• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic] NeoPDP V10: Settaggi (solo possessori)

catalambano

New member
Apro la discussione per scambiarci opinioni sulle impostazioni, sempre delicate, di questo televisore.

Comincio a postare i miei settaggi in due versioni: senza e con intervento nel service menù, con le ultime modifiche: potete usare il copia incolla per fare lo stesso. La calbrazone è stata effettuata con sonda Spyder3 e colorimetro HCFR (gratuito nel sito francese: digitate hcfr su google ed esce tutto)

Preciso che si tratta in tutti i casi di settaggi effettuati prima dell'inserimento del DVDO nella mia catena ed effettuati con dvd avchd AVS Forum in standard bt709 (col dvdo ho dovuto ricalibrare tutto), utilizzando i patterns APL (grandi).

TX-P50V10E

Migliori impostazioni senza intervento nel menù di servizio

Modalita: NORMALE (approssimativa: non la utilizzo quasi mai)

contrasto 37
luminosità 2 (i due punti in più rispetto al default l'ho dato a seguito di Merighi test, migliorano le basse luci notevolmente, con perdita di nero trascurabile, imho)
colore 24
nitidezza 5
temp colore: calda
gestione colore: off
digital cinema colour: off
Modalità Eco: off
p-nr: off (MINIMO solo su tv analogica e dvb)
3d comb filter (per segnali non hdmi): on

Impostazioni avanzate:
W/B High R +8
W/B High B +5
W/B Low R +6
W/B Low B +4

Gamma: 2.2


Modalita: CINEMA

contrasto 36
luminosità 0
colore 29
nitidezza 5
temp colore: calda
gestione colore: off
digital cinema colour: off
Modalità Eco: off
p-nr: off (MINIMO solo su tv analogica e dvb)
3d comb filter (per segnali non hdmi): on

Impostazioni avanzate:
W/B High R +10
W/B High B +6
W/B Low R -5
W/B Low B 0

Gamma: 2.2


Modalita: THX
contrasto 36
luminosità 0
colore 30
nitidezza 5
temp colore: non disponibile
gestione colore: off
digital cinema colour: non disponibile
Modalità Eco: Off
p-nr: off (MINIMO solo su tv analogica e dvb)
3d comb filter (per segnali non hdmi): on

Impostazioni avanzate:
W/B High R +9
W/B High B +5
W/B Low R -4
W/B Low B 0

Gamma: non disponibile

L'IFC ed il 24p Smooth Film sono sempre su off. Li attivo solo in caso di bisogno (cioè mai).

Migliori impostazioni con intervento nel menù di servizio

Regolazioni generali service menù (gamma)

Standard definition
R-cut: 79
G-cut: 79
B-cut: 79

R-drv: FE
G-drv: EC
B-drv: A4

All cut: 79
All drive: FE

High definition
R-cut 79
G-cut: 79
B-cut: 79

R-drv: FE
G-drv: EC
B-drv: A4

All cut: 79
All drive: FE


Modalita: NORMALE (approssimativa: non la utilizzo quasi mai)

contrasto 37
luminosità 2
colore 24
nitidezza 5
temp colore: calda
gestione colore: off
digital cinema colour: off
Modalità Eco: off
p-nr: off (MINIMO solo su tv analogica e dvb)
3d comb filter (per segnali non hdmi): on


Impostazioni avanzate:
W/B High R +8
W/B High B +5
W/B Low R +6
W/B Low B +4


Gamma: 2.2

Modalita: CINEMA

contrasto 37
luminosità 1
colore 29
nitidezza 5
temp colore: calda
gestione colore: off
digital cinema colour: off
Modalità Eco: off
p-nr: off (MINIMO solo su tv analogica e dvb)
3d comb filter (per segnali non hdmi): on

Impostazioni avanzate:
W/B High R +11
W/B High B +6
W/B Low R -4
W/B Low B 0

Gamma: 2.2

Modalita: THX

contrasto 37
luminosità 1
colore 30
nitidezza 5
temp colore: non disponibile
gestione colore: off
digital cinema colour: non disponibile
Modalità Eco: Off
p-nr: off (MINIMO solo su tv analogica e dvb)
3d comb filter (per segnali non hdmi): on

Impostazioni avanzate:
W/B High R +11
W/B High B +7
W/B Low R -4
W/B Low B 0

Gamma: non disponibile

L'IFC ed il 24p Smooth Film sono sempre su off. Li attivo solo in caso di bisogno (cioè mai).
 
