Sto leggendo da giorni questo interessantissimo topic.
Di qui a pochi mesi dovrei, finalmente, trasferirmi nella nuova magione

Pensavo di avere un'idea ben precisa in merito all'acquisto del pannello: Sony 52x3500 ma l'uscita dei nuovi Pana ha scombinato non poco i miei piani e minato ogni certezza pregressa.
Chiederei il vostro consiglio schematico su alcune considerazioni.
I fattori da considerare per ponderare la scelta a favore e contro il plasma sono molti, vado con ordine:
1-eventuali problemi di ritenzione e stampaggio tipici del plasma (ridotti con le ultime serie, ridotti ulteriormente con l'utilizzo dell'orbiter...che però da noi scompare beffardamente) per uso intensivo con Ps3 e Xbox360.
2-a fronte di una gamma cromatica più naturale e di un livello del nero inarrivabile per un LCD si perde qualcosa in luminosità globale e, purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista) il mio salone sarà molto luminoso. potrò avere problemi gravi nell'utilizzo diurno?
3-il prezzo è nettamente a favore del Pana. circa 3000€ per il 50" contro i 4000€ e rotti del Sony (che da natale non ha perso 1€). I soldi li avrei anche messi da parte ma risparmiare 1000€ non mi farebbe schifo.
4-I tagli sulla line-up italiana da parte di Panasonic. Questione di principio, questione di rispetto del consumatore e dei suoi soldi, questione di boicottaggio di una azienda che mostra di trattarci come figli zoppi...oppure "chissenefrega" tanto c'è già un sacco di carne al fuoco anche senza l'orbiter ecc ecc.
5-Due pollici in più per il Sony...(siamo alla frutta)
Ho abbandonato da tempo l'idea di considerare anche il Pio full-hd per ragioni di spesa, ho scartato a priori l'idea di acquistare un Pio Hd-ready per ovvie ragioni nell'utilizzo intensivo di fonti HD (blu ray e videogames).
Credo sinceramente che questa sia la scelta finale.
Per favore datemi una mano a sbrogliare la matassa
Grazie a tutti
