• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non sono esperto di convertitori a/d ma da qualche ricordo posso dire, in primis che ci sono svariati tipi di a/d. Inoltre non si deve pensare a un a/d come ad un oggetto che traduce un valore analogico in un numero digitale. mi vengono in mente a proposito gli a/d tipo sigme-delta che lavorano facendo un sovracampionamento del segnale per poi passare l'uscita a un filtro digitale che oprea una funzione di media. Da questa media saltano fuori i "pezzi di bit".
 
ma questo discorso delle gradazioni è riferito solo alle zone scure.
una tv con 5120 colori totali farebbe abbastanza schifetto (c.a 17 gradazioni per il rosso, 17 per il blu. 17 per il verde)
 
Taliesin ha detto:
Questa è una buona notizia, ora sono curioso di sapere come
prezzeranno il 50PZ80...o come reagirà il mercato... :Perfido:


Beh, 2990 euro per il 50 pollici.......... a questo punto mi sembra che il mio budget di circa 2500 euro è bello che sorpassato....
Hmmmmmmmmmm....non ne uscirò mai da questo tunnel.... :cry:
 
bradipolpo ha detto:
Qui in Italia il 42pz800 si trova intorno a 1800€, il 50pz800 intorno ai 2400€ ;)

Lo sai per certo? Te lo chiedo perchè se così fosse, il 50 pollici a 2400 euro probabilmente sarebbe mio!...
Non è che i prezzi che dici tu si riferiscono a quelli importati?
 
Mi sono informato proprio adesso su onlinestore, pz800 50" 2344euro data di arrivo 09 giugno, il problema che io non ho mai acquistato online, se mi arriva la tv con un qualunque difetto che succede?? la donnina di onlinestore mi ha assicurato che lo posso rispedire, senza spese, a loro e me lo sostituiscono immediatamente, vi risulta??
 
Picander ha detto:
state dicendo che....?

lo direbbe panasonic... ;)

Poi probabilmente intervengono altri limiti, ad esempio l'effettiva resa dell'elettronica.
Il concetto è quello di avere una precisione complessiva più elevata di quella del segnale che si intende mostrare, così facendo si limitano gli errori di quantizzazione derivati dalle varie elaborazioni digitali.
Per star sicuri con segnali a 8bit, meglio processarli con precisione almeno a 10bit...
 
Nico72 ha detto:
.
Non è che i prezzi che dici tu si riferiscono a quelli importati?

Esatto bradipolpo, la domanda del buon Nico è di fondamentale importanza :

premesso che anche io come Alelamore sto leggendo molto bene di questi top di gamma
( per noi Italidioti ) sperando in migliorie dell'elettronica
( come cavolo si fa a certificare THX un display che interlaccia maluccio le fonti sd !? ....mah!
non so se la certificazione contempla tali tipi di test.... )
con quel che si risparmierebbe uno puo' tranquillamente affiancarci una ps3 per i film o/e
un H/K avr255 ed il gioco è fatto in upscaling per quanto riguarda le lacune con sorgenti SD....:p
 
Ultima modifica:
SURASU ha detto:
Mi sono informato proprio adesso su onlinestore, pz800 50" 2344euro data di arrivo 09 giugno, il problema che io non ho mai acquistato online, se mi arriva la tv con un qualunque difetto che succede?? la donnina di onlinestore mi ha assicurato che lo posso rispedire, senza spese, a loro e me lo sostituiscono immediatamente, vi risulta??

Non so dirti se quello che ti ha detto la donnina è vero perchè non ho mai comparo online...
Volevo però chiederti se per caso ti sei fatto dire se il pz800 a 2344 euro è quello ufficiale italiano o quello importato.
 
Azzz..........hai ragione, mi sono proprio dimenticato cmq adesso le ritelefono , se me lo riesce a dire vi informo anche se dubito che la tipa sia informata sulla differenza..................cmq credo che sia quello europeo senza cam perché nei modelli italiani che vendono lo specificano con cam.
 
Ultima modifica:
@bradipolpo
quelli sono i prezzi dell'e-shop panasonic usa e ita, come ho già scritto (e lo faccio per l'ultima volta) online si trovano a prezzi molto inferiori (ma fate sempre attenzione agli accessori)
 
Luciano Merighi ha detto:
Il concetto è quello di avere una precisione complessiva più elevata di quella del segnale che si intende mostrare.....

:(
mi ricorda tanto le macchine fotografiche digitali da 20 megapixel e ottiche in plastica.

Comunque l'importante non è la divisibilità per 1024, ma per 256 (2^8).
Il fatto è che se il deep color prevede 10bit per canale avrebbe più senso fosse divisibile per 1024 (2^10)

Alla fine il problema è che chi scrive le specifiche tecniche sui siti o sui libretti di istruzioni non capisce una mazza e riferisce quello che l'ufficio marchettting chiede.
 
Picander ha detto:
:(
mi ricorda tanto le macchine fotografiche digitali da 20 megapixel e ottiche in plastica.

no, la necessità di precisione maggiore rispetto al materiale sorgente è reale.

Esempio, supponi di avere un gradiente a 8bit largo 256 pixels con valore da 0 a 255.
se viene riscalato di un fattore non intero, potresti avere dei pixel che per continuare a mostrare una sfumatura graduale, dovrebbero ad esempio, avere un valore numerico di 124,34. Per poter rappresentare bene questo valore è necessario un numero di bit maggiore degli 8 iniziali.

Questo discorso si applica a qualsiasi elaborazione elettronica. Perciò per continuare ad avere un'immagine elaborata, che mantenga la stessa sfumatura graduale dell'originale, tutto quello che viene a valle deve poter lavorare ad un numero di bit sensibilmente maggiore, magari 10 bit non bastano se si è pignoli..,.
 
Ultima modifica:
SURASU ha detto:
Azzz..........hai ragione, mi sono proprio dimenticato cmq adesso le ritelefono , se me lo riesce a dire vi informo anche se dubito che la tipa sia informata sulla differenza..................cmq credo che sia quello europeo senza cam perché nei modelli italiani che vendono lo specificano con cam.

Non credo che anche il pz800 sia dotato di cam integrata ...non ne sono sicuro, ma mi pare che per il pz800 la cam sia venduta a parte.
Comunque quando sai qualcosa facci sapere! E grazie ;)
 
Picander ha detto:
.. Alla fine il problema è che chi scrive le specifiche tecniche sui siti o sui libretti di istruzioni non capisce una mazza e riferisce quello che l'ufficio marchettting chiede.

Approposito delle str...te del marketing, nessuno ha fatto caso alla illustrazione/spiegazione del funzionamento del IFC sull'ultimo depliant Viera??? In pratica, per farla breve, vi illustrano un fotogramma dove un cavallo stà per saltare l'ostacolo ed il fotogramma dopo dove il cavallo stà atterrando.... bene secondo loro (i markenìtinghiani) inserendo l'IFC compare un fotogramma in mezzo dove il cavallo è in volo sopra l'ostacolo :eek: :eek: :eek: azzo, un processore in grado di interpretare i frames e disegnare(creare) la foto mancante !!!!! IO ROBOT gli fà una pippa ;)
 
SURASU ha detto:
cmq credo che sia quello europeo senza cam perché nei modelli italiani che vendono lo specificano con cam.
io su quel sito ho preso il pz85 ed era senza cam perche penso sia europeo.aveva un problema perche si vedeva una linea azzurra sulla schermata nera ed oggi ho chiamato e mi hanno detto di rispedire il tv e me lo sostituiranno!speriamo :confused:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top