• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic PV60]

Ciao a tutti,

ho letto un pò di tutto qui sul 37PV60 e sono piuttosto convinto di prendermelo!

Faccio notare agli interessati che è in offerta da Giov 5 Luglio presso Uni***o per 699 Euro!

Unico dilemma: sul depliant Uni***o dicono che il modello è il PA37PV60, mentre sul catalogo Panasonic 2006 (e su tutto il forum) si parla di TH-37PV60!!

Non è che si tratti di un modello più vecchio?

Qualcuno sa spiegarmi e... rincuorarmi?
 
depi ha detto:
Nel depliant c'è l'icona HD Ready... la risoluzione come dovrebbe essere: 1024x768?

Io ho il 37PV60EH la risoluzione nativa è 1024x720 (il 42 42PV60EH ha 1024X768) se nn fosse hd ready la risoluzione sarebbe molto inferiore(852x480)
 
riesumo questo vecchio post per chiedervi una cosa.
premesso che fino ad oggi risulta il migliore che sia stato preso nella mia famiglia (presi i vari LG e bravia...blah.....).
volevo chiedervi come si comporta il panasonic pv60 con i decord sky HD.
sono intenzionato a prenderlo però non vorrei che la qualità dell'immagine sia la stessa (ottima) di quello che già vedo adesso.
grazie.
ciao
 
Ciao a tutti,
sono costretto a riesumare questa discussione poiche' ho collegato il mio TH-42PV60EH ad un DVD Rec della Samsung HR-773 dotato della funzionalita' di upscaling. Avevo anche una gran voglia di vedere i DVD utilizzando l'ingresso HDMI del televisore.
CHE DELUSIONE!!! La differenza tra segnale analogico RGB su SCART e quello digitale su HDMI e' davvero minima, anzi mi sembra addirittura migliore il primo dei due.
Poi ho provato a vedere SKY attraverso il DVD REC. Ho collegato il decoder mediante SCART RGB all'ingresso AV del DVD REC e quest'ultimo al TV mediante HDMI. Mi sarei aspettato quanto meno la stessa qualita', ed invece... Se utilizzo l'ingresso HDMI i colori sono smorti, poco contrastati, poco saturi. Tutto cio' con alla risoluzione di 576p.
Se poi provo ad umentare la risoluzione con la funzione di upscaling, la situazione peggiora ulteriormente, al punto che non posso utilizzare alcun altra risoluzione se non quella minima di 576p.
Sono davvero deluso! Credo che la funzione di riadattamento effettuata dal TV sia la causa del problema di visualizzazione che ho.
Potete darmi dei vostri feedback, se anche voi avete notato lo stesso comportamento? Io non ho ancora fatto sostituire la D-Board per il problema del Purple Snake. Chi l'ha fatta sostituire ha risolto definitivamente il problema? La sostituzione della scheda potrebbe risolvere anche il problema che ho descritto sull'ingresso HDMI?
Grazie a tutti!
Domenico
 
posto qui un mio precedente intervento, successivamente chiuso, nella speranza di aver trovato il posto giusto tra migliaia di topic.

TH42PV60
Lo so, non è proprio una delle ultime macchine, ma quando l'ho comprato (aprile 2006) se ne parlava, anche qui, come uno dei migliori.

Ebbene...l'ho lasciato spento (e non collegato) per un paio di mesi.
Torno, lo riaccendo e la qualità dell'immagine è pessima, sgranata.
Da lontano non si percepisce molto, ma appena ti avvicini...il dramma.
Sono assolutamente profano, la garanzia scaduta, per cui...
Puo' dipendere dal decoder sky?
O dalla presa scart?

Ho provato a scollegarli entrambi, lasciando solo l'antenna centralizzata...si vede leggermente meglio, ma sempre da cani.

Se lo collego al dvd è la stessa cosa.

Ragazzi, la disperazione è vicina perchè se chiamo un tecnico...faccio prima a comprarmene uno nuovo!
Passi che l'ho preso prima dei mondiali...a prezzo pieno
Passi che non l'ho preso da mediaworld
Passi che dopo sei mesi l'ho visto a 700 euro in meno...
ma che ora lo debba cambiare proprio non mi va giù

grazie a tutti
massimo
 
ciao massimodp, mi spiace per la tua disavventura, il mio preso a novembre 2006 funziona molto bene, dunque se la qualità video è così pessima o hai delle impostazioni sballate o aimè c'è qualche problema nel TV, sarebbe importante capire se il "difetto" lo noti indifferentemente con tutti gli ingressi scart component HDMI Svideo e con tv analogica, inoltre prova a vedere se cambia qualcosa cambiando le impostazioni video (normale-cinema ecc.) e magari se è la granulosità il probema principale dai un occhio alla nitidezza abbassandola se troppo alta. Facci sapere!
 
con gli ingressi component e hdmi non ho mai provato.in analogico è piu' o meno la stessa cosa.
ho provato a cambiare ingresso scart ma non succede niente. potrebbe essere la presa difettosa?
ho colleato il dvd ed il difetto continua.
ho provato a cambiare settaggi...niente.

devo preoccuparmi vero?
savo pensando di scrivere alla panasonic...i miei hanno un ITT e l'hanno cambiato dopo 25 anni.
se il mio plasma dovesse essere andato sarebbe veramente scandaloso
 
un bel up per riesumare sto plasma acquistato a natale 2007 io ce l'ho ancora quanti ne sono in possesso oltre a me?

sto parlando del 42pv60 il mio ogni tanto fa dei chocchi dietro da farti saltare dal divano....si sentono assai purple snake a gogo ma panasonic non ha fatto un richiamo per sto problema recidivo?

immagino che adesso il valore commerciale di questo plasma rasenta il ridicolo ad esempio quanto 350? 400? euro o sono troppo ottimista^?:D

lo pagai a natale 2007 1250 euri quando ricordo che a gennaio ne veniva 1999 bella botta adesso pero con 1000 euro si prendono degli eccellenti 50" o sbaglio?
 
