• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Mircoron ha detto:
Vorrei anche far notare i consumi del 42PZ85 che non sono male, in modalità cinema di giorno 350W e di notte 200, in modalità eco passiamo a 300 e 170-180, in modalità normale è uguale al cinema e in modalità dinamica (ma è inguardabile) si alzano in modo drammatico, 500 e 350.

Inoltre l'ho provato collegando il DVD normale a 576i via component e devo dire che non è niente male.
Certo è meglio il PC a 1920x1080P 50Hz ma non ho le uscite 5.1, dovrò comprare una scheda audio nuova o un ampli con dolby digital.

Saluti
 
Lone Wolf ha detto:
ma devo dire che la differenza di "solo" 200 Eur per avere la serie 800 mi sta mettendo in grande crisi.
guarda, tralasciando le varie differenze funzionali, una cosa che mi piace da morire dell'800 è il pannello di vetro che copre l'intero apparecchio. questo significa meno polvere negli angolini (quando lo spolveri), un'unica superficie riflettente, senza contare le maledettissime ditina dei bambini che vanno sempre a posarsi sulle cose delicate come gli schermi. :]

aggiungendo poi tutto il resto direi che 200 euro in più, per un dispositivo che durerà anni, sono più che giustificate.
ora aspetto solo una recensione per sbilanciarmi (al momento propendo ancora per un pio).
 
Lock ha detto:
aggiungendo poi tutto il resto direi che 200 euro in più, per un dispositivo che durerà anni, sono più che giustificate.
ora aspetto solo una recensione per sbilanciarmi (al momento propendo ancora per un pio).

Sono d'accordo con te, ma se fosse confermato che quei 200 euro in più siano per la versione italiana e non per quella importata .......
 
La possibilità di regolazioni indipendenti su ogni ingresso mi ha quasi definitivamente convinto :D Ne ho parlato con la mia signora e padrona che ha autorizzato l'esborso extra di 200 Eur :D :D :D
Forse farò da cavia... vi terrò informati
Spero solo che verranno rispettati i tempi previsti per la consegna
 
PROBABILI MIGLIORIE NEL DEINTERLACING DEI PZ800?

Lone Wolf ha detto:
Non sono sicuro di poter resistere ancora per molto

Resisti Lupo Solitario! :cool:

Volevo esporre a te ed al forum un ragionamento, non so quanto tecnicamente corretto, ma in attesa di nuove in merito...
forse
meritevole di attenzione:

La serie PZ80-85,a detta dei piu', ha un comparto di deinterlacing appena sufficiente.
( Unico vero neo in questi modelli a parte il "personale"
fenomeno del GreenGhosting considerato il loro rapporto qualità-prezzo ).

A livello qualitativo i pannelli sono gli stessi di quelli distribuiti in USA
ma cambia un po' di elettronica ( a livello di ingressi etc.. ) e firmware
( menu' avanzati dei pz850, anti-burning etc).

Gli utenti USA dei PZ80-85 notano gli stessi difetti nostri, ma sto leggendo ( per qual poco che c'è in rete ) solo bene della serie pz800.

La serie PZ800 in USA è certificata ( insieme ai nuovi top di gamma LG )
THX; ieri finalmente sono riuscito ad andare appunto sul sito del Sig. Lucas per vedere i criteri/test utilizzati per ottenere la certificazione:

Mi ci trovo che i tv devono passare un prova di deinterlacing con metodo
"Bob+Weave" che è uno dei piu' tosti in assoluto.

Mi documento in merito ( vedi http://www.100fps.com/ ) e noto
che si parla appunto di risoluzioni di partenza simil SD e si ottengono,
con questo tipo di denterlacing, i risultati migliori!

Assunto quindi che i PZ800 EUROPEI non saranno, come già accaduto con i pz80-85, cosi' diversi strutturalmente dai cugini USA.....
...
...
Non è che possiamo nutrire qualche speranza?

