• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, panasonic non obbliga nessuno ad acquistare i propri prodotti, se volete la perfezione portatevi a casa un bel kuro. (ma a che prezzo!) Io prenderò sicuramente un 50pz800, inferiore come qualità ai pioneer, ma migliore come rapporto qualità prezzo rispetto a tutte le altre marche di tv. Pertanto io ringrazierei la Panasonic, nonostante abbia tolto qualche funzione (sicuramente secca un pochino). Se poi mi dite che non lo acquistate perchè non vi piace il piedistallo......
Per Onslaught, il kuro costa troppo (hai ragione) il panasonic non ha la determinata caratteristica..... il tv non lo acquisterai mai in quanto la perfezione non esiste! Comunque ti ammiro per i precisi interventi e per la tua passione. ciao
 
Finchè non si decidono a fare un prodotto come dico io non intendo comprare proprio niente infatti :).
Se non avessi ragionato così due anni fa,avrei speso soldi(tantissimi,visti i prezzi delle tv di due anni fa)per un prodotto che non mi avrebbe mai soddisfatto(sono contentissimo di non aver comprato nulla,purtroppo ritengo che la maggior parte di quello che si vende sia paccottiglia tirata a lucido).
Comunque,nello specifico,parlando dei panasonic il problema non è che non sono perfetti eccetera eccetera,è che c'era già tutto nella gamma americana,se solo non avessero tagliato a destra ed a manca non ci sarebbero state mancanze di sorta(ed ecco da cosa nasce il mio disinteresse: è anche una forma di protesta,visto che l'unica protesta sensata,per un consumatore,è non comprare),ed è questo che è assurdo.
 
Sacrosante parole Onsla!!!:ave:

Io sono come te!...sono 3 anni che devo acquistare!..possiedo ancora il philips 32 pollici Pixel plus 1 CRT (venduto pochi giorni fa') in ottimo stato!
Sono un perfezionista e me ne vanto!...infatti ho venduto quel tv a 450,00 E ed era del 2003,penso in pochi ci riescano...i miei prodotti sono cosi' in ottimo stato che quando li rivendo sono davvero come nuovi!
Puntavo molto sulla nuova serie Pana anche perche' da tempo avrei voluto acquistare i pz70 addirittura!
Ora xo' le notizie che arrivano sono sempre meno entusiasmanti e se non fosse x l'incompetenza di coloro che rispondono a Panasonic Italia (come del resto tutte le marche,fidatevi!ne ho contattata piu' di una marca in questi anni e le risposte sono state a dir poco agghiaccianti,da rimanere basiti al telefono!..mi chiedo se quando fanno le assunzioni richiedano solo la 5 elementare e sapere come accendere e spegnere 1 tv per quanto basso (basso e' dire poco,poi!) il livello di preparazione dei vari centri di assistenza clienti!:eek:
Mi chiedo come PANASONIC non si renda conto di quello che sta facendo apportando questi "tagli" CLAMOROSI!!!sia sotto il profilo software che per cio' che concerne la linea di prodotto!
Bastava impacchettare il tv Americano e mandarlo qui per le piccole modifiche di corrente ecc...ed il gioco era fatto!
Hanno trasformato 1 OTTIMO prodotto in 1 CIOFECA PAZZESCA ed il bello e' che lo hanno fatto proprio con le loro mani :eek: !!!

Non ci siamo proprio!e il bello e' che non potendo optare per i KURO (prezzi esageratamente alti!) dobbiamo per forza sorbirci il bidone!,se vogliamo acquistare!
 
Ultima modifica:
Riassumendo le mie personalissime considerazioni:

DIFETTI
- Assente game mode: vabbé, è praticamente solo un preset video, l'eventuale guadagno in termini di lag è sarebbe stato impercettibile, se già così com'è si attesta sugli standard del f96 (uno dei + veloci), ovvero: problema inesistente.

- Assente orbiter: qui è già peggio, anche se nessuno si è mai particolarmente lamentato dell'image retention su Panasonic.

- Non deinterlaccia materiale filmico: vi comprerete mica il tv per attaccarci un dvd in scart? Molto più importante il video deinterlace per il segnale tv, e qui il Panasonic c'è.

IN COMPENSO
- 5120 grey shades che in USA hanno solo i pz800, e non è cosa da poco

- Intelligent frame creation, che sui vg può sempre far comodo (con riserva di provarla prima)

- 24p nativo su tutti i modelli, in USA pare non sia così

Concludendo, meno fronzoli e più sostanza (-> qualità visiva) per i modelli Europei, dal mio punto di vista va bene così e penso di confermare la mia scelta di un pz85.
 