Io sono contentissimo del mio 42PV45, pagato 769 euro a novembre 2007 in offerta speciale, dato che era uscito di produzione sostituito dal PX70.

Per il problema dei purple snakes, di cui anche il mio ne fu afflitto dopo quattro mesi circa di utilizzo, ho risolto con l' intervento in garanzia della Assistenza Panasonic, i cui tecnici sono venuti a prenderlo a casa per riportarmelo dopo 3-4 giorni. Il rumore di cui parli non l' ho mai sentito, al max ci sono dei "clic" che si sentono quando lo accendi, e quelli credo siano i vari relè che vengono attivati.

Come ti ho detto sono contentissimo del mio Pana, certo adesso varrà si e no 350-400 euro e sarà anche stato superato dalla nuova generazione X10, ma l' importante è che svolga bene il suo lavoro e, possibilmente, per tanti anni ancora ... :D
 
powerboiz ha detto:
ciao massimodp, mi spiace per la tua disavventura, il mio preso a novembre 2006 funziona molto bene
Anch'io acquistato ai primi di novembre del 2006, oggi vado ad accenderlo e mi ritrovo con una "bella" linea verticale quasi in mezzo allo schermo :cry: La garanzia è scaduta da poco :eek: E adesso? Speriamo siano magnanimi, già questo plasma è afflitto dai purple snakes, adesso ci mancava pure questo, mi sa che questa sarà l'ultima cosa marchiata Panasonic che avrò acquistato in vita mia.

Aggiornamento 08/05: è venuto il tecnico e ha constatato il guasto, adesso vediamo come si comporta la Panasonic Italia.

Ultimo (speriamo!) aggiornamento 10/06: Il TV è tornato dal papino suo con pannello cambiato senza più riga verticale e senza purple snakes! Inoltre Panasonic Italia mi ha riconosciuto l'estensione di garanzia e mi ha riparato il plasma senza che dovessi sborsare un centesimo, che dire, grazie (e... speriamo bene!)
 
Ultima modifica:
Il mio và molto bene anche con Sky HD 42PV60EH :D , solo che mi piacerebbe ritrovare il topic con le configurazioni video ottimali, ora sta nella cameretta, nel soggiorno presto arriverà il nuovo Panny 50 G10 :D :D .
 
Ti do una configurazione generica che va bene per segnali sd:
Mod: cinema
Contr: 65-70%
Lum: 40/45%
Col:40/45%
Nitid: 60%
Temp.color: calda
filtri:off

Per sky hd e fil in BR:
Mod:Cinema
Contr: 60/65%
Lum: 40/45%
Col: 45/50%
Nitid:80/100%
Temp.color: Calda
filti off

Questo a grandi linee...poi sei tu che devi ottimizzarlo per il tuo pannello che non sarà MAI uguale a quello di un altro pv60;)
 
burundz ha detto:
Anch'io acquistato ai primi di novembre del 2006, oggi vado ad accenderlo e mi ritrovo con una "bella" linea verticale quasi in mezzo allo schermo...

Buongiorno a tutti, stesso problema identico per PV60 42" acquistato nello stesso mese! Novembre 2006! Garanzia ora appena scaduta da pochi mesi.
Prima di sentire l'assistenza Panasonic di zona, vorrei un parere di qualcuno.
Giusto da questa settimana improvvisamente (e definitivamente) presenta a circa una spanna dal lato sx una banda completamente nera larga 2-3 dita con dentro una riga bianca larga pochi millimetri che trema impercettibilmente.

Mi verrebbe da dire che è come se solo per quella sezione/unità le righè verticali non vengono più pilotate correttamente e tutte si concentrano nella parte luminosa (passatemi l'ipotesi e la descrizione).
Ora il mio timore ovviamente è: sarà il pannello o qualcosa di riparabile e con una spesa non eccessiva? Diciamo sui 100€...
Se dopo poco più di due anni devo buttare il televisore perchè ripararlo costa come comprarlo... wallbash.gif
Non vorrei inoltre che il tecnico del centro assistenza mi raccontasse qualche eresia...
Nel frattempo ho scritto a Panasonic Italia sia via mail che via fax. Per la mail mi è arrivata una conferma di gestione della pratica ma non ci sono ancora sviluppi...
Grazie per i vostri pareri!

Rocco
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti.

Sono possessore del modello da 42 dalla primavera del 2007.
Ottimo schermo.
Recentemente ho notato con sempre più frequenza i "difetti" dell'apparecchio: "green ghosting" e "purple snakes". Se non ho capito male,
al secondo dei due si può porre rimedio con un intervento tecnico.

Quanto dura la garanzia del televisore ?
Che tipo di intervento è previsto in tal caso ?
Lo fanno a casa o bisogna portare al centro assistenza "la bestia" ?

Grazie.
 
due anni dal venditore (se non hai fatto estensioni di garanzia...;) ).
L'intervento per il p.s. penso venga sempre fatto in assistenza.
essendo però il p.s. un DIFETTO di nascita del tv che nulla ha a che vedere con la normale "usura" penso che sia corretto da parte di panasonic effettuare l'intervento a loro spese a prescindere dall'èta del tuo tv.
per il g.g. nulla da fare...c'è e ci sarà. io ad esempio non lo noto...;)
 
ciao a tutti.

qualcuno hai mica sul suo hard disk o da qualche parte il dvd di test purple snake test che tempo fa postai qui attraverso l'account di 4shared?
un utente inglese su avforums me lo richiede ma io purtroppo non l'ho tenuto.
 
Top