• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] PZ 80

grazie,mi hai spezzato un po' le gambe con questa affermazione comunque osservando il panasonic 42pz80 in un centro commerciale su di una postazione abbastanza "scura" il nero ( settaggi permettendo!!) ,mi è sembrato molto nero, anche se un conto è una saletta scura e un altro il salottino di casa mia completamente al buio!! e scusate la pignoleria!!
 
Comprato!

Finalmente l'ho comprato!
Comprato da DAT s.r.l. di Roma Aspettato una vita (2 settimane) arrivato in un imballo che sembrava avesse fatto la III guerra mondiale.
Stavo già per mettermi a piangere, ma devo dire che non ha un graffio e funziona alla perfezione.
Per ora l'ho attaccato al mio HTPC e mi sono visto una puntata di Heroes in HD (o quasi....). Per ora la libidine è immensa, anche se considerando che vengo da un Mivar 24" mono credo che mi farebbe impressione qualunque cosa. Stasera provo dei filmati fullhd che ho preso dal sito Microzozz.
Ciao

Strady
 
COM E' AL BUIO ????????

chi ha il tv mi puo' fare la prova al buio ??????
vorrei sapere se al buio di notte sala completamente buia,il nero è veramente nero o se invece risulta piu' chiaro.........è importante grazie
 
Ultima modifica:
ainz ha detto:
vorrei sapere se al buio di notte il nero è veramente nero
Ciao, stanotte faccio una prova, ma premetto:
- non posso oscurare completamente la stanza, per cui ci sarà della luce residua dalla strada
- poco sopra ti hanno detto che anche i Pioneer emettono un minimo di luce anche da spenti, per cui c'è poco da sperare che il Pana vada meglio, visto che ricordo di aver letto i seguenti numeri riguardo all'energia emessa nel Nero: 0,03 (Pioneer) contro 0,05 (Panasonic), ma non ricordo le unità (W/m2? cd/m2? cd/srad?) e forse anche l'ordine di grandezza è errato, ma ricordo un 3 contro 5, quindi il Pioneer è "oltre una volta e mezza più nero".
Tu però dovresti definire meglio cosa vuoi che uno controlli: che sia nero in assenza di segnale o che sia nero in presenza di segnale nero? E se nero, quanto nero? ad es nel thread del PZ85 (*) si sta discutendo di gamma RGB normale o estesa e, nel caso della gamma normale, che pare dia risultati migliori come contrasto percepito, il nero esce dalla sorgente con valore 16/255 e non 0. Per cui è probabile che un po' di luce si veda. Inoltre il nero dipende anche da come calibri lo schermo... puoi sempre abbassare la luminosità per scurire i "neri", ovvio che poi scurisci anche i "bianchi".
Quindi se riesci a definire meglio la tua richiesta sarà più facile fare la verifica.

(*) qui, a partire da pag. 35: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=106368&page=35
 
Ultima modifica:
ok ,in presenza di segnale, quindi immagini, scure e/o nere ........quindi se hai dei film con immagini di notte e viadicendo

mi viene in mente per esmpio apocalypse now ......la faccia di marlon brando che spunta dal buio......l orrrrroreee l orrrrrroreee
ti ringrazio
 
ainz ha detto:
ok ,in presenza di segnale, quindi immagini, scure e/o nere
Tieni poi conto che l'occhio adattato al buio è ordini di grandezza più sensibile alla luce di quello non adattato (se guardi un film non sei adattato al buio, se resti almeno 10 min in una stanza completamete oscurata già cominici ad essero), e questo influisce sicuramente sul risultato. Per dire, l'occhio completamente adattato al buio percepisce una luce di 0,00001 cd/m2 (tra 100 e 1000 volte più sensibile che in presenza di luce, quando ancora si percepiscono i colori), ma questo nero non lo riesci a ricreare in casa tua, già solo il led verde di accensione del plasma sarebbe un faro che ti impedisce di adattarti oltre un certo tot.

Però continuo a non capire: in presenza di immagini scure non può essere completamente nero, quindi uno cosa deve controllare? metto il nero del DVD Merighi e ti dico cosa si vede? ti va bene qualunque settaggio di luminosità e contrasto? qualunque impostazione della gamma RGB tra normale e esteso? secondo me ti conviene fartelo dire da qualcuno che ha già calibrato il pannello, altrimenti non ha senso.
 
Ok, ho teorizzato troppo. A luce spenta lo schermo acceso si vede bene:
- anche in presenza di un minimo di luce ambiente residua
- anche senza adattamento al buio
- sia in assenza di segnale che a schermo nero
- sia in modalità RBG normale ed estesa (ovvio, visto che si vede in assenza di segnale)
 
Ciao ragazzi, nessuno ha in mente di acquistare il TH-50PZ800E ??, il mio vecchio (3 anni, pv42 e s e' rott!) e stavo facendo un pensierino a questo ...
 
Oddio.
non ci capisco pi nulla!il modelo che interessa me è corretto, il 50 pollici, come anche la sigla, sai micadirmi il topic giusto please?:(
 
arg0 ha detto:
Ok, ho teorizzato troppo. A luce spenta lo schermo acceso si vede bene:
- anche in presenza di un minimo di luce ambiente residua
- anche senza adattamento al buio
- sia in assenza di segnale che a schermo nero
- sia in modalità RBG normale ed estesa (ovvio, visto che si vede in assenza di segnale)

non ti seguo.........per capirci:
fatti la stanza bella buia, prendi delle immagini notturne di film o che vuoi tu e dimmi se il nero del film è uguale o no al buio
 
ainz ha detto:
fatti la stanza bella buia, prendi delle immagini notturne di film o che vuoi tu e dimmi se il nero del film è uguale o no al buio
Risposta secca? no, assolutamente. Senza dubbio o speranza.

PS x Picander e Mater: con quel che passa la TV, a volte è la scelta migliore! ;) :D
 
ainz ha detto:
paura di delusioni? ke non sia nero?
Ma com'è che si discute della stessa cosa sia nel forum del PZ85 che del PZ80? è diventata il fattore fondamentale per valutare uno schermo?
Ad ogni modo non ho nessuna paura: il PZ85 ce l'ho e ho fatto la prova. E non è nero: non c'è nessun dubbio che non sia nero, e nessuna speranza che lo diventi. Se uno vuole "più nero" deve andare sul Kuro, o tenere il Panasonic spento.
Ed è tutto quello che ho da dire su questa cosa: life must go on...

PS: da regolamento sono vietati modi di scrivere tipici degli SMS.
 
sto televisore è fantastico, poco da fare.
Il nero non è nero, e non c'è dubbio, anche da spento, ma caspita se si vede bene!
 
Ragazzi qualcuno di voi mi può dire se nel menù del televisore è presente la voce "Frequenza di rinfresco", quella per abilitare o disabilitare i 100 Hz in pratica. Mi potete fare questa prova? Devo capire se questo tv si può usare tenendo i 100 Hz sempre disabilitati per qualunque fonte dato che è una funzione che non voglio usare.
Ho ripiegato sul PZ80 perchè l'85 ha i 100 Hz non disattivabili.
Se mi confermate che si disabilitano sul PZ80, penso di aver deciso quale sarà il mio tv. :)
 
Top