A me sembrano proprio tagli(e sono spariti anche il 50" PZ85 ed il 46" PZ800),inutile indorare la pillola ;)(anche perchè,se prendiamo l'orbiter,sui kuro serve eccome,e comunque,se fosse tanto inutile,non si capisce per quale motivo lo abbiano inserito sui modelli americani,e perchè praticamente tutti i plasma abbiano ormai dei sistemi che prevengono l'image retention).
Tra parentesi: sky cinema hd,con un deinterlacer così,non è praticamente fruibile(stesso discorso dei PZ700),ergo o migliora,o rimane un bel problema,come quello dei settings(se non cambiano qualcosa nei modelli superiori).
Poi,certo,capisco che ci guadagni(in parte,visto che per me l'orbiter è una funzione estremamente utile)chi punta ai modelli di fascia media o bassa(sempre a patto di trovare il taglio che serve),ma chi cercava la qualità è penalizzato(c'è un appiattimento delle prestazioni a sfavore dei top di gamma,che hanno subito solo tagli peggiorativi).
 
Ultima modifica:
Cruise ha detto:
Hanno trasformato 1 OTTIMO prodotto in 1 CIOFECA PAZZESCA ....

....non potendo optare per i KURO (prezzi esageratamente alti!) dobbiamo per forza sorbirci il bidone!,se vogliamo acquistare!

Beh non esagerare, capisco che i palati più fini possano rimanere delusi da queste scelte di Panasonic (me incluso) ma definirli addirittura bidoni :nonsifa:
Al max un bel :tapiro:

:asd:
 
leggo di bidoni, di tapiri e di campagne al sabotaggio nei confronti di panasonic e rimango veramente basito...:eek:
pur non volendo prendere per oro colato quanto scritto da hdtvtest, è evidente dalla recensione che questo televisore ne esce con un giudizio più che soddisfacente, tanto è vero che a fine recensione è scritto grande e grosso "HIGHLY RECCOMENDED".
Poi che ci siano alcune giuste critiche da fare, soprattutto in merito ad alcune scelte opinabili fatte da panasonic specialmente in ambito europeo, beh è un altro discorso. Ma cerchiamo di non fare della palese disinformazione...
 
Onslaught ha detto:
Finchè non si decidono a fare un prodotto come dico io non intendo comprare proprio niente infatti :).

andando avanti di questo passo caro osla non si riuscirebbe mai a compare nulla.....ognuno fa come vuole ma con questa concezione in qualsiasi campo non si è mai soddisfatti.
personalmente 2 anni fa ho preso il plasma in firma, pagandolo 3000 euro e sono ancora stracontento del mio acquisto e oggi ho paura di cambiarlo xchè temo che nessun prodotto possa arrivare allo stesso livello.

concordo con te che se pana avesse tolto tali caratteristiche presenti nei modelli americani sarebbe uno scandalo (ed infatti se il pz800 non avrà l'orbiter io non lo acquisterò), ma attaccare (tutti) in questo modo dei modelli ancora in via di uscita mi sembra fuorviante.

un po più di buon senso sarebbe d'obbligo da parte di tutti.
 
@joe falchetto
A me pare solo normale invece: a parte che le mancanze ormai sono praticamente certe(manca giusto la conferma sull'orbiter,ma non vedo davvero basi per sperare che sia rimasto,visto che tutto quello che sembrava mancare effettivamente manca),trovo che cominci a stufare l'atteggiamento che hanno un pò tutti verso il mercato europeo(prezzi più alti e trattamento peggiore,sparizione di tagli,vedi anche l'F96,eccetera).
A me non va bene,ritengo l'orbiter una funzione molto importante(come avrei preferito nettamente il PZ850 per i pro settings,ma quello davo per scontato che non arrivasse)e per me la questione è chiusa(ovviamente,come si è capito,io parlo solo per me,e questa è anche una questione di principio).
Purtroppo,da studente,non mi posso di certo permettere di comprare tv da migliaia di euro ogni 2-3 anni,ergo non compro prodotti non maturi solo per avere una hdtv,come non compro nemmeno prodotti che non mi convincono,e non è nemmeno colpa mia se sono anni che si promette una maturazione dei prodotti che puntualmente non arriva(è lo stesso discorso dei lettori blu ray,il prodotto completo lo faranno uscire dopo anni,così i nuovi lettori sono appetibili per tutti,anche per chi ha comprato il modello precedente; tanto per capirci: di videoproiettori ottimi e completi,a prezzi per giunta abbastanza contenuti,ce ne sono parecchi,se si fa un parallelo col mercato delle tv il confronto è impietoso).
Davvero,comprare tanto per non essere più senza non mi interessa proprio :).
 
