• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
per curiosità ho provato a cercare il ns caro TH-42PX80U fuori dall'area euro e guardate un pò qua
http://www.macmall.com/macmall/shop/...A 720P-Video
ed è il primo che ho trovato, magari lo si trova anche a meno
$967.99 sono 631 € !!!!!!!!
se a questo aggiungiamo che, da cosa ho letto qui sopra, la versione europea non prevede alcune componentistiche presenti nelle versioni USA e Japan, beh ... resto basito
a voi i commenti e/o le motivazioni
 
Leggendo le specifiche del sito francese, la serie pz80 è superiore alla pz85?

Dice anche che la pz 80 ha i 100hz?:confused:

V-Real Pro 3 et double balayage de 100Hz :confused:


Probabile che uno di questi Tv verra acquistato da mio padre per mandare in pensione il buon vecchio philips black line s crt con ormai 12 anni , sempre se i pioneer arrivino a prezzi "umani"
 
Ultima modifica:
I 100Hz sono disponibili su tutta la gamma(compresi gli hd-ready),il v-real 3 pro su tutti i full hd.
Il PZ85 è superiore al PZ80.
 
Ciao a tutti,
stavo guardando sul sito Panasonic Italia i dettagli della nuova serie PX80.
Riagganciandomi a qualche post precedente dove si parlava della eliminazione delle principali funzioni atte a ridurre notevolmente l'effetto di stampaggio, nella sezione relativa alle funzioni, come ultima voce vi è
"Immagini fisse : Sì" .
Ora, rivolgendomi ai più esperti, questa funzionalità protrebbe in qualche modo sopperire a quelle citate nei post precedenti per ridurre lo stampaggio su questo tipo di pannelli ?
Ciao e grazie
 
Nei manuali del PX80 dell'orbiter non si parla proprio.
Certo che,magari,potrebbero essere più chiari quando scrivono le voci nelle specifiche("immagini fisse" è una voce a dir poco enigmatica,potrebbero scrivere a quale funzione si riferisce).
Edit: non è che con "immagini fisse" intendano il fermo immagine?
Perchè se le specifiche le hanno tradotte come il manuale,direi che è possibile.
 
Ultima modifica:
Onslaught ha detto:
Edit: non è che con "immagini fisse" intendano il fermo immagine?
Perchè se le specifiche le hanno tradotte come il manuale,direi che è possibile.

Ciao Onslaught,
non ho molte conoscenze nell'ambito video, comunque può essere che con "Immagini fisse" vogliano intendere il freeze delle immagini.
In Italia tutto può essere ;)
Comunque se da più parti,come ho letto nel thread, hanno confermato la mancaza di tutta la parte relativa alla gestione dello stampaggio, "Immagini fisse" è da interpretare come funzione di fermo immagine.
Che per logica è come darsi la zappa sui piedi ... se già un logo può rovinare un panello, figuriamoci un fermo immagine :P
 
Visto come hanno tradotto il manuale(refresh rate è diventato frequenza di rinfresco...Tradurlo frequenza di aggiornamento no?),non mi stupirebbe.
Di sicuro c'è che nel manuale del PX80,appena riletto,non c'è nulla contro lo stampaggio,quindi direi che quella voce non è l'orbiter.
PS: comunque attendo di poter mettere mano alle tv,sarà difficile che sia così,però non si sa mai che l'orbiter non sia come il 24p del PZ70,citato solo su alcune versioni aggiornate dei manuali(non quelli disponibili in rete).
 
Onslaught ha detto:
Visto come hanno tradotto il manuale(refresh rate è diventato frequenza di rinfresco...Tradurlo frequenza di aggiornamento no?),non mi stupirebbe.
rete).
Ormai di qualunque spreadsheet tecnico salto a piè pari la parte in italiano ... sembra venga utilizzato l'engine di Microsoft per tradurre le KB in italiano...e mi viene solo il sangue marcio.

Comunque, tornando in topic, sul PX80 sono stati fatti passi indietro.
Da capra che sono nell'ambito video, arrivo a capire che un interno sistema per ridurre lo stampaggio, non può essere tolto su una nuova serie di TV...
 
Ultima modifica:
Non si capisce secondo quale logica si può decidere di tagliare funzioni di questo tipo(come se fossero cose di scarsa importanza poi: è vero che i plasma soffrono molto meno di image retention,però avere funzioni che danno praticamente la certezza di non stamparli mai non è cosa da poco)SOLO sui modelli europei.
Purtroppo la gamma europea è tagliuzzata sotto vari punti di vista(mancano funzioni,certificazioni,tagli ed anche un'intera serie),e visti i prezzi praticati nonostante il cambio,è un pò dura far finta di nulla.
 
Se avessero tolto del hardware per risparmiare potrei capirlo (ma non condividerlo ovviamente) ma se poi, come sembra, si tratta di togliere funzionalità quindi software ci capisco ancora meno. Cosa gli costa lasciare un pezzo di software? Secondo me alla fine costa di più almeno che non sia un software sviluppato da terzi e quindi sotto licenza....

Frisia
 
Purtroppo è tutto il mercato europeo penalizzato,non solo su quello delle TV.
Siamo sempre gli ultimi ad avere sul mercato le novità, ed in più "castrate" e a prezzi stratosferici.
Per dire, in ambito informatico non ancora visto sui siti ita dei grandi produttori taiwanesi, le mainboard con i nuovi chipset enthusiast intel(X48)...
 
bigas72 ha detto:
Le mie impressioni sono dettate dal fatto che e' il mio primo televisore al plasma, prima avevo un ottimo CRT! Comunque sia, quasi non rimpiango il CRT (come immagini).
Ho notato che non ha funzioni tipo PIP-PAP-PAT, possibile?
Inoltre leggevo che avesse la funzione Game-mode, ma non la trovo.
perdonami ma questo vuol dire che un CRT come immagini è migliore ?
la funzione PAT se ben ricordo sul sito pana italia c'era x il px80, ora hanno nuovamente tolto il modello dalla lista, chissà che sia la volta buona che magari leggendoci, si decidano a fare chiarezza ...;)
per quanto riguarda il Pixel orbiter puoi vedere se sul tuo esiste tramite questo manuale ?
http://service.us.panasonic.com/OPERMANPDF/TH42PX80U.PDF
ricercandovi appunto Pixel orbiter oppure game trovi i percorsi sul menù, ma temo che non vi siano, sig:cry:
 
Il game mode non c'è di sicuro,e su tutta la linea,inutile farsi illusioni(non c'è nelle specifiche,non c'è sui manuali,non c'è nelle press release e non c'è tra le specifiche dichiarate alla presentazione della gamma europea: non credo servano ulteriori conferme).
 
Onslaught ha detto:
Il game mode non c'è di sicuro,inutile farsi illusioni.


E noi europei paghiamo...
PS : Se le cose continueranno così, ritarderò ulteriormente l'acquisto di un pannello full hd.
 
Ultima modifica:
La prova del PX80 su Hdtvtest conferma che non c'è nessuna funzione avanzata di prevenzione dell'Image retention:

"Except for the [Side Panel] control found under the [Setup Menu] which provides grey masking for 4:3 programmes, there is no other anti-image-retention/ anti-screenburn feature available in the user menu of the Panasonic"
 
Grazie per il link,non avevo ancora visto la prova di Vincent.
Purtroppo,oltre ad un deinterlacer ancora non all'altezza,è proprio scritto quanto riportato sopra,ovvero niente pixel orbiter(e secondo me conviene cominciare a mettersi il cuore in pace: sulla gamma europea non c'è).
Credo che mi toccherà puntare ad altro(peccato,perchè l'alternativa sono i kuro 9G,ma non so quanto saranno accessibili).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top