PROBABILI MIGLIORIE NEL DEINTERLACING DEI PZ800?
Lone Wolf ha detto:
Non sono sicuro di poter resistere ancora per molto
Resisti Lupo Solitario!
Volevo esporre a te ed al forum un ragionamento, non so quanto tecnicamente corretto, ma in attesa di nuove in merito...
forse
meritevole di attenzione:
La serie PZ80-85,a detta dei piu', ha un comparto di deinterlacing appena sufficiente.
( Unico vero neo in questi modelli a parte il "personale"
fenomeno del GreenGhosting considerato il loro rapporto qualità-prezzo ).
A livello qualitativo i pannelli sono gli stessi di quelli distribuiti in USA
ma cambia un po' di elettronica ( a livello di ingressi etc.. ) e firmware
( menu' avanzati dei pz850, anti-burning etc).
Gli utenti USA dei PZ80-85 notano gli stessi difetti nostri, ma sto leggendo ( per qual poco che c'è in rete ) solo bene della serie pz800.
La serie PZ800 in USA è certificata ( insieme ai nuovi top di gamma LG )
THX; ieri finalmente sono riuscito ad andare appunto sul sito del Sig. Lucas per vedere i criteri/test utilizzati per ottenere la certificazione:
Mi ci trovo che i tv devono passare un prova di deinterlacing con metodo
"Bob+Weave" che è uno dei piu' tosti in assoluto.
Mi documento in merito ( vedi
http://www.100fps.com/ ) e noto
che si parla appunto di risoluzioni di partenza simil SD e si ottengono,
con questo tipo di denterlacing, i risultati migliori!
Assunto quindi che i PZ800 EUROPEI non saranno, come già accaduto con i pz80-85, cosi' diversi strutturalmente dai cugini USA.....
...
...
Non è che possiamo nutrire qualche speranza?
( Es. la funzione anti-burn è scomparsa in europa, ma i nuovi Panny
appaiono resistenti allo stampaggio ....il logo THX scomparirà
probabilmente in Europa....ma.....

)