( Es. la funzione anti-burn è scomparsa in europa, ma i nuovi Panny
appaiono resistenti allo stampaggio ....il logo THX scomparirà
probabilmente in Europa....ma..... ;) )
 
Ultima modifica:
Taliesin ha detto:
La serie PZ800 in USA è certificata ( insieme ai nuovi top di gamma LG )
THX
Taliesin. le tue considerazioni mi sembrano molto interessanti, non conosco i dettagli, ma so che ottenere la certificazione THX è molto difficile e bisogna soddisfare requisiti molto precisi. Mi domando il motivo per cui la serie europea non abbia il marchio, ma mi sembra difficile pensare che l'elettronica differisca molto da quella d'oltre oceano.
Ma la serie 800, non è ancora uscita da nessuna parte in europa?
 
Lone Wolf ha detto:
Ma la serie 800, non è ancora uscita da nessuna parte in europa?

Io sto tenendo d'occhio i siti tedeschi ed olandesi ma sembra ancora di no....forumers come Halpha che sono volati oltralpe forse ci potrebbero aiutare in merito! :)
 
Come tutte le certificazioni ha un costo, probabilmente pana la ritiene inutile in europa e ci risparmia anche qualcosa, cosa che immagino abbia fatto anche per i tool come l'orbiter (voglio veramente sperare che non si sono limitati a disabilitarlo via sw, a meno che non abbia un costo a livello di licenza)

@maxus
non darei mai per scontato la tua affermazione, però me lo auguro :D , con le castrazioni sw/hw si fanno miracoli
 
Ultima modifica:
Taliesin ha detto:
Se non stai con l'acqua alla gola, attendi qualche settimana :
troveremo recensioni in rete ed inoltre dovrebbe uscire
LG 50PG7000 che se manterrà le sue promesse potrebbe
essere una valida alternativa ( ti escludo i Kuro 9g per motivi di prezzo ;) )

Piccolo OT: a quanto pare però questi LG soffrono di una certa facilità di stampaggio (almeno i PG6000)...boh...non ne usciremo mai....:cry:
 
Taliesin ha detto:
Non è che possiamo nutrire qualche speranza?

( Es. la funzione anti-burn è scomparsa in europa, ma i nuovi Panny
appaiono resistenti allo stampaggio ....il logo THX scomparirà
probabilmente in Europa....ma..... ;) )

IL fatto che i Pana siano resistenti allo stampaggio è una tendenza che hanno sempre avuto fin dalla serie 6 (panello 9G), ulteriormente affinata con le ultime due serie, il pixel Orbiter non centra con questo, e confermo la sua totale assenza nei modelli europei.

comunque più il tempo passa, e più sto abbandonando l'idea di spendere 3000, 3500€ per Pioneer 9G, e salvo sorprese, mi sà che andro a prendere nel mese di Orrobre-Novembre (mesi in cui i Panasonic subiscono tradizionalmente cali di prezzzo), un 42 PX80 e con cui guardarmi al meglio i DVD, e giocare alla grande senza preoccupazioni con la 360, con immagini ottime, schermo grande, tutto qursto con circa 1000€ di spesa :)
 
Taliesin ha detto:
La serie PZ80-85,a detta dei piu', ha un comparto di deinterlacing appena sufficiente.

Che con la diffuzione dei segnali "p" nativi non è così fondamentale, se non fosse per i segnali DTT e altra (ormai poca) roba non progressive.
Diciamo che con DVD e BR il problema non sussiste
 
Kali ha detto:
Come tutte le certificazioni ha un costo

Verissimo (royalties), inoltre sostiene che THX in italia vuol dire poco ai più (in pratica in usa ci fai mercato...in italia uno non sceglie il tv per quel motivo...)

Metto la mano sul fuoco che le elettroniche sono le stesse...figurati se dato che non vogliono la certificazione in europa, cambiano le elettroniche...

===> PZ800 arrivo...appena mi esci con il 58...tanto prima di gennaio non posso...mi manca il muro dove appenderlo...
 
Nico72 ha detto:
Piccolo OT: a quanto pare però questi LG soffrono di una certa facilità di stampaggio (almeno i PG6000)


Siii? Davvero ??? E perché non vai a riferirlo nel 3d adatto :rolleyes: ?


Nico72 ha detto:
...boh...non ne usciremo mai....:cry:
Sii ottimista: saranno sufficienti due giorni di sospensione.

PER TUTTI: FATEMI IL PIACERE DI EVITARE GLI :ot:

D'ora innanzi diverrò meno gentile :banned:
 
Kali ha detto:
Come tutte le certificazioni ha un costo, probabilmente pana la ritiene inutile in europa e ci risparmia anche qualcosa

Accettabile si, anche perchè sul sito ufficiale ci sono tanti
bollini tranne quello ;)

Kali ha detto:
cosa che immagino abbia fatto anche per i tool come l'orbiter (voglio veramente sperare che non si sono limitati a disabilitarlo via sw)

qui secondo me è meno accettabile....una funzione del genere non penso
necessiti di hw dedicato...secondo me hanno revisionato il firmware!
 
IukiDukemSsj360 ha detto:
IL fatto che i Pana siano resistenti allo stampaggio è una tendenza che hanno sempre avuto fin dalla serie 6 (panello 9G), ulteriormente affinata con le ultime due serie, il pixel Orbiter non centra con questo

Vero, ragionevole, ma io continuo a pensare che uno non puo' stravolgere completamente la sua catena di produzione per venire incontro alle MENATE del marketing...quindi sostanzialmente i display sono gli stessi ( ottimi ) e penso che il pixel orbiter sia stato disabilitato forse per altri motivi via firmware ( chesso' evitare beghe legali in europa - notoriamente piu' rompi che in USA - per plasma stampati anche con la funzione attivata...mah?! :rolleyes: )

Sta di fatto che tirando le somme questi ultimi Pana sembrano ottimi display per quello che costano ( come sottolineavi anche tu Iuki nelle tue considerazioni finali ;) )....io spero tanto nel "botto" con il PZ800 :eek:
 
ayrtonoc ha detto:
se non fosse per i segnali DTT e altra (ormai poca) roba non progressive

Ma vedi Ayrtonoc è proprio li' il fulcro della faccenda : le case produttrici come Panasonic fanno i plasma con in mente il Giappone o gli USA dove il
discorso che fai tu ha una valenza assoluta o quasi!

Poi arriva il turno di noi europei ( peggio poi se sei ITALIDIOTA ),
e mozzano allegramente di qua e di la ( vedi PZ850,orbiter etc.. )
mantenedo alto il prezzo:

Ma po**a miseria! Uno che spende oltre 2000 euro per un 50PZ800 ( e và oltre il suo budget ...quindi niente discorsi tipo - te lo puoi permettere -) avrà pure diritto a vedere un tg in maniera decente? ( e non pretendo ottimamente altrimenti mi compro un CRT a 200 di euro )

Ovviamente io che compro un 50PZ800 so già in partenza che lo voglio usare prevalentemente per vederci i dvd upscalati alla grande con i vari oppo/ps3, guardarci qualche BR o giocarci con i titoli in HD ma....se la domenica vengono i miei amici/parenti/conoscenti a casa e si "fissano" a vedere Buona Domenica ( Bleah ) o il TG e ti dicono : " ah bello questo tv,
quanto l'hai pagato? 2000 euro, capperi! ma hai un problema con l'antenna? Ho un Mivar a casa che si vede uno specchio...altro che 50PZ800! "

.....tu come ti sentiresti? Pretendi che almeno il "minimo sindacale" il tuo 50PZ800 te lo dia?

Spero tanto che Panasonic faccia il miracolo, altrimenti prendero' in seria considerazione altre soluzioni....abbinabili a questo tv o ...un altro TV :) !
 
dopo l'estate dovrebbe uscire la PlayTV, e li se non sbaglio il lavoro di scaling a 1080p te lo fa la ps3, quindi non dovresti più avere problemi di sorta per canali in DTT con soli 99€.

per sky o altri segnali magari dovresti andare su un sintoampli/scaler esterno tipo il nuovo gefen in uscita a luglio (Gefen pro TV scaler mi sembra) ma il prezzo è maggiore


non credo che con questi abbinamenti il loro mivar possa reggere il confronto :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top