ainz ha detto:
vorrei sapere se al buio di notte il nero è veramente nero
Ciao, stanotte faccio una prova, ma premetto:
- non posso oscurare completamente la stanza, per cui ci sarà della luce residua dalla strada
- poco sopra ti hanno detto che anche i Pioneer emettono un minimo di luce anche da spenti, per cui c'è poco da sperare che il Pana vada meglio, visto che ricordo di aver letto i seguenti numeri riguardo all'energia emessa nel Nero: 0,03 (Pioneer) contro 0,05 (Panasonic), ma non ricordo le unità (W/m2? cd/m2? cd/srad?) e forse anche l'ordine di grandezza è errato, ma ricordo un 3 contro 5, quindi il Pioneer è "oltre una volta e mezza più nero".
Tu però dovresti definire meglio cosa vuoi che uno controlli: che sia nero in assenza di segnale o che sia nero in presenza di segnale nero? E se nero, quanto nero? ad es nel thread del PZ85 (*) si sta discutendo di gamma RGB normale o estesa e, nel caso della gamma normale, che pare dia risultati migliori come contrasto percepito, il nero esce dalla sorgente con valore 16/255 e non 0. Per cui è probabile che un po' di luce si veda. Inoltre il nero dipende anche da come calibri lo schermo... puoi sempre abbassare la luminosità per scurire i "neri", ovvio che poi scurisci anche i "bianchi".
Quindi se riesci a definire meglio la tua richiesta sarà più facile fare la verifica.
(*) qui, a partire da pag. 35:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106368&page=35