• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic PV60]

Così per curiosità l'altra sera sono andato nel menù segreto del mio pv60: ha 5 anni e 2 mesi e....indovinate un po'? 23500 ore di utilizzo. e ancora funziona come un orologio svizzero! ogni 6 mesi correggo un pochino i parametri video con un dvd pattern ma per il resto è ancora ottimo. I soldi meglio spesi nel campo audio/video.Assolutamente!:)
 
azz. 23 mila ore... :D

come ho scritto a suo tempo circa due anni fa mi si è impressa la banda laterale destra del 4/3 (meno la sinistra molto molto meno e questo è strano). però un po' alla volta con calma certosina cercando di evitare le trasmissioni in quel formato mi si è risolto praticamente se non al 100% quasi. è come se il pannello fosse vivo e si fosse autoriparato :D
 
Buongiorno a tutti,
dopo anni di assenza mi ritrovo purtroppo a postare per un problema al mio caro pv60.
allego tre foto:



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

a qualcuno è capitato lo stesso problema?
sembrerebbe un problema al pannello più che elettronico, dunque prima di chiamare l'assistenza e farmi spennare per bene, vorrei sapere se conviene ripararlo o meno.

tanks ;)
 
quale potrebb essere il valore oggi di questo plasma??? pagato 1200 euro a natale 2006???

i plasma di adesso sono migliori dei plasma vecchio o è meglio prendere ad esempio un led lg a 500 euro 42lv340?
 
borazzz ha detto:
quale potrebb essere il valore oggi di questo plasma???

secondo me 50€ visto che un 42" full hd Pana con dtt , ci+ ecc. costa meno di 500€. sulla qualità qualcuno dice che i full hd da dtt sono peggio che gli half-HD ma non so se è una leggenda metropolitana.
 
Ultima modifica:
red5goahead ha detto:
.....sulla qualità qualcuno dice che i full hd da dtt sono peggio che gli half-HD ma non so se è una leggenda metropolitana.
tecnicamente sì, ma vale per solo per il segnale SD, per il processore un downscaling a 720x576 sarà sicuramente meno "impegnativo" su un pannello 1024x768 che su un fullhd.
...poi certo molto dipende dalla qualità dello scaler.


ps: ora, mi date per cortesia consigli sul mio pannello? :cry: :help:
 
dicci quanto è il preventivo! secondo me se supera i 100€. mi comprerei un nuovo plasma come il TX-P42U30 da 450€ o poco più . peccato che non ci siano più i 37". per quanto mi riguarda spero davvero che tenga ancora almeno 2 anni per acquistare poi un oled (forse).
 
red5goahead ha detto:
dicci quanto è il preventivo! secondo me se supera i 100€. mi comprerei un nuovo plasma come il TX-P42U30 da 450€ o poco più . peccato che non ci siano più i 37". per quanto mi riguarda spero davvero che tenga ancora almeno 2 anni per acquistare poi un oled (forse).
dunque, ho appena parlato con il centro assistenza della zona descrivendo più o meno il problema, di solito non fanno preventivi per telefono senza vedere di persona di cosa si tratta, ma è stato gentile dicendomi che quasi sicuramente non è un problema elettronico ma del pannello stesso, dunque i costi sono di molto superiori, di sicuro non meno di 350/400€ :cry: ;
DUNQUE LA STORIA DEL MIO GLORIOSO PV60 DOPO 5 ANNI E MEZZO FINISCE QUA' :bsod:
 
Ultima modifica:
r.i.p . :D

dai 5 anni e mezzo è buono. costava però un botto. l'ho pagato anch'io su 1000€ a dicembre 2006.
se tu l'hai preso 6 mesi prima magari ci hai visto la vittoria dell'italia ai mondiali ;)

fossi in te mi accorderei con il centro di assistenza per un vendita di questo usato . magari sono interessati ad una tv da cannibalizzare per altre riparazioni.
 
il mio preso a natale 2006 ha 14mila ore di utilizzo

anche se ultimamente lo uso come monitor in camera mia che non avenvo la rpesa per l'antenna guarda la tv in streaming prma di andarmi a letto
 
red5goahead ha detto:
r.i.p . :D

dai 5 anni e mezzo è buono. costava però un botto. l'ho pagato anch'io su 1000€ a dicembre 2006.
se tu l'hai preso 6 mesi prima magari ci hai visto la vittoria dell'italia ai mondiali ;)

fossi in te mi accorderei con il centro di assistenza per un vendita di questo usato . magari sono interessati ad una tv da cannibalizzare per altre riparazioni.

beh no, di preciso sono 5 anni e 3 mesi, uno tra i pochi credo che l'abbia pagato a prezzo di listino 2.199.00€ base compresa :rolleyes: .

cmq, non avevo pensato di proporgli l'acquisto, magari con uno sconticino sul nuovo anche se al momento mi trovo un pò a corto di liquidi :nono:
 
Salve a tutti,
riprendo questa discussione perchè avrei bisogno di una dritta.
Il mio pv60 42p, nonostante stia per compiere quattro anni, va ancora alla grande. Ho trovato su internet un mobile tv per il px70 (sempre 42p) ad un prezzo molto conveniente. Mi chiedevo se il mobile tv era comunque compatibile con il mio televisore pur essendo della serie precedente...
Grazie
 
Ciao a tutti, da qualche giorno sul mio 42P600 (acquistato nel maggio 2007) sono apparse due righe verticali, una piu' netta e l'altra piu' sottile e visibile solo a tratti. Sotto vi posto le foto per dare un'idea del difetto. Qualcuno sa da cosa puo' dipendere ?

Altra cosa: leggo di un menu da cui è possibile ricavare il numero delle ore di utilizzo.. come ci si arriva ?
Grazie a tutti per le informazioni

pana1.jpg


pana2.jpg
 

Allegati

  • pana1.jpg
    pana1.jpg
    28.7 KB · Visualizzazioni: 2
In altro post ho visto questo tipo di guasto e purtroppo mi sa che risultò uno di quelli che non si possono riparare , intendo a costi convenienti perchè un plasma nuovo penso costi ora intorno ai 500€ (parliamo di full hd).
 
Se ricordi il link potresti postarlo ?

Ma è normale che solo dopo 5 anni e una visione per lo piu' serale un plasma sia gia' da buttare ?
Mi ha un po' deluso Panasonic...
 
no assolutamente non ricordo . credo questo stesso thread nelle precedenti e numerose pagine.
purtroppo sono cose che capitano . io sono credo a 14000 ore da fine 2006 e non mi è successo niente. potrei dirmi contento di Panasonic ma forse sono solo fortunato. che ne dici?
 
Top