• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Panasonic OLED Serie 2019 - GZ...

Da possessore del 1500 ti dico che il mio appena arrivato venerdì è stato aggiornato all'ultima versione ma i problemi persistevano. Durante la visione di Netflix o di Amazon Prime l'audio era come se saltasse. Si risolveva chiudendo l'app e riaprendola, ma comunque capitava in continuazione...non so da cosa sia causato il problema, ma si legge in ..........[CUT]

Speriamo si tratti delle app interne allora.
È vero che se così fosse il problema sarebbe raggirabile ma è anche un peccato avere delle comodità senza poterle sfruttare
 
Su altri forum dicono che sia il decoder di Sky che "rompe", c'è chi dice che risolve mettendolo in standby :o
eh insomma ci sono da fare alcune prove, però effettivamente scoccia un po' questa situazione.
Ma che voi sappiate....il problema si presenta anche usando l'impianto collegato eventualmente al tv?
 
Speriamo si tratti delle app interne allora.
È vero che se così fosse il problema sarebbe raggirabile ma è anche un peccato avere delle comodità senza poterle sfruttare

Forse in settimana lo porto a casa ed inizio i test. Certo però che già la parte "smart" è la più scarsa tra i vari brand, se poi non è nemmeno capace di funzionare bene....
Comunque poco male: se è così userò l'Apple TV 4K per i vari servizi di streaming.
 
Sul sito Unieuro,è comparso il 55 gz1000 a 1999 € !! Ora abbiamo gz950/960 e 1000 ! Tv praticamente identiche,solo con la differenza del piedistallo del 1000 che è diverso.In Panasonic non stanno bene :ncomment:
 
Su altri forum dicono che sia il decoder di Sky che "rompe", c'è chi dice che risolve mettendolo in standby :o
eh insomma ci sono da fare alcune prove, però effettivamente scoccia un po' questa situazione.
Ma che voi sappiate....il problema si presenta anche usando l'impianto collegato eventualmente al tv?

Questo è quello che si sapeva prima dell'ultimo aggiornamento fw

https://www.avmagazine.it/forum/127...nasonic-oled-serie-2019?p=4985106#post4985106
https://www.avmagazine.it/forum/127...nasonic-oled-serie-2019?p=4986577#post4986577

Sul sito Unieuro,è comparso il 55 gz1000 a 1999 € !! Ora abbiamo gz950/960 e 1000 ! Tv praticamente identiche,solo con la differenza del piedistallo del 1000 che è diverso.In Panasonic non stanno bene :ncomment:

ma tra 950 e 960 cosa cambia?
...960...perchè???

C'è sicuramente confusione perche panasonic ha fatto 3 tv uguali, sembra che ne sappiamo più noi che i negozi online che leggono il numero della serie che si incrementa e aumentano il prezzo :)

Però non vedo il problema, chi vuole comprare basta che prende quello che costa di meno, ad oggi monclick sta favendo una buona offerta, se vi interessa la tv non indugerei oltre
 
Ultima modifica:
ma tra 950 e 960 cosa cambia?
...960...perchè???

Cercando qui e lì, qualcuno dice che differiscono nel numero di slot Common Interface (2 sul 960, 1 sul 950), altri che sono assolutamente identici, ma distribuiti sul mercato in modo leggermente diverso.
Probabilmente non lo sanno nemmeno in Panasonic quale sia la differenza.
 
Cercando qui e lì, qualcuno dice che differiscono nel numero di slot Common Interface (2 sul 960, 1 sul 950), altri che sono assolutamente identici, ma distribuiti sul mercato in modo leggermente diverso.
Probabilmente non lo sanno nemmeno in Panasonic quale sia la differenza.

da sito ufficiale sono identici confrontando velocemente le specifiche.
entrambi con 2 common interface.
 
