• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic PV60]

Il pannello in questione è il 50" @ 1366x768.... comunque rimane il mega nonsense, ovvero subire l'intervento dell'elettronica di bordo dopo aver fatto intervenire un mostro da 3000€!.... sono curioso di sentire come la vedono nel forum dei VP.....
 
Vorrei fare questa domanda, per me molto importante:

Vedendo un film con questo panasonic da 42'' in 720p, la differenza che si nota nel vederlo con un lcd fullhd quanto è evidente????

Per esempio con lo sharp fullhd che costa 1000€ in più però, com'è il raffronto sempre vedendo un film????

E poi scusate, il panasonic arriva fino ai 1080i è buona questa alternativa per vedere film in alta definizione????
 
Info su serie 2007

Ciao a tutti,

ero pronto ad acquistare il 42" ma dopo aver letto dei purple snakes mi sono un poco spaventato e ho bloccato l'acquisto.

C'è qualcuno che sa a grandi linee per quando è prevista la nuova serie 2007?

Ad esempio il modello TH-42PH9UK ...

Secondo secondo voi attorno a che fascia di prezzo verranno messi qui in Italia?

Grazie mille a chi vorrà rispondere...
 
Per mappare 1:1 i pannelli digitali non full HD devi usare per forza la VGA, ma ti assicuro che in 720p o 1080i è comunque un bel vedere

@Whitelion
Vedendo un film con questo panasonic da 42'' in 720p, la differenza che si nota nel vederlo con un lcd fullhd quanto è evidente

IMHO molto meglio il panasonic (che accetta anche il 1080p, anche se è inutile) ;)

@Shods25

Il PHD9UK ha sempre il pannello G9, ma è il monitor professionale

Non farti spaventare più di tanto dai purple snakes, il difetto c'è, ma è davvero sporadico, e nel 98% dei casi il PV60 restituisce davvero delle ottime immagini
 
Believer,

mi spaventa che sui forum inglesi anche diversi che l'hanno acquistato hanno poi riscontrato il problema in seguito, qui su AVItalia il numero delle persone che si lamenta della cosa mi sembra sia discreto... Davvero dici che è comunque una casistica bassa?

Inseguo la tv da agosto quando ancora non c'erano questi problemi, è stata una cattiva sorpresa in questi giorni tornare sul forum... -(

Grazie
 
The Believer ha detto:
Per mappare 1:1 i pannelli digitali non full HD devi usare per forza la VGA, ma ti assicuro che in 720p o 1080i è comunque un bel vedere

Come configurersti il vaio? a 720 o 1080 viste le caratteristiche del pannello?

E ancora in questo thread siete arrivati a una configurazione ottimale?
 
The Believer ha detto:
@Whitelion
IMHO molto meglio il panasonic (che accetta anche il 1080p, anche se è inutile) ;)

scusa la domanda niubba ma cosa significa che supporta il 1080p ma è inutile???? Non lo potrò mai utilizare o in qualche occasione si????



p.s. c'è in giro qualche immagine per capire la differenza su un film tra 720p 1080p????
 
The Believer ha detto:
Non farti spaventare più di tanto dai purple snakes, il difetto c'è, ma è davvero sporadico, e nel 98% dei casi il PV60 restituisce davvero delle ottime immagini
daccordo sulle ottime immagini, purtroppo però (non è il mio caso:D)in molti pannelli il difetto è molto evidente e frequente :(
WhiteLion ha detto:
scusa la domanda niubba ma cosa significa che supporta il 1080p ma è inutile?
significa che (ammesso che il pv60 accetti il 1080p), è la risoluzione hd "piena" quindi non essendo il pannello fullhd il segnale verrà riscalato.
la differenza trà il 720p e il 1080p è notevole... ;)
 
@Shods25

Ho il 42PV60 da ottobre, agendo sui settings ed un po' sul service menu ho ridotto notevolmente il difetto (ieri sera ho guardato un pezzo di Harry Potter ed il calice di fuoco, ed alla normale distanza di visione, 3m, anche nelle scene incriminate i ps praticamente passavano inosservati)

@Blutarsky

Io uso sempre 720p (ho un DVDO iScan HD+), direi che è consigliabile far deinterlacciare il Vaio

@WhiteLion

Intendo che le differenze tra 1080p e 720p sono impercettibili, quindi preferisco non sollecitare troppo l'elettronica del TV

@rossogodot

Si, alcuni screenshots mostrano davvero snakes enormi, non nego certo che il problema esista, ma IMHO si può migliorare di molto con i giusti settings
In VGA gli snakes sono praticamente assenti (anche FlightPlan che è la fiera dei serpentelli)

Ai possessori chiedo:

In percentuale, quanto il vostro Pana vi dà ottime immagini e quanto no?