Ultima modifica:
Ciao catalambano, solo per conferma, questi settaggi vanno bene anche per il rodaggio?
Se la risposta è affermativa, puoi anche elencare gli accorgimenti che stai utilizzando per evitare lo stampaggio?

Grazie di cuore.

Ciao.

superman71
 
Non uso precauzioni, salvo evitare immagini fisse e troppe band nere. Già col pz800, mio precedente tv,non ho avuto problemi...
 
Ciao a tutti

mi è arrivato sabato il 42V10... aspetto per ora a dare giudizi dettagliati sulle prestazioni del plasma anche perche ho avuto poco tempo per lavorare sui settaggi in maniera approfondita. Diciamo che dopo un paio d'ore di utilizzo con le impostazioni out-of-the-box sono rimasto decisamente impressionato.

Volevo chiedervi invece info relativamente al modulo CI...
Sono andato da MV alla ricerca dell'oggetto e dopo una breve verifica mi hanno detto che quelli in loro possesso sono certificati solo per la serie 8x/800 e non sanno se funzionano sulla serie V.

Qualcuno di voi ha gia comprato il modulo CI per la serie V? Se si, esiste un codice/modello da cercare in modo da poter andare sul sicuro?

Grazie 1000
F
 
Ciao a tutti.
Stasera mi sono visto il mio primo Blue-Ray (tramite PS3)... veramente spettacolare, ma ho trovato i settaggi di fabbrica un po troppo "chiari" (era impostato su THX)
Ho visto il Cavaliere Oscuro... e, come dice il titolo, me lo aspettavo più "cupo" (visivamente parlando).

Domani provo i tuoi settaggi, e magari posto le mie impressioni! :)

P.s. Proverò anche io il Meringhi... chissà vengano fuori valori diversi!
 
Probabilmente i miei settaggi non vanno bene per i tuoi gusti, dato che prevedono un leggero aumento di luminosità e contrasto. Credo che tu debba lavorare su questi parametri, ma con molta attenzione a non compromettere le basse luci. Attento al colore, a mio avviso l'impostazione di fabbrica è troppo satura (il che è particolarmente evidente con le partite di calcio).
Ciao
 
catalambano ha detto:
Probabilmente i miei settaggi non vanno bene per i tuoi gusti, dato che prevedono un leggero aumento di luminosità e contrasto. Credo che tu debba lavorare su questi parametri, ma con molta attenzione a non compromettere le basse luci. Attento al colore, a mio avviso l'impostazione di fabbrica è troppo satura (il che è particolarmente evidente con le partite di calcio).
Ciao

Ciao, scusa se non ho postato altri valori.
Il colore di default è DECISAMENTE saturo !!! :D
Al momento l'ho impostato a 25 (come suggerivi anche tu).

Ho provato anche il Merighi... ma settando come dice lui, risento comunque troppo la luminosità.
Sai per caso se esistono altri DVD di settaggio (e magari anche qualche DVD per settare l'Home Theater 5.1 ) ?

P.s. Comunque più lo uso, e più me ne innamoro :D
 
So che af digitale o la sessa avmagaznine dovrebbero aver prodotto dei blu ray per la calibrazione, ma non ne sono in possesso.
Peraltro anche io avverto, in modalità cinema, l'impulso a ridurre lievemente la luminosità, portandola sotto lo zero (-1 direi, non oltre). Però col Merighi l'equivalenza dei neri c l'ho a +1... Non so che fare...
Esperti del forum illuminateci...
Ciao
 
i vari DVD di test, incluso il mio, non si inventano nulla...
Il valore del nero assoluto è uno e unico, cioè il 16. Questo livello deve sparire nello sfondo, mentre il 17, il 18 e via, si devono percepire.

I test dvd sono indispensabili per fissare gli estremi ma non possono aiutare sulla regolarità della curva del gamma, per la quale è praticamente indispensabile uno strumento. Se questa curva non è corretta, anche con un 16 livellato alla perfezione, le immagini possono apparire troppo chiare o troppo scure...
 
Approfitto dell'onore della tua risposta... per farti una breve domanda: se calibro il mio lettore blu ray con il tuo DVD, poi la calibrazione va bene anche per il 1080p, ossia anche per i BD? E va bene anche per gli ingressi televisivi tipo sky (collegato in scart o HDMI)?

Se non è così, a quando un Merighi BD-test?:D
Grazie... anche del prezioso strumento che hai dato a tutti noi
 
per i BD teoricamente si, decodifica colore a parte, i criteri delle scale di grigio sono i medesimi.
il "teoricamente" perchè non si può escludere a priori che un display o soprattutto un lettore, non attivino set-up diversi a seconda del medium o della risoluzione usata.
Personalmente non ho però mai trovato quest'ultimo caso, ad esempio con un panasonic PX80 collegato con BD35, Denon1920 e PS3, ho verificato comportamenti sempre coerenti fa il TestDVD e alcuni BD test.

Per le altre sorgenti, purtroppo il dvd non può costituire un riferimento, al massimo un paragone...
 
Definizione/precisione dei dettagli

Non sono un possessore del V10 ma spero di diventarlo presto, pertanto mi rivolgo a coloro che lo sono già per porre un quesito:
dove ho potuto visionare il V10 (con diverse sorgenti) ho notato una sorta di "definizione" leggermente inferiore rispetto ad altri monitors (soprattutto LCD)...
lo dico in maniera diversa: qualche concorrente mi è sembrato più preciso/definito, soprattutto sui contorni degli oggetti in movimento (cose o persone).
Questa situazione è da considerarsi una caratteristica del Pana? Può essere migliorata con i settaggi?
Grazie a chi vorrà darmi delle informazioni.
Armando
 
Lokutus.a ha detto:
Questa situazione è da considerarsi una caratteristica del Pana?

E' una caratteristica della tecnologia plasma.
Immagini più morbide, bianco e colori meno sparati e più naturali.
Se vuoi un'immagine "tagliente" devi rivolgerti ad un lcd. Che però ha tutta una serie di svantaggi (ehm, caratteristiche...:D )
 
mi è appena arrivato il 50v10 , ma mi chiedo l' impostazione 24p smooth film appare solo in determinate circostanze ? idem per il guide plus a me non appaiono mai..
 
se non erro il 24p appare solo in caso di ingresso con HDMI (e forse solo con 24Hz in). Il guide plus non funziona (come sul dvd rec philips che ho), alcuni canali non si aggiornano mai. La tv deve rimanere in stand by anche di notte per avere l'aggiornamento sui canali (su quelli rai funziona).

Qualcuno ha un eccessiva dominante rossa con visione DVB-T? in alcuni casi è eccessivo, non ho trovato ancora come correggerlo. Se collegato al lettore blu ray, questo "eccesso" non è mai presente, sia in THX sia in Cinema (normale e calda). Idee?

Cordiali saluti
Vakk
 
nuovo v10

E' uscito l'aggiornamento di sistema scaricabile da internet. L'upgrade apporta notevoli benefici alla visione, come giustamente Catalambano rileva nell'apposito trd.
 
:) Ho provato a fare l'aggiornamento via etere, ma non mi ha rilevato nuove versioni. La mia è la 2.003. Quando avrò l'adsl, farò quello via internet!
 
Arriva

Ciao ragazzi, avrò il 50 tra oggi e domani.
Mi attengo alle impostazioni in prima pagina (sono aggiornate vero?) e poi vi posto le mie impressioni.

Qualcuno mi sa dire se attivando il 24p si hanno reali benefici in fatto di fluidità?

Spero poi di azzeccare tutte le impostazioni corrette da ps3 come uscita video e cose di questo tipo. Ho cercato qui nei miliardi di post ed ho trovato qualcosa. Leggerò poi bene il manuale.
A presto.
 
Ultima modifica:
Sono aggiornate, ma relative alle ultime regolazioni da me effettuate dopo il rilascio del nuovo firmware (scaricabile collegando il televisore ad internet).
Ciao
 
Top