• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Panasonic PT-AE700: pdf e prezzo

Re: No no ... nessuno scherzo ...

AlbertoPN ha scritto:
Al CES annunciati vpr con matrici LCD in full HD a 999 USD ....

se poi manterranno le promesse .... io non te lo posso garantire ;)

Mandi!

Alberto :cool:

mi ricorda tanto l'annuncio del Parasound Halo D-1 : doveva costare sotto i 3000$:rolleyes: :p

Speriamo bene!
Così ci sarà un po' di sana competizione e Sony dovrà abbassare i prezzi!;)
 
Re: No no ... nessuno scherzo ...

AlbertoPN ha scritto:
Al CES annunciati vpr con matrici LCD in full HD a 999 USD ....

se poi manterranno le promesse .... io non te lo posso garantire ;)

Mandi!

Alberto :cool:

Anche fosse, non e' detto che basti la matrice per un buon risultato ...., e' solo il punto di partenza, giusto ?

Saluti
Marco
 
Re: Re: No no ... nessuno scherzo ...

Microfast ha scritto:
Anche fosse, non e' detto che basti la matrice per un buon risultato ...., e' solo il punto di partenza, giusto ?

Saluti
Marco

Infatti Marco,

credo che poi in fondo, il senso del proclamo all'Americana sia proprio questo... aprire il mercato anche con oggetti simili ...

OK le economie di scala, ma meno di 1K USD per un 1080 nativo è davvero un prezzo "furbo" . ;) IMHO.

Mandi!

Alberto :cool:
 
No no ... nessuno scherzo ...

Michele Spinolo ha scritto:
mi ricorda tanto l'annuncio del Parasound Halo D-1 : doveva costare sotto i 3000$:rolleyes:

Speriamo bene!
Così ci sarà un po' di sana competizione e Sony dovrà abbassare i prezzi!

Se Sony fa come al solito, più che abbassare i prezzi semplifica i prodotti e li propone in una fetta di mercato "più concorrenziale".

Se esisterà a breve un Qualia 005 (o una roba così), di sicuro non consterà meno di quello disponibile adesso, però forse si vedrà meglio ... speriamo ! ;)

Gli Americani con le previsioni di Marketing a volte "bucano" clamorosamente ... ricordo che la TI aveva intenzione di sviluppare un DMD per retroproiezione (che poi è stato l'HD2 ;) ), per sistemi ad altissima diffusione e di costo inferiore ai 2K USD :D :D

Prova a guardare cosa costa solo il chip :D
Che forti ....

Mandi!

Alberto :cool:
 
Tornando al PT-AE700........ma hanno per caso tolto lo smoothschifoscreen?
Speriamo.........potrei andarlo a vedere :D
Se lo si troverà poi in vendita a 1490........
Ciao, Luca.
 
Maledizione

Paolo UD ha scritto:
altri dati (e conferma delle foto):
quì

mandi
Paolo

Come faccio a dire a mia moglie che e' lo stesso proiettore, con il 300 mi e' riuscito, gli ho detto che lo mandavo in assistenza , poi quando e' arrivato il 500 non si e' accorta di nulla.

Con questo come faccio :cool: :rolleyes: :D
 
Re: Maledizione

peppemar ha scritto:
Come faccio a dire a mia moglie che e' lo stesso proiettore, con il 300 mi e' riuscito, gli ho detto che lo mandavo in assistenza , poi quando e' arrivato il 500 non si e' accorta di nulla.

Con questo come faccio :cool: :rolleyes: :D

Hai gia deciso di cambiarlo??:eek: aspetta almeno di vederlo...
in tal caso mi studierei un sistema ad incasso per nasconderlo
:D :D
 
Si conosce la data di uscita di questo benedetto 700?
La delusione piu' grande e' il cambio di look,ho lo stesso problema con la moglie pure io....
 
Re: Maledizione

peppemar ha scritto:
Come faccio a dire a mia moglie che e' lo stesso proiettore, con il 300 mi e' riuscito, gli ho detto che lo mandavo in assistenza , poi quando e' arrivato il 500 non si e' accorta di nulla.

Con questo come faccio :cool: :rolleyes: :D

:D :D Dille che lo mandi in assistenza per togliere la polvere e (forse il VB??) e quando porti a casa il 700 le dici che hanno modificato il case, così non entra più polvere :p

mandi
Paolo
 
Shingetta74 ha scritto:
Si conosce la data di uscita di questo benedetto 700?
La delusione piu' grande e' il cambio di look,ho lo stesso problema con la moglie pure io....
Parlano addirittura di settembre :eek:
Vedremo qualcosa al TAV?