Nel mio caso direi il 98% :)
 
The Believer ha detto:
Ho il 42PV60 da ottobre, agendo sui settings ed un po' sul service menu ho ridotto notevolmente il difetto (

Cosa ne diresti magari, per aiutare chi ha questi problemi, di aprire un post dal titolo simile a "Settaggi di attenuazione Purple Snake sui Panasonic serie Pv60" con allegate le tue impostazioni, le considerazioni sulle modifiche apportate e le migliorie ottenute? :D

In alternativa postale almeno qui...... :p
Bye
 
Sai, ci avevo pensato, ma, dato che uso sempre il processore video, e che i settaggi del service menu sono diversi da TV a TV, ho preferito non farlo per non generare confusione.

In ogni caso li posterò al più presto
 
potete confermarmi o smentire questa domanda: vedendo un bluray o un hddvd sul plasma in questione(pv60) in risoluzione 1080i, visto che il tv deve lavorare molto con questa risoluzione, si può rovinare il plasma?

Scusate un'ultima cosa: ma i bluray o gli hddvd sono usciti o usciranno in modo da poterli vedere in 1080i, o usciranno tutti in 1080p?
 
PV45 differenze con pv60 e 70

Ciao a tutti ho provato a cercare ma non ho trovato nulla anche se ci sono troppe pagine...per cui vi comunico se già non lo sapete che:
Il PV45 è UGUALE al PV60 salvo che per il CONTRASTO dove nel pv45 arriva a 7000 e nel PV60 arriva a 10000.
Secondo voi è vero o meno?
Non ci sono veramente altri problemi tipo i una seconda scelta di schermi o comunque di componeti per cui faccio un esempio...qualche serpentello di sicuro si trova!!!
Ciaooo
 
Io lo ricomprerei (visto il prezzo)

Shods25 ha detto:
Ciao a tutti,

ero pronto ad acquistare il 42" ma dopo aver letto dei purple snakes mi sono un poco spaventato e ho bloccato l'acquisto.

Possiedo un 42" PV 60 da circa 6 mesi, acquistato dopo aver frequentato questo forum che ne decantava le qualità. Anche un test di altroconsumo di novembre 2006 lo considerava il migliore tecnicamente e il migliore acquisto (era il 42PV600, ma il pannello è lo stesso), il test recente (marzo 2007) pur considerando tecnicamente il migliore del lotto provato il Sony 40W2000, premia il PV60 come il migliore acquisto per il rapporto qualità prezzo. Anch'io dopo circa 1 mese dall'acquisto nel forum ho scoperto la presenza di questi serpentelli (da me non rilevati nel mio TV) e ho iniziato la ricerca del difetto vedendo i film che evidenziavano il difetto, ho scaricato il DVD test (poi non l'ho utilizzato!!!). Poi mi sono reso conto che sarei andato in paranoia e ho lasciato e ho solo voluto godermi il TV. Vedo i film seguendo la trama e non cercando il viraggio di colore in qualche punto del pannello, mio figlio ci ha collegato la X-Box (al diavolo il rischio dello stampaggio, in ogni caso non l'ho notato). Io penso che un TV sia comunque un elettrodomestico che va usato e non idolatrato. L'unico difetto che ho trovato è il riflesso dello schermo che mi obbliga ad oscurare completamente la stanza. In conclusione se ad un mese di distanza dall'acquisto (cioè alla scoperta dell'esistenza del difetto) non lo avrei ricomprato, oggi invece lo ricompresrei tranqillamente. Forse sono stato più fotunato di altri, chissà ...
Ciao
 
artesina ha detto:
Il PV45 è UGUALE al PV60 salvo che per il CONTRASTO dove nel pv45 arriva a 7000 e nel PV60 arriva a 10000.
Secondo voi è vero o meno?

Non mi sembra poi così tanto uguale considerati i due diversi valori di contrasto (o magari non ho capito io cosa intendi).
 
qualcuno ha il 37pv45 e usa videogiochi?
mi sa dire come va? e' 1024x720 se non ho letto male..qualcuno usa la vga con una 360 e una ps3 e mi dice le sue impressioni?
lo trovo a 800 circa nuovo ivato.
 
Immagini allungate

Hello,
Spero che in mezzo a mille :confused: post qualcuno mi risponda:
Ho impressione che il mio 42pv60 in HD allunghi le immagini. Attualmente è settato 720p, wide.
Cosa posso fare?

PS può essere lo SKYBox?
 
Ultima modifica:
Beh, se è messo in WIDE, e la sorgente è un canale in 4:3, mi sembra normale.
Stai guardando Sky 16:9 o un altro canale in formato 4:3?
 
Grazie della rapidità :D
Sto vedendo i canali hd che penso escano in 16:9
Nei canali normali il problema non si pone in 4.3, 14.9 o in zoom
Ciao
 
Top