Ultima modifica:
@osla.
rispetto il tuo punto di vista come tu ben sai, e prenderei al volo il pz850 con setting professionali e con tutte le funzioni.
purtroppo dopo decine di anni di acquisti in campo tecnologico ho compreso che difficilmente le case produttrici commercializzino dei prodotti completi, per ovvie ragioni che non vado a snocciolare x non tediarvi.

a questo punto mi indirizzo su pio -hd ready visto che la mia visione da 3.5 metri fa si che i FHD siano inutili - x avere il massimo.

p.s: a proposito onsla sai niente quando esce la serie 9 pio???
 
Ultima modifica:
Ma il fatto è che i panasonic americani sono prodotti completi sotto tutti i punti di vista(la gamma americana è una delle migliori che mi sia capitato di vedere: ci sono tv per tutti i gusti e per tutte le tasche,sia per chi vuole l'hd ready,sia per chi vuole full hd entry level o di fascia media,sia per chi vuole un top di gamma,e c'è anche la serie per gli utenti più esigenti che vogliono sbizzarrirsi con settaggi avanzati per spremere la propria tv al 100%),e ripeto che il PX80 che ho visto,pur visualizzando raiuno,si vedeva decisamente bene.
Ecco quindi da cosa nasce il mio disappunto(qualcuno ha deciso al posto mio che diverse cose non mi devono interessare).
Detto questo,personalmente chiudo con questa questione,visto che ormai la situazione è chiara ed i fatti sono stati già sufficientemente discussi ;).
PS: i pioneer dovrebbero uscire a giugno.
 
mentre noi ci lamentiamo della mancanza di alcune caratteristiche è possibile che anche qualche americano possa essere infastidito da ottime caratteristiche che saranno aggiunte sui modelli europei (intelligent frame creation, 24p real cinema e altro che non ricordo). ora, senza entrare nel merito di quale sia meglio, mi domando se magari proprio queste caratteristiche non siano esclusive (non sono un esperto ma magari l'orbiter avrebbe problemi a funzionare con l'intelligent frame creation e viceversa) e pertanto incompatibili tra loro al punto da obbligare Panasonic a dover fare delle scelte in tal senso. ripeto, non ci capisco molto ma imho potrebbe essere un'ipotesi. anche perché sarebbe davvero una mossa poco intelligente togliere caratteristiche da un modello se lasciarle non costasse nulla in più e soprattutto se poi non ci fosse comunque un modello top di gamma ad offrirle (è infatti non c'è). però spesso il marketing è una scenza occulta e fuori dalla comprensione dei comuni mortali. :]
 
joe falchetto ha detto:
@osla.

a questo punto mi indirizzo su pio -hd ready visto che la mia visione da 3.5 metri fa si che i FHD siano inutili - x avere il massimo.

Attenzione all'HD ready: vero il discorso della distanza, ma il downscaling di filmati full HD può creare difetti e artefatti...
 
ho appena visto il 37px80, stava in mezzo a tutta la gamma panasonic, 50px70, 50pz700, 42pz70, 42pz700, be' che dire, il passo in avanti e' abissale, spiccava di gran lunga in definizione, colori e nero, e sicuramente senza aver fatto nessun setting... ora come ora, per il prezzo che hanno, sono di certo i migliori hd-ready, tranquillamente ai livelli del pio hd ready(che tra l'altro stava li' vicino)...il prezzo era di 1099 €, ovvio che online si trovi a meno...
 
Sarei curioso di vedere come si comporta come monitor per pc ad utilizzo video-ludico,questo nuovo panny!


Secondo voi usato come monitor,si vede la differenza da hd-r a f-hd?


Sempre secondo me,credo che le "mancanze" di cui parlate,non saranno determinanti sulle vendite,inq uanto lo sappiamo solo noi 4 che leggiamo questo thread :stordita: ma la massa non credo...


voglio solo dire che per quello che costano,sicuramente saranno degli ottimi pannelli,sopratutto perchè mi pare di capire che abbiano ben poca concorrenza in campo plasma,i panny,con pioneer che si sta scavando la fossa,sopratutto!
 
Sicuramente il motivo delle differenze non è tecnico: un sistema di motion compensation/interpolazione dei frame(l'intelligent frame creation)ed il supporto al 24p su tutta la gamma non c'entrano nulla con le mancanze riscontrate(anche perchè,in america,i PZ800 ed 850 hanno tutte le funzioni elencate,ergo...).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top