Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 383 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 5741
  1. #931
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.336

    Io al tuo posto l'assistenza la contatterei comunque

  2. #932
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Infatti, ti dicevo di fare una prova per capire, magari va meglio il Sintoampli, ma da una TV del genere mi aspetto un gran bel lavoro di elettronica.
    Ieri andavo di fretta, mi spiego meglio.

    Come mio solito, appena installata la TV sono andato a giocherellare con le impostazioni, e una delle prime cose che ho cercato è se era presente qualcosa per l'upscaling (se era da abilitare in qualche modo); non ho trovato nulla a riguardo. Ho supposto che lo facesse in automatico sui contenuti non 4k che gli arrivavano.
    Il dubbio mi è sorto quando guardando Sky, nel quadrato informativo che appare appena la TV riceve una nuova sorgente mi indicava che la definizione era di 1920x1080 (FullHD)... che in effetti è quella del segnale in arrivo dal Sky (interlacciati a dirla tutta, ma va bò), ma mi è sorto il dubbio.

    Quando uso il sintoamplificatore il quadrato informativo mi segnala 3840×2160 (4K)... ma anche li è normale, perchè alla TV arriva un segnale che è reso comunque in 4K dal sinto. Però il dubbio mi è sempre rimasto, ma non ho mai trovato delle impostazioni per la gestione dell'upscaling in 4K... se esistono, mi farebbe piacere che qualcuno mi dicesse quali sono.
    Rimane però il fatto che quando uso l'upscaling del sinto, l'immagine di segnali in FullHD a me pare più definita. Faccio notare che quando il sinto è spento, comunque il segnale passa attraverso di lui: veicola il segnale audio/video da una specifica sorgente impostata da me (il decoder Sky nel mio caso) facendolo arrivare alla TV, in pratica come se il sinto stesso non ci fosse. Banale sistema per tenere in stand-by il sinto e quindi con consumare corrente elettrica inutilmente ma permettendo di continuare a vedere la TV.


    Riguardo l'audio della TV, ieri era in crisi: mi sono messo a guardare Sky in un momento di relax, e l'audio gracchiava di continuo in maniera insopportabile; tra l'altro me lo faceva sul canale che stavo guardando, su altri due che ho provato al volo no. Ho dovuto accendere il sinto e l'impianto HT perchè era insopportabile.
    Ultima modifica di Cronkolo; 13-09-2019 alle 07:59

  3. #933
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Non vi è alcuna impostazione di upscaling, il TV UHD visualizza, upscalando tutto, alla risoluzione nativa.
    Le info riguardano il segnale sorgente.
    L’upscaling del TV Panasonic è superiore alle comuni sorgenti e credo che sia superiore a quello del tuo ampli.
    Confrontali.
    Ultima modifica di f_carone; 13-09-2019 alle 08:29
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #934
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Cronkolo Visualizza messaggio
    ..........[CUT] guardando Sky, nel quadrato informativo che appare appena la TV riceve una nuova sorgente mi indicava che la definizione era di 1920x1080 (FullHD)... che in effetti è quella del segnale in arrivo dal Sky...
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    ... Le info riguardano il segnale sorgente.
    Se però il display visualizza il segnale 1080i in ingresso significa che quando è in stand-by il suo sinto non effettua alcun upscaling, come invece avviene quando è acceso (almeno sulla base di quanto ha scritto Cronkolo). La cosa mi pare strana, per sicurezza controllerei nelle impostazioni video del sinto, nel caso ci sia una voce specifica per impostare l'upscaling anche in pass-through. Poi valuterà lui se è meglio demandare la cosa al Panasonic piuttosto che al sinto, ma così a sinto acceso accade una cosa e a sinto spento un'altra, quindi nel 50% delle volte il risultato sarà comunque quello sbagliato.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  5. #935
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Cronkolo Visualizza messaggio
    Ieri andavo di fretta, mi spiego meglio.

    Come mio solito, appena installata la TV sono andato a giocherellare con le impostazioni, e una delle prime cose che ho cercato è se era presente qualcosa per l'upscaling (se era da abilitare in qualche modo); non ho trovato nulla a riguardo. Ho supposto che lo facesse in automatico sui contenuti non 4k che..........[CUT]
    Ovviamente la tv nel momento in cui mostra un immagine full hd a pieno schermo, quindi utilizzando tutti i pixel del pannello uhd, significa che sta upscalando, è possibile che il tuo amply stia applicando anche qualche filtro di miglioramento in uscita (nitidezza/sharpness)

    Per quanto riguarda l'audio speravo non arrivasse mai ad essere fastidioso, può darsi che il canale che stavi guardando aveva una traccia dd 5.1 mentre gli altri erano 2.0, cmq prova sia nella tv che dal decoder di sky a disabilitare il bitstreaming, ovvero passa da dolby digital a pcm, vediamo se vai meglio

    Nella sezione audio dei dispositivi dovresti trovare il modo di fare questo cambio di setting, poi magari fai anche delle prove accendendo il pcm solo sulla tv e quindi facendogli ricevere il segnale da sky in dd

    P.s.

