normale, fatto un paio di tarature, e l'immagine è migliorata nettamente

Grande Televisore, consigliatissimo :cool:

Grazie!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io lo ordino oggi... :D Volevo chiedere se qualcuno ha idea di come si comporta mediamente il 42PZ80 in fatto di consumi, magari rapportato alla media dei consumi di uno schermo LCD di pari dimensioni.
 
snake111 ha detto:
Io lo ordino oggi... :D Volevo chiedere se qualcuno ha idea di come si comporta mediamente il 42PZ80 in fatto di consumi, magari rapportato alla media dei consumi di uno schermo LCD di pari dimensioni.

Andando così a memoria, da quello che ho letto in questi mesi, mi pare un 15-20% in più rispetto a LCD di pari dimensioni.
Sul sito della Panasonic è indicato un consumo di 385 Watt.
Interessante anche questo articolo:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/884889/index.html#anker_884892
...in cui sostengono che addirittura i consumi si equivalgono.

Anch'io dovrò ordinare... cercato in 6 punti vendita diversi, tutti esauriti. E' andato a ruba...

ciao
 
Una domanda stupida

Ma come mai non riesco ad entrare nel menu speciale del mio panasonic 41 pz80e...

tenendo premuto V-V+ e tre volte lo zero del telecomando,naturalmente in sta:( nd-by?
 
Ciao a tutti!
Ho acquistato il 46 pz80 da 2 mesi e devo dire che sono rimasto un po deluso perchè vedo un verdastro di sottofondo sempre e con qualsiasi fonte.Mi spiego meglio i grigi li vedo verdastri, se ad esempio in un film c' è una luce che entra dalla finestra, luce che dovrebbe essere biancastra o al massimo grigiastra io la vedo verdastra.Ho preso un pannello sfigato io o è normale? Con il digitale terrestre sui capelli delle persone vedo sempre una maledetta patina verdastra ho provato tutti i tipi di impostazioni; cioè e come se il verde fosse il colore dominante qualcuno ha lo stesso problema?
Ho trovato una foto esempio si trova nelle faq ufficiali http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775 guardate la seconda foto in basso alla pagina l' orso vicino la finestra cose tutto quel verde??? io vedo cosi su per giu, soprattutto nelle scene scure... sono io pazzo o è normale??
 
Ultima modifica:
Ogni volta che accendo il televisore, su qualsiasi canale mi appare il messaggio che ha trovato un nuovo canale DVB.

Succede qualcosa di simile a voi?

Anche se faccio la ricerca il messaggio rimane...
Esiste una soluzione? Dai menu nascosti si può disattivare la funzione?

Eventualmente tolgo il cavo dell'antenna, tanto non la uso mai, è collegato giusto perchè la presa è lì dietro..
 
Freed, la ricerca automatica è disattivabile. Cerca nel menu (non in quelli nascosti)
Io l'ho disattivata perchè avevo il tuo stesso problema
 
Sono in procinto di fare l'acquisto

allora dopo mesi ed anni di ricerca nel trovare il giusto Full-HD, in principio cercavo tra gli LCD poi mi sono dovuto ricredere sulla tecnologia al PLASMA, che è quella più vicina al buon CRT e quindi migliore, comunque devo scegliere tra il PZ80 e PZ81, quest'ultimo prodotto è distribuito solo in Francia e Spagna (forse anche in Germania) ma non in Italia, ma l'importatore italiano (rivenditore) mi dice che non ci sono problemi di assistenza..... ma è vero? è l'unica cosa che mi può frenare, anche perché dato che usa e decoder h.264 non vorrei che la versione firmware sia diversa da quelli importati ufficialmente e l'assistenza in garanzia non venga supportata, anche se credo e spero che non c'è ne sia bisogno mai!
cosa mi dite voi
 
Picander ha detto:
Freed, la ricerca automatica è disattivabile. Cerca nel menu (non in quelli nascosti)
Io l'ho disattivata perchè avevo il tuo stesso problema

A grazie avrei dovuto guardare meglio prima, non ho pensato che per accedere all'opzione si doveva mettere la tv su un canale DVB


@laba
informati sul tipo di garanzia che hanno...se è europea non dovrebbero esserci problemi
 
Ultima modifica:
Grazie Freed, mi informerò, poi proprio oggi ho visto

che hanno anche il modello PZ86 in versione anche da 46", ho chiesto a loro di farmi sapere la sigla giusta perché su internet ho visto che ci sono diverse versioni per diversi mercati, ad es. in GB ha il decoder DVB-S HD e in FR ha il DVB-T HD, per il momento aspetto cinferma.
ma sul PZ86 qualcuno sa se i 100Hz sono disattivabili?
 
Salve ragazzi
ho da circa un mese il panasonic 42PZ8 collegato con il decoder myskyhd.
Precedentemente avevo il 37pa50 ed ogni volta che accendevo la tv il canale visualizzato era quello di sky, ora invece parte sempre il digitale terrestre oppure l'antenna normale.
E' possibile dare la priorità all'ingresso HDMI ?

grazie a tutti
 
Purtroppo no.
L'ingresso HDMI non possiede la piedinatura che ha invece l'ingresso SCART per le priorità.
Un consiglio:
usa HDMI SOLO per visualizzare canali HD e scart per la visione normale.
Con lìHDMI, inoltre, perdi la possibilità di visualizzare il televideo.
 
Specifiche tecniche: ma la luminosita' dove sta!?

Quanto sto per dirvi risultera' sicuramente stupido per molti di voi, o perche' magari se ne e' gia' parlato (anche se non ho trovato nulla nel tread ufficiale), o perche' magari e' stupido e basta.. :)
Tutto e' nato dall'acquisto di mio cognato, che non sentendo ragioni, ha ripiegato su tecnologia LCD, Samsung serie 7 nella fattispecie.. ;)
Ebbene: il TV e' molto piu' luminoso del mio (PZ80E)!!! :(
Alche' sono andato nelle specifiche tecniche del mio, e qui la sorpresa..
Ma il famoso parametro cd/m2 dove cavolo sta..:D?!?!?!?!?
Non e' indicato in nessun tv Panasonic!!!!:eek:
 
Guarda posso garantirti che non cambiere il mio PZ80 con due Samsung serie 7, e più un generale con qualsiasi LCD...

Ovviamente l'LCD più luminoso, dietro ha una lampada che lo illumina, è appunto retroilluminato. Questo però non è necessariamente un vantaggio, i primi a risentirne sono i colori, che sparano a "discapito" della naturalezza, i secondi sono i neri, che non sono neri ma grigi.

Sicuramente l'evoluzione darà plasma più luminosi, ma a mio modo di vedere il confonto con gli lcd non regge
 
Top