• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic plasma line-up 2011 Italia

Ciao a tutti.

Tutti mi consigliano il 50" però devo dirvi che se esistesse un 46VT30 lo prenderei senza pensarci!

Quali sono le reali differenze tra GT30 e VT30?


Saluti e grazie. :)
Matteo
 
Andando a memoria:
- filtro
- stessa piattaforma elettronica ma processore lievemente piu' performante
- 2 paia di occhiali in bundle nella confezione
Generalmente a parita' di diagonale, se comunque interessa il 3D, e' conveniente comprare un VT...
 
a proposito di occhiali 3D panasonic nessuno ha preso i nuovi TY-EW3D3ME ? giusto per sapere come vanno;)

in Italia ancora non si trovano pero' ho visto che su alcuni E-shop svizzeri li vendono a 86.60 CHF che dovrebbe corrispondere a circa 70 euro
 
dubbio su visione v20 e g30

lunedi sono andato al saturn e mentre aspettavo un amico che sceglieva la tv ho dato un'occhiata al panasonic g30,tv che vorrei prendere appana finisco di pagare la macchina alla moglie.
la fortuna vuole che ho trovato la versione 42v20 e il 42g30 vicini,posizionati a 20cm da terra.
entrambi c'era il video dimostrativo e ho notato 2 cose,il nero del v20 era molto piu nero (ma questo non mi preoccipa perche non mi faccio le pippe mentali se è piu nero il v20) ma quello che mi ha preoccupato è il bianco,sul v20 è bianco ma sul g30 tende al grigio,per il nero passo ma il bianco lo voglio bianco.
allora ho pensato che c'erano i settaggi sballati,allora ho chiesto il telecomando e ho verificato,erano entrambi su "normale" allora ho cambiato entrambi su "cinema" ma il problema era lo stesso,il bianco era grigio. perche???? è 1 prodotto diffettato?
ma la versione g30 non doveva essere identico alla versione v20 come visione e qualita del pannello??
cmq il 42v20 costa 800euro e il 42g30 costa 850euro,non capisco il prezzo elevato del v20 ma a questo punto è meglio passare alla versione piu vecchia ma piu performante o sbaglio?
ciao e grazie
 
Il motivo è che nel cc ci sono luci forti, e il filtro del G30 lo protegge meno. Di conseguenza, siccome entra troppa luce il contrasto generale diminuisce. Al buio credo che la situazione sarebbe diversa.
 
Non voglio riaprire una discussione nuova che sicuramente dopo degenererebbe come la precedente, volevo chiedervi, ho acquistato un St30 da 50" e ho fatto subito le verifiche con pionwas e filmato granchietti, ma non capisco se ci sono gli aloni dovrei vedere chiaramente delle righe verdi o devo mettermi li con la lente per vederli?
Grazie mille
 
nenny1978 ha detto:
Il motivo è che nel cc ci sono luci forti, e il filtro del G30 lo protegge meno. Di conseguenza, siccome entra troppa luce il contrasto generale diminuisce. Al buio credo che la situazione sarebbe diversa.

è quello che ho pensato io ma come ho scritto entrambe le tv erano su un piano alto 20 cm circa da terra e sopra a quelle tv c'era un'altro piano che tenevano altre tv e ti posso assicurare che non c'era nessun tipo di luci contro il pannello perche erano coperte dal ripiano sopra.
cmq amettiamo che il problema era quello ma cosa dici del bianco che era grigio??? quello non è un problema delle luci
 
In realtà non parlo di riflessi, ma di luce che entra nel pannello semplicemente perché l'ambiente è molto luminoso. Sono due cose diverse. Immagino che non solo il bianco era grigio, ma anche i colori erano un po' smorti... Ripeto, in cc non è facile giudicare un TV al plasma... Se l'ambiente fosse stato a luminosità controllata magari potevi farti un'opinione più sicura...
 
luctul ha detto:
ma scusa un attimino....:rolleyes: se con i famigerati granchietti e il pionwas non vedi un tubo...ringrazia e godi.....:D

Volevo solo sapere se le righe verdi che si dovrebbero spostare facendo girare il dvd pionwas sono chiaramente visibili, oppure sono viste solo da occhi esperti, in parole povere sono righe verdivisibili ai comuni mortali?
E i granchietti dovrebbero essere verdi e non grigi giusto?
 
segnalo la review appena pubblicata su avforums del monitor plasma professionale TH-50BT300. Posto in questo topic perché, secondo quanto afferma Steve Withers, utilizza lo stesso pannello del VT30, quindi è assimilabile dal punto di vista della tecnologia ai modelli del 2011 e non a quelli del 2012.

Da segnalare, tra l'altro, i consumi bassissimi:
"In the case of the BT300, a window raster at 0IRE measured 54 watts, at 50IRE it measured 72 watts and at 100IRE it measured 127 watts. These are actually very good measurements for a display of this size and with normal viewing material the measurement averaged around 200 watts depending on the brightness of the image on the screen".
Per essere un 50 pollici al plasma, imho è un risultato davvero notevole. Credo si tratti del pannello con la migliore efficienza energetica sul mercato.
 
Ultima modifica:
Top