Io penso che avere comrato 10 giorni fa a 1899 il 65gz1500 sia stato un affare pazzesco al limite del sottocosto : tra l'altro dopo 10 giorni di uso assiduo non posso che confermare la goduria totale, pannello perfetto in quanto a uniformità, audio con qualche crepitio al primo uso di amazon, poi mai più presentato :ieri sera visto xmen dark Phoenix in hdr10+ con audio collegato al mio home theatre ..... beh non ho parole e non so immaginare come potranno nei prossimi anni migliorare un simile gioiello
 
In realtà lo hanno già migliorato ed e già in vendita, è il GZ2000 :D
A parte questo che lettore usi per fruire del hdr10+ ? Hai di mezzo un amplificatore?
Io con L 820 ho supporto anche per hdr10+ ma temo che non passi attraverso il denon, il che mi obbligherebbe a passare un altro cavo lungo e buono (e costoso) diretto da lettore a tv...
 
e come va l'accoppiata 820 GZ?
specialmente in DV mi interessa molto.
avevo chiesto dei pareri a chi ha oled (meglio se pana) nel thread del lettore ma nessuno ha risposto.
però qui forse andiamo OT?

EDIT:io maledizione sto ancora aspettando il mio, e al mediaworld beccarli al tel è un impresa,quindi non so nulla
 
Ti avevo risposto anche di la ma sembravi più interessato a comparative con altri lettori, in ogni caso se già era un ottimo lettore con un plasma puoi immaginare con un oled suo parente! Non ho fatto tantissime prove e visioni prolungate, comunque è una gran tv c’è poco da dire, e anche coi Blu-ray o fonti hd (ps3 e switch per dire) fa un lavoro veramente ottimo, anche col mysky hd si vede bene se il canale trasmette a modo, ovviamente il top dei top sono i dischi 4K ma anche con il resto è veramente una gran goduria!
 
si scusa mi sono espresso male, ricordo che mi avevi risposto ma non avevo ben capito se le risposte erano per la tv vecchia o nuova.
e infatti mi ero convinto con le tue impressioni e le altre che ho ricevuto.
poi alla fine ho visto il video di HDTVTest del 9000 dove i colori della panasonic sembrano un po troppo "pompati" in DolbyVision e quindi mi sono tornati i dubbi.
cosa che mi è stata confermata da un possessore.
ma forse con gli ultimi aggiornamenti hanno risolto, oppure c'era qualcosa di strano in quel video, sta di fatto che da HDTV mi aspetto che la prova di un prodotto del genere la facciano su un tv calibrato e quindi esente da altre problematiche.
e quindi seppur video su YT mi ha lasciato qualche dubbio.
Poi conoscendo panasonic mi sembra molto strana questa cosa.
sembrava un DolbyVision samsung like (passatemi il termine).

da qui la mia ulteriore domanda ora che so che hai potuto provare il DV sulla tv nuova.
poi penso che tu venendo da un pioneer puoi rispondermi e capire il mio dubbio molto bene.
 
Sto per fare una domanda dove so gia che verrò ricoperto di insulti per via della mia vasta ignoranza in materia...
Mi capita ogni tanto di utilizzare l'app YouTube del mio Pana per vedermi i vari demo in 4k HDR e godermi lo spettacolo e di video ce ne sono molti. Quello che non riesco a capire è come mai l'audio di YouTube non segua di pari passo le performance del video; come mai l'audio risulta sempre essere un normale stereo o PCM nonostante si sitia guardando un video che magari è stato prodotto in Dolby Atmos? Premetto che il mio sintoampli è compatibile con tale codifica, ma ciò non accade mai. È un limite di YouTube? Qualcuno vuole prego erudirmi in merito? Se la risposta sarà banale prometto di fustigarmi a pranzo in sala mensa...:D
 
In realtà youtube supporta anche il 5.1, il problema è che utilizza il codec AAC e non l'AC3, quindi niente dolby (o dts). Almeno stando a quel che scrivono qui.
 
Top