hal-9000 ha scritto:
credo che questo sia proprio dovuto al fatto che gli LCD avendo tutti i loro piccoli problemini (nero , contrasto ecc...)non "proiettano" perfettamnte tutto quello che è veramnte scritto nel dvd come magari fanno i crt, ma si limitano a fare del loro meglio,pertanto la maggiore risoluzione compensa tutti gli altri problemini dovuti proprio a quasto tipo di tecnlogia.
Discorso totalmente differente invece per i crt dove la qualità dell'immagine proiettata è davvero molto piu' fedele e forse è davvero inutile spingersi oltre con la risoluzione.
No non e' vero nel modo piu' assoluto
La qualita' dei dvd attuali e' assolutamente al di sotto di quanto un lcd 1280 per 720 e' in grado risolvere
Guardati un dimostrativo anche non a piena risoluzione di wm9 e ti renderai conto personalmente
Ad una osservazione piu' accurata ti renderai anche conto che gli artefatti e le solarizzazioni scambiate troppo spesso per dei limiti delle attuali macchine , sono invece da imputarsi solamente alle sorgenti
Per il contrasto posso darti in parte ragione , anche se un demo in hdtv appare infinitamente molto piu' contrastato di un classico dvd , perche' manca la spazzatura digitale sulle basse luci , anche in questo caso si da la colpa ai proiettori , confondendo e confondendosi le idee non poco !!
Per quanto riguarta i tritubo sono pochissime le macchine che non si inginocchiano superando il limite massimo dell'800 per 600
E' folle utopia predendere a queste frequenze di vedere degnamente anche solo un 1440 per 816 wm9
Figuriamoci un 1920 per 1080 , dai su non scherziamo con queste affermazioni

Senza offesa per nessuno ma scusate a questo punto lo devo dire
Quello che manca oggi non sono i proiettori che gia' esistono
MANCANO LE SORGENTI !!!! ... lo capite

Io vengo da una vita di esperienza di ascolto nel mondo dell'hifi
A quei tempi mi riferisco agli anni 70 , i piu' esperti di noi non si stancavano mai di spiegarci che era inutile portarsi a casa uno stereo favoloso se poi le testine ed i dischi erano qualitativamente pietosi
Quello che avremo sentito sarebbe stata solo spazzatura , chiaramente riprodotta con precisione fino nel piu' piccolo dettaglio , e quindi spazzatura al quadrato
Con i proiettori digitali ed i dvd sta succedendo la stessa cosa
Un proiettore digitale medio di adesso e' paragonabile qualitativamente ad uno stereo favoloso degli anni 70
All'epoca i cd ancora non esistevano e gli enormi woofers delle patrician 800 riproducevano piu' che altro il ronfare subsonico dei giradischi analogici , mandando in crisi gli amplificatori , ed obbligandoli a riprodurre un oneroso , in termini di potenza allocata , inutile continuo rumore di fondo
Inudibile alle nostre orecchie certo , ma non a quelle di un elefante ( infatti le patrician erano di dimensioni e peso elefanteschi ) e che serviva solo a surriscaldare le bobine dei woofers invecchiandole anzi tempo , e gli amplificatori ad esse collegati
Questo rumore di fondo e' paragonabile al rumore video dei dvd di oggi ingigantito dalla perfetta riproduzione dei nostri lcd 1280 per 720 , con la sola fortunata differenza che il rumore video e le solarizzazioni non infastidiscono il proiettore , ma solamente l'attento occhio di chi osserva