Ciao a tutti volevo chiarirmi un po' di dubbi che mi sono venuti leggendo i vari 3d del foro relativi ad alcune problematiche dei plasma.(e anche dei led)
Il bug dei 50hz perchè ce l’hanno solo I panasonic?
Esso è dovuto al fatto che il televisore è prodotto in giappone dove il segnale ntcs è 60Hz, mentre in europa gli apparecchi televisivi e quindi le telecamere, funzionando a 50hz, trasmettono il segnale appunto a 50hz?
Ma allora non ce lo dovrebbero avere tutti anche gli altri televisori nipponici e koreani?E l’unico a non soffrirne non dovrebbe essere, a rigor di logica il Philips prodotto in Olanda e funzionante a 50/60hz?
E' vero che i Panasonic hanno maggior problemi di altri con le trasmissioni interlacciate, e quindi con tutte le broadcasting del mondo dato che nessuna emittente trasmette in progressivo, e questo problema è collegato con il bug dei 50hz? o sono 2 problemi differenti?
Che sia un problema comune sia ai led che ai plasma,quello del deinterlacer, l’ho capito, dato che sono entrambi progressivi, ed entrambi se la cavano meglio con segnali come il bluray.
Quindi se non erro la tecnologia plasma\led qui non centra, i problemi\artefatti, se sussistono in maniera più marcata, li si devono ricondurre per forza di cose alla qualità del deinterlacer giusto? E gli artefatti che ne conseguono sono simili a quelli del bug 50 hz?
La tv che dovro’ prendere (max 42’’ tassativi purtroppo, x 2,5 metri di distanza visiva) verrà usata per un 50% su segnali interlacciati come sky sport hd e sky cinema hd, per un 30% su Mkv/Bluray e 20% su ddt.
Il fatto pero' che il televisore se la dovrà cavare egregiamente su sky sport hd,(calcio hd /tennis hd) senza compromessi del tipo mi tengo un po' di scatto per eliminare lo sdoppiamento etc..... mi vincola nella scelta di apparecchi che abbiano un ottimo deinterlacer e che non abbiano problemi con i 50hz , è corretto?
Nella serie 2011, è + nello specifico nel gt30, il deinterlacer come se la cava nella gestione di segnali complessi come partite etc? E il problema dei 50 hz?
In fine,perchè si dice che con lo sport hd se la cavano meglio i plasma che i led?
Per assurdo allora questa affermazione secondo cui i plasma vanno meglio per lo sport non si può ritenere valida, o per lo meno non la si puo’ ritenere valida per i panasonic, dato che lo sport rientra nei segnali interlacciati e nel problema dei 50hz?
Scusate la lunghezza del post...