Paolo
 
Re: Re: Maledizione

Paolo UD ha scritto:
:D :D Dille che lo mandi in assistenza per togliere la polvere e (forse il VB??) e quando porti a casa il 700 le dici che hanno modificato il case, così non entra più polvere :p

mandi
Paolo

Oggi mi è capitata una signora in negozio che diceva "mio marito ha mandato il proiettore della panasonic...non so il modello a togliere la polvere.."non che sia uno come voi:D :D ?
 
Shingetta74 ha scritto:
Si conosce la data di uscita di questo benedetto 700?
La delusione piu' grande e' il cambio di look,ho lo stesso problema con la moglie pure io....


Penso che a dicembre mi accatterò proprio questo ;)


Bodhi
 
Anche io sarei decisissimo per il 700,ma........ queste matrici full Hd secondo voi quando usciranno?

Ho la vaga idea che verranno presentate al Ces (a Gennaio mi pare),se ci pensate bene queta di Panasonic e Sanyo,suona davvero come una ultima occasione di vendere le 1280x720 a prezzi davvero buoni prima che nessuno le vuole piu',

nn lo so,il prezzo di questo 700 mi sembra davvero basso........credo che le full Hd siano imminenti!

Che ne pensate?

Saluti


Hal
 
Ultima modifica:
hal-9000 ha scritto:

cut
nn lo so,il prezzo di questo 700 mi sembra davvero basso........credo che le full Hd siano imminenti!

Che ne pensate?

Saluti


Hal
Se anche fosse, quale materiale vedresti in full HD?
Secondo me, visto comunque i ritmi che abbiamo noi nel considerare obsoleti i nostri giocattolini, ed il tempo che passerà prima di avere una buona quantità di film in reale full HD, farai prima a stufarti del PTAE700 e sicuramente anche del 900! :D
mandi
Paolo
 
io comunque nn capisco perchè tutti contiano a chidersi cosa guardare con matrici full HD:

Sulla carta il discorso fila esatto poichè è inutile avere risoluzioni superiori a qualli del materiale da proiettare,pero' abbiamo visto tutti come la maggiore risoluzione tra Panny 100 e 500(salvo altre migliorie)abbia notevolmente migliorato la visione dei nostri DVD,

pertanto se sulla carta il ragionamento è giusto,sul campo invece la maggiore risoluzione dei LCD apporta notevoli miglioramente anche a materiale in Standard definitio

credo che questo sia proprio dovuto al fatto che gli LCD avendo tutti i loro piccoli problemini (nero , contrasto ecc...)non "proiettano" perfettamnte tutto quello che è veramnte scritto nel dvd come magari fanno i crt, ma si limitano a fare del loro meglio,pertanto la maggiore risoluzione compensa tutti gli altri problemini dovuti proprio a quasto tipo di tecnlogia.

Discorso totalmente differente invece per i crt dove la qualità dell'immagine proiettata è davvero molto piu' fedele e forse è davvero inutile spingersi oltre con la risoluzione.

Credo che una prova utile da fare per capire sia quella di provare quanto detto in un monitor crt e in uno lcd,si notera' come su di un monitor crt l'immagine piu' godibile per un DVD sia qualla con una risoluzione uguale oppure poco superiore a quella dela sorgente video,proprio perchè la fedeltà del dettaglio di un buon crt flat è davvero notevole,
invece per un lcd il discorso cambia e forse l'immagine sra' migliore con una risoluzione piu' alta.


Saluti


Hal
 
hal-9000 ha scritto:
io comunque nn capisco perchè tutti contiano a chidersi cosa guardare con matrici full HD:

Sulla carta il discorso fila esatto poichè è inutile avere risoluzioni superiori a qualli del materiale da proiettare,pero' abbiamo visto tutti come la maggiore risoluzione tra Panny 100 e 500(salvo altre migliorie)abbia notevolmente migliorato la visione dei nostri DVD,

pertanto se sulla carta il ragionamento è giusto,sul campo invece la maggiore risoluzione dei LCD apporta notevoli miglioramente anche a materiale in Standard definitio

credo che questo sia proprio dovuto al fatto che gli LCD avendo tutti i loro piccoli problemini (nero , contrasto ecc...)non "proiettano" perfettamnte tutto quello che è veramnte scritto nel dvd come magari fanno i crt, ma si limitano a fare del loro meglio,pertanto la maggiore risoluzione compensa tutti gli altri problemini dovuti proprio a quasto tipo di tecnlogia.

Discorso totalmente differente invece per i crt dove la qualità dell'immagine proiettata è davvero molto piu' fedele e forse è davvero inutile spingersi oltre con la risoluzione.