    Credo che anche il dtt e le app interne abbiano uno slot loro per le impostazioni audio quindi devi reimpostarlo in ogni ambito da dd in pcm, ovviamente cosi facendo perdi il multi canale, ma è per capire se migliora e cmq per alcuni usi, tipo quando si ascoltano i speaker interni non fa tanta differenza

    EDIT

    ok ho fatto qualche indagine veloce, sembrerebbe che per aggirare il problema dell'audio l'unica è di mandare alla tv un audio non compresso quindi in pcm, con il digitale terrestre e app integrate non credo sia possibile fare qualcosa perche la tv prende l'audio codificato direttamente dalla sorgente, che si setti la tv in bitstreaming (su tv panasonic auto) o in pcm potrebbe non fare alcuna differenza perche la tv si trova a gestire alla base un audio codificato

    invece con dispositivi esterni se si vuole sentire l'audio con i speaker della tv bisogna uscire in pcm, alcuni decoder di sky sono impostati di default in pcm, forse è per questo che non tutti avvertono questo problema

    per concludere le soluzioni sarebbero 2

    - si usano dispositivi esterni e si manda l'audio direttamente all'amplificatore saltando completamente la tv
    - si usano dispositivi esterni e si manda l'audio alla tv in formato non compresso pcm

    in questo scenario di soluzione rimangono "compromessi" digitale terrestre interno e app interne come netflix e prime video

    @Cronkolo nei prossimi giorni di test puoi confermare questa tesi?
    Ultima modifica di turulli; 13-09-2019 alle 10:11
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  6. #936
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    681
    e inammissibile sentire queste cose e soluzioni,ma panasonic che cosa combina si paga una cifra e in piu tocca fare da cavie

  7. #937
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    1.707
    E pensare che fino a qualche mese fà si diceva che aveva toppato Sony con il XG95, ma qua Panasonic stà per vincere un doppio premio... "Tapiro d'oro" e "Carlona".

  8. #938
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Se però il display visualizza il segnale 1080i in ingresso significa che quando è in stand-by il suo sinto non effettua alcun upscaling, come invece avviene quando è acceso (almeno sulla base di quanto ha scritto Cronkolo). [CUT]
    Si, quando è in stand-by il sinto non fa alcun upscaling, per la precisione non fa nulla se non fare da "ponte" tra il decoder e la TV. Si tratta di una funzione utile perchè permette di continuare a vedere una sorgente senza doverlo accendere (altrimenti sarei costretto ad accendere tutto l'impianto ogni volta), ma non ha altri scopi e infatti è come se non ci fosse in quel caso.
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Ovviamente la tv nel momento in cui mostra un immagine full hd a pieno schermo, quindi utilizzando tutti i pixel del pannello uhd, significa che sta upscalando, è possibile che il tuo amply stia applicando anche qualche filtro di miglioramento in uscita (nitidezza/sharpness)

    Per quanto riguarda l'audio speravo non arrivasse mai ad essere fastidio..........[CUT]
    Sull'ampli posso assicurarti che quando è acceso fa direttamente lui l'upscaling in 4k, per il semplice fatto che l'ho impostato io così, ha una funzione dedicata allo scopo. Non si tratta di filtri applicati all'immagine.
    Dato poi il funzionamento quando è in stand-by, mi basta accenderlo e spegnerlo per fare un raffronto visuale piuttosto immediato dell'upscaling dell'ampli e del GZ950. Poi nello specifico finora non ho mai indagato a fondo, nel senso che finora mi sono limitato a vedere le differenze che notavo rimanendo in panciolle sulla poltrona mentre seguivo la trasmissione Finora questo "raffronto" l'ho fatto per alcuni eventi sportivi (Calcio, Basket). Faccio presente che ho decido di tenere l'upscaling del sinto (quando lo uso) perchè, appunto, mi sembra migliore. Vedo però di fare qualche controllo più accurato appena posso.

    Test sull'audio... se riesco domani mattina verifico (oggi non credo che avrò tempo) le impostazioni del decoder e della TV, a memoria credo che il decoder sia impostato su PCM ma non sono per nulla sicuro, quindi devo controllare. Poi però test più approfonditi mi andranno a finire a dopo il 23 Settembre, dato che parto per una settimana di trekking in Trentino , per cui la TV non la toccherò più per diversi giorni. Ricordo solo che il giorno che ho usato la TV per la prima volta ho visto un film dall'applicazione interna della Rai (non avevo un cavo HDMI abbastanza lungo, per cui il GZ950 è rimasto sconnesso dal resto dell'impianto quel giorno, avevo disponibile solo la connessione ethernet) e problemi di audio non me ne ricordo; in compenso a metà film i server Rai devono aver fatto le bizze, visto che si era bloccato

    In generale finora ho testato poco o nulla le app interne: per come ho impostato l'impianto, il Panasonic ha solo la funzione di uscita video, e d'altro canto quello era il mio scopo. L'audio è gestito dal sinto e non passa per la TV, tranne nei casi in cui non vedo nulla di particolare e il sinto non lo uso (del tipo: mi relaxo 30-60 minuti guardando la prima cosa che mi capita di trovare su Sky, o mi metto a guardare Masterchef o Sky Arte) e tutti i segnali audio/video in ingresso arrivano dai vari apparecchi collegati... app comprese, che gestisco dall'Nvidia Shield TV che uso anche per lo streaming dei videogiochi dal PC.


    Per cui il problema audio, che posso assicurare può essere molto fastidioso, o la parte smart della TV, mi hanno sempre interessato in maniera relativa. D'altronde la mia scelta del GX950 anzichè le controparti Sony/LG nasce soprattutto dall'esigenza di avere soprattutto a livello visivo la resa migliore, e sotto quel punto di vista sono molto soddisfatto; il fatto che in altre parti sia inferiore, come appunto la parte "smart", non mi tocca perchè non le uso. Questo al di là che poi i problemi ci siano o meno.

    Poi ripeto: quando potrò qualche test in più sicuramente lo faccio e domani quando ho tempo controllo le impostazioni attuali di TV e Decoder, purtroppo mi avete beccato nel periodo sbagliato .
    Di sicuro "gradirei" che Panasonic si svegliasse e risolvesse questo problema il prima possibile, perchè in questo caso non si tratta di qualcosa estremamente raro e/o avvertibile solo da chi ha un orecchio allenato: si avverte chiaramente, l'audio gracchia palesemente, e in alcuni frangenti lo fa per periodi piuttosto lunghi. Trovo anche piuttosto strano che non se ne siano accorti loro stessi, è troppo evidente.

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Non vi è alcuna impostazione di upscaling, il TV UHD visualizza, upscalando tutto, alla risoluzione nativa.
    Le info riguardano il segnale sorgente.
    L’upscaling del TV Panasonic è superiore alle comuni sorgenti e credo che sia superiore a quello del tuo ampli.
    Confrontali.
    OK, confermi tutte le mie ipotesi.

    Come detto, vedo di indagare meglio sull'upscaling. Dovrei farlo piuttosto rapidamente confrontando il segnale di Sky con e senza sinto acceso.
    Ultima modifica di Cronkolo; 13-09-2019 alle 12:23

  9. #939
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    per quanto riguarda l'amply, io intedevo che forse vedi più nitido facendo fare l'upscaling all'amplificatore perché questo oltre ad upscalare aggiunge anche un suo filtro di nitidezza che andrebbe poi a sommarsi a quello della tv, che amply hai? tanto per capire che potenzialità ha

    poi facci sapere com'è impostato sky, se era in pcm mentre scoppiettava allora non ci siamo :|
    Ultima modifica di turulli; 13-09-2019 alle 12:31
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  10. #940
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Cronkolo Visualizza messaggio
    Si, quando è in stand-by il sinto non fa alcun upscaling, per la precisione non fa nulla se non fare da "ponte" tra il decoder e la TV. Si tratta di una funzione utile perchè permette di continuare a vedere una sorgente senza doverlo accendere (altrimenti sarei costretto ad accendere tutto l'impianto ogni volta), ma non ha altri scopi e i..........[CUT]
    Certo, questa è la funzione di un qualunque passthrough video. Semplicemente, ipotizzavo la presenza di una specifica impostazione per far effettuare l'upscaling video anche durante lo stand-by (cosa che effettivamente renderebbe il passthrough... non più un passthrough... ), ma probabilmente la cosa non esiste e la mia ipotesi è solamente dovuta alla mia limitata conoscenza delle opzioni/funzioni disponibili in un sinto sui segnali 4K (avendo ancora un display FHD non ho mai nemmeno provato le opzioni video 4K del mio pre Marantz).
    Le tue considerazioni, quindi, restano interessanti giusto per capire la qualità di upscaling del tuo OLED, in rapporto a quelle del tuo sinto (che però non hai nominato, mi pare...).
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  11. #941
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    25
    Beh, mi stupirei se in stanb-by il sinto facesse l'upscaling 4K

    E' un Marantz SR6009. Purtroppo è un modello appena troppo vecchio rispetto ai successivi, per cui gli mancano alcuni "standard", ma quello che fa lo fa egregiamente. Tradotto, gli manca il Dolby Atmos e (cosa per la quale aleggia in me l'idea di cambiarlo, ma che non farò per questioni economiche... non a breve) DV/HLG.

    Giusto per la precisione, sul GZ950 ho impostato "True Cinema" per il video (non ho strumenti di calibrazione dello schermo, tengo quella preimpostata... ma mi fido del fatto che da tutte le parti ho letto che già la calibrazione di base è molto fedele a quello che dovrebbe essere).
    Ultima modifica di Cronkolo; 13-09-2019 alle 12:51

  12. #942
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.247
    Citazione Originariamente scritto da Cronkolo Visualizza messaggio
    Beh, mi stupirei se in stanb-by il sinto facesse l'upscaling 4K

    E' un Marantz SR6009...........[CUT]
    Da ex possessore di un SR7009 (che non ricordo se avesse lo stesso chip video del 6009. Presumo di sì, ma al limite nel 7009 sarebbe stato superiore, di certo non inferiore), allora, mi unisco a coloro che restano perplessi dal tuo giudizio sulla qualità dell'upscaling rispetto a quelle dell'elettronica interna dell'OLED Panasonic. Già la sezione video Marantz - sinto, ma anche lettori BD stand alone - non è ai vertici per la qualità della resa finale, in più la linea xxx9 ha ormai cinque anni se non ricordo male, e se le doti dei tanto decantati chip di elaborazione video Panasonic attuali fossero addirittura inferiori alla gestione Marantz di cinque anni fa sarebbe paradossale. C'è qualcosa che mi sfugge...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  13. #943
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    25
    Come detto, appena posso controllo meglio, non ne ho fatti di approfonditi ma visto l'interesse per la cosa vedo di fare test più approfonditi.

    Sempre che vi fidiate di me

  14. #944
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Cronkolo Visualizza messaggio
    Come detto, appena posso controllo meglio, non ne ho fatti di approfonditi ma visto l'interesse per la cosa vedo di fare test più approfonditi.

    Sempre che vi fidiate di me
    Ecco appunto io quando si parla di meglio / peggio rispetto a settings e configurazioni per la qualità d'immagine non mi fido , ma non solo di te, praticamente di nessuno se non dei miei occhi

    Cmq il marantz che hai offre la possibilità di intervenire con vari miglioramenti dell'immagine, tra tutti riduzione rumore e ottimizzatore (filtro nitidezza) inoltre ha anche delle modalità d'immagine come standard, film etc etc, che potrebbero andare ad intervenire su contrasti dinamici e temperature colore

    Se vuoi capire la differenza del solo upscaling fra marantz e pana dovresti spegnere tutto nel tuo ampli lasciando solo l'upscaling

    Altrimenti dovresti fare delle prove mettendo tutto off su panasonic (sia riduzione rumore che nitidezza) e lasciare attivi quelli del marantz per confrontare le due elaborazioni complete

    Far fare ad entrambi tutto sarebbe uno sbaglio perche elimini troppi dettagli e applichi troppa nitidezza, il non fidarmi sta nel fatto che a molti questa cosa piace ed hanno la sensazione di immagine piu pulita e razor, io invece la vedo piu sporca nelle linee e piatta

    Io spegnerei tutto nel amply e farei fare alla tv, anche perche non ho capito bene a cosa si riferiscono quelle modalità di immagine standard e film nel marantz, potrebbero sballarti l'ottima calibrazione di fabbrica della tv
    TV: 65HZ1000
    HTPC: Kodi DSPlayer (madVR) - CPU: AMD Ryzen 5 5600x - GPU: AMD RX6900XT - Remote: XSight OneForAll
    AVR: Yamaha rx-v475 - Frontali: Klipsch RP-160M - Centrale: Klipsch RP-250C - Surround: Klipsch RP-240S - Subwoofer: SVS PB1000

  15. #945
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    Io spegnerei tutto nel amply e farei fare alla tv, anche perche ... potrebbero sballarti l'ottima calibrazione di fabbrica della tv.[CUT]
    Esatto, pass-through sempre ... a meno di aver dimostrato con videate di test la superiorità del ridimensionamento dell'ampli, non ne vedo comunque il motivo visto che si tratta di upscalare da 1080i/p dove è acclarato che il Panasonic esegue un ottimo lavoro, rispettando, a parte l'UP, l'integrità dell'immagine originale.
    Ultima modifica di f_carone; 13-09-2019 alle 14:50
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 63 di 383 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •