• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 80

Scusate faccio una domanda secca: secondo voi la serie 80 vale la differenza di prezzo con la precedente serie 70 per chi vede spesso SD e solo 1 volta la mese HD?

:confused:
 
---- edit ----

Ragazzi questa e' la discussione ufficiale!
Non andate ot grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il plasma scaldano molto più degli lcd e hanno quasi tutti le ventole di raffreddamento, mentre riguardo la rumorosità deve essere soggettiva come le ventole della PS3, io sul mio ho scoperto che c'erano perché le viste, altrimenti silenzio assoluto.
 
DTT hd

Salve, con il ricevitore integrato del pz80 si possono ricevere segnali in HD oppure devo per forza prendere la versione PZ81 o magari un apparecchio esterno?
 
duramadre ha detto:
Salve, con il ricevitore integrato del pz80 si possono ricevere segnali in HD oppure devo per forza prendere la versione PZ81 o magari un apparecchio esterno?
Purtroppo, no... a me più di un venditore ha detto che "presto" (?) ci sarà un aggiornamento software per permetterlo, ma oramai ci credo poco.
 
Fatto.
Ho appena ordinato il 50PZ80 e l'ho scelto senza tanti patemi. Dopo l'esperienza acquisita con il 42PZ70EA (del quale non posso che parlarne bene), sono sicuro di aver fatto la scelta giusta per le mie modeste esigenze.
 
Chiedendo scusa ai moderatori per la precedente discussione aperta erroneamente posto qui il mio problema:

Salve ragazzi ho acquistato il tv in oggetto on-line...sono in attesa della consegna..nel frattempo davo una scorsa al manuale pdf....credo di non essermi accorto precedentemente che il tv in oggetto non ha un uscita digitale da collegare all'HT per il dolby digital per i programmi dvb-t.....ditemi che mi sbaglio, ma io ho visto solo uscita audio rca analogica?
 
no, purtroppo per te non sbagli, solo dall' 85 in su hai l' uscita ottica dell'audio:(

è uno dei motivi principali per cui ho acquistato un 85 invece di un 80...

buona fortuna e buona visione!
 
aiutatemi a capire la questione audio:

è possibile che acquisti il PZ80, un lettore BD (o ps3 oppure oppo s83), e se avanza qualche soldino anche un impianto audio.

L'audio dove bisogna collegarlo?
- sia alla TV che al BD in modo da ascoltare il 5.1 anche con il digitale terrestre
- soltanto al lettore BD
- HDMI

pertanto qual'è esattamente il problema che ha riscontrato luckyaua in merito all'uscita ottica?

Grazie e scusate per le domande da niubbo!
 
Ultima modifica:
Il porblema si pone quando la sorgente video è integrata alla tv cioè l'analogico e in particolare il dvb-t qualora ci fossero trasmissioni o film trasmessi in DD che si voglia trasmettere al proprio HT; altrimenti non ha molta differenza un'uscita audio analogica da quella digitale a mio avviso.
Per le sorgenti esterne il problema non si pone, dato che le puoi collegare al tv come meglio ti aggrada per la parte video, ma per l'audio non serve che passi necessariamente al tv ma puoi tranquillamente collegarlo con l'uscita digitale che si ha a disposizione, con il tuo HT.
 
50 pz80 è un full hd ok?!?!, allora chi mi sa spiegare perche' accetta il 1080p solamente in hdmi , ma che è???? quindi niente massima risoluzione supportata se collego il mio pc, niente full hd in component con la xbox, basta con queste prese in giro se una tv è full hd, lo deve essere a 360 gradi!
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda l'ingresso component accetta il segnale 1080i...quindi parliamo di una risoluzione full-hd anche se interlacciata.

Per l'ingresso vga...non è detto che non riesci ad andare 1:1 cioà 1920x1080 in progressivo...sul manuale mostra solo i timings vesa standard poi la realtà è un' altra cosa.

Cmq a breve mi arriverà il 46pz80 e ti saprò dire che risoluzione accetta dagli ingressi analogici.
 
luckyaua ha detto:
Per quanto riguarda l'ingresso component accetta il segnale 1080i...quindi parliamo di una risoluzione full-hd anche se interlacciata.
Credevo si trattase di 1080p/60 a differenza della HDMI che supporterebbe la 1080p/24.
Sbaglio?
P.s.: non mi cambia molto, ma giusto per curiosità.
 
Sul manuale in italiano a pag.48 c'è la tabella riassuntiva dei collegamenti.
C'è scritto chiaramente che tramite il connettore VGA (d-sub) la risoluzione massima possibile(16:9) è 1920x1080.
Per quanto riguarda il collegamento component invece si parla di 1080/50i e 1080/60i niente progressive.
 
Sulla vga, stando a quanto dichiarato da Panasonic, dovrebbe accettare non più di 1366x768. Quindi da lì niente mapping 1:1.

Ma, onestamente, questi tv vogliono un collegamento da hdmi (cosa tranquillamente possibile anche da pc). L'analogico non è un collegamento "privilegiato".
 
Tra l'altro, quando si parla di materiale di tipo video e non film, vi assicuro che il 1080i non causa nessun problema particolare (il deinterlacer non va in affanno come quando deve operare su materiale di tipo film).
 
TH 50pz80E

Salve, qualcuno potrebbe postare il menù per il controllo/verifica delle ore di funzionamento?? E' uguale al PZ70??
Grazie in anticipo.
 
Top