Credo che una prova utile da fare per capire sia quella di provare quanto detto in un monitor crt e in uno lcd,si notera' come su di un monitor crt l'immagine piu' godibile per un DVD sia qualla con una risoluzione uguale oppure poco superiore a quella dela sorgente video,proprio perchè la fedeltà del dettaglio di un buon crt flat è davvero notevole,
invece per un lcd il discorso cambia e forse l'immagine sra' migliore con una risoluzione piu' alta.


Saluti


Hal
Lo diciamo (io lo dico :p) perché, eccetto pochi eletti, non abbiamo potuto ancora vedere come possa essere un misero PAL con una matrice full HD. :rolleyes:
In linea teorica, tralascindo il fatto che hai portato come paragone un vpr con matrice 858*484, quindi è ovvio il miglioramento, credo che inventarsi un up-scling fino a 1280*720 sia una cosa, mentre per arrivare a 1920*1080 ci sia il rischio di avere troppe "invenzioni". Ovviamente quando comincerà ad esserci molto materiale in HD, allora non ci sarà storia.
Il tutto IMHO, senza voler innescare chissà quale nuova guerra di religione ;)
mandi
Paolo
 
hal-9000 ha scritto:

credo che questo sia proprio dovuto al fatto che gli LCD avendo tutti i loro piccoli problemini (nero , contrasto ecc...)non "proiettano" perfettamnte tutto quello che è veramnte scritto nel dvd come magari fanno i crt, ma si limitano a fare del loro meglio,pertanto la maggiore risoluzione compensa tutti gli altri problemini dovuti proprio a quasto tipo di tecnlogia.

Discorso totalmente differente invece per i crt dove la qualità dell'immagine proiettata è davvero molto piu' fedele e forse è davvero inutile spingersi oltre con la risoluzione.

No non e' vero nel modo piu' assoluto
La qualita' dei dvd attuali e' assolutamente al di sotto di quanto un lcd 1280 per 720 e' in grado risolvere
Guardati un dimostrativo anche non a piena risoluzione di wm9 e ti renderai conto personalmente
Ad una osservazione piu' accurata ti renderai anche conto che gli artefatti e le solarizzazioni scambiate troppo spesso per dei limiti delle attuali macchine , sono invece da imputarsi solamente alle sorgenti
Per il contrasto posso darti in parte ragione , anche se un demo in hdtv appare infinitamente molto piu' contrastato di un classico dvd , perche' manca la spazzatura digitale sulle basse luci , anche in questo caso si da la colpa ai proiettori , confondendo e confondendosi le idee non poco !!
Per quanto riguarta i tritubo sono pochissime le macchine che non si inginocchiano superando il limite massimo dell'800 per 600
E' folle utopia predendere a queste frequenze di vedere degnamente anche solo un 1440 per 816 wm9
Figuriamoci un 1920 per 1080 , dai su non scherziamo con queste affermazioni :)
Senza offesa per nessuno ma scusate a questo punto lo devo dire
Quello che manca oggi non sono i proiettori che gia' esistono
MANCANO LE SORGENTI !!!! ... lo capite :)
Io vengo da una vita di esperienza di ascolto nel mondo dell'hifi
A quei tempi mi riferisco agli anni 70 , i piu' esperti di noi non si stancavano mai di spiegarci che era inutile portarsi a casa uno stereo favoloso se poi le testine ed i dischi erano qualitativamente pietosi
Quello che avremo sentito sarebbe stata solo spazzatura , chiaramente riprodotta con precisione fino nel piu' piccolo dettaglio , e quindi spazzatura al quadrato
Con i proiettori digitali ed i dvd sta succedendo la stessa cosa
Un proiettore digitale medio di adesso e' paragonabile qualitativamente ad uno stereo favoloso degli anni 70
All'epoca i cd ancora non esistevano e gli enormi woofers delle patrician 800 riproducevano piu' che altro il ronfare subsonico dei giradischi analogici , mandando in crisi gli amplificatori , ed obbligandoli a riprodurre un oneroso , in termini di potenza allocata , inutile continuo rumore di fondo
Inudibile alle nostre orecchie certo , ma non a quelle di un elefante ( infatti le patrician erano di dimensioni e peso elefanteschi ) e che serviva solo a surriscaldare le bobine dei woofers invecchiandole anzi tempo , e gli amplificatori ad esse collegati
Questo rumore di fondo e' paragonabile al rumore video dei dvd di oggi ingigantito dalla perfetta riproduzione dei nostri lcd 1280 per 720 , con la sola fortunata differenza che il rumore video e le solarizzazioni non infastidiscono il proiettore , ma solamente l'attento occhio di chi osserva
 
Ultima modifica:
hal-9000 ha scritto:
io comunque nn capisco perchè tutti contiano a chidersi cosa guardare con matrici full HD:

Sulla carta il discorso fila esatto poichè è inutile avere risoluzioni superiori a qualli del materiale da proiettare,pero' abbiamo visto tutti come la maggiore risoluzione tra Panny 100 e 500(salvo altre migliorie)abbia notevolmente migliorato la visione dei nostri DVD,

pertanto se sulla carta il ragionamento è giusto,sul campo invece la maggiore risoluzione dei LCD apporta notevoli miglioramente anche a materiale in Standard definitio

credo che questo sia proprio dovuto al fatto che gli LCD avendo tutti i loro piccoli problemini (nero , contrasto ecc...)non "proiettano" perfettamnte tutto quello che è veramnte scritto nel dvd come magari fanno i crt, ma si limitano a fare del loro meglio,pertanto la maggiore risoluzione compensa tutti gli altri problemini dovuti proprio a quasto tipo di tecnlogia.

Discorso totalmente differente invece per i crt dove la qualità dell'immagine proiettata è davvero molto piu' fedele e forse è davvero inutile spingersi oltre con la risoluzione.

Credo che una prova utile da fare per capire sia quella di provare quanto detto in un monitor crt e in uno lcd,si notera' come su di un monitor crt l'immagine piu' godibile per un DVD sia qualla con una risoluzione uguale oppure poco superiore a quella dela sorgente video,proprio perchè la fedeltà del dettaglio di un buon crt flat è davvero notevole,
invece per un lcd il discorso cambia e forse l'immagine sra' migliore con una risoluzione piu' alta.


Saluti


Hal

I "problemi" che hanno oggi giorno i proiettori LCD utilizzati per uso HT sono enormemente minori di quelli che avevano solo due/tre anni fa, prima "dell'avvento" del Panny 100 che ha mostrato al mondo degli scettici che anche un LCD poteva visualizzare dei film in modo decente.

Certo, i limiti della tecnologia ci sono sempre (livello del nero e griglia in primis), ma si stanno affinando via via (o la tecnologia LCD è stata "reiventata" riflessiva in L-Cos, D-Ila o SXRD).

Se un DVD PAL è ben registrato, con un bitrate costante mai sotto la soglia di "pericolo", potrà sempre e solo fornire un "misero" 720x576, che il tuo Panny500 dovrò per forza "allargare" fino ad un 720p con algoritmi più o meno precisi, e con un'inevitabile degrado del segnale originale. Ma questo proiettore è in grado di gestire con soddisfacenti risultati un 720p nativo.

Il modo in cui CRT ed LCD (in questo caso) trattano il segnale è proprio quello che fa la differenza ... e voler paragonare due monitor appartenenti a categorie diverse è una prova impari. Vincerà oggi come domani sempre e soltanto il CRT. Ma non per questo non esistono pannelli LCD eccezzionali (vedi quelli degli ultimi McIntosh).

Mandi!

Alberto :cool:
 
Cosa vuoi farci Paolo ...

Paolo UD ha scritto:
Lo diciamo (io lo dico :p) perché, eccetto pochi eletti, non abbiamo potuto ancora vedere come possa essere un misero PAL con una matrice full HD. :rolleyes:

il problema del PAL è che ha una risoluzione bassissima rispetto alle ultime che i nostri cugini Americani si sono inventati per controbattere il MUSE Giapponese.

720p o peggio 1080i sono talmente distanti da un 720x576 che non si può proprio ipotizzare di vedere un DVD in SD "bene" su questi pannelli digitali.
Che sia la più performante elettronica interna ad un vpr, che sia il miglior scaler esterno per uso consumer o ancora l'HTPC più potente in commercio dotato di tutti gli ultimi filtri video & algoritmi più avanzati, potrai solo ed unicamente ottenere un risultato a schermo "soddisfacente" (se sei stato fortunato) oppure mediocre. Proprio perchè "inventarsi" risoluzione con qualsiasi tipo di stratagemma non è semplice (anzi), e perchè se avrai la fortuna/sfortuna di vedere materiale catturato con telecine HD nativo su una matrice 1080, capirai "quanto indietro" siamo con la nostra misera risoluzione rispetto a questi.

Però dai ... ci consoliamo pensando che il PAL è sempre molto meglio di un NTSC ... :rolleyes: :p , se la cosa ti conforta! ;)

Mandi!

Alberto :cool